Intitolata al “presidentissimo” degli alpini Ugo Merlini una strada cittadina. Per la precisione, è stato rinominato il tratto di via Cantarelli tra la via XI Febbraio e l’incrocio con le vie Tubi e Pascoli, proprio dove ...
ana
L'intitolazione di una strada a Ugo Merlini, presidente dell’Associazione alpini lecchese dal 1945 al 1965 e poi di quella nazionale dal 1965 al 1971, è un'occasione per riprendere in mano il volume con il quale nel 2002 si erano festeggiati gli ottant’...
Alpini lecchesi radunati ieri sera in Sala Ticozzi per ricordare il loro presidentissimo Ugo Merlini, nato nel 1919, sopravvissuto alla campagna di Russia e morto in un tragico incidente stradale con l’auto travolta da una frana in Engadina nel 1971. ...
Sabato 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala Don Ticozzi di via Ongania si terrà un serata dal titolo "Ugo Merlini, il presidente delle penne nere".Dopo gli interventi del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, della presidente della Provincia di ...
Sabato 15 febbraio alle 14.30 avrà luogo la cerimonia ufficiale d'intitolazione di una via cittadina a Ugo Merlini, presidente sezionale e nazionale dell’ANA - Associazione Nazionale Alpini negli anni Cinquanta e Sessanta nonché tra i principali protagonisti del ...
Il 2 febbraio avrà luogo la commemorazione dell’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka che vuole ricordare il sacrificio degli Alpini deceduti il 26 gennaio 1943 in terra di Russia e con loro i caduti di tutte le guerre. In tale ...
Quest'anno il concerto di Natale della Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini si è svolto a Primaluna, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Il luogo non è stato scelto a caso, come ha detto il consigliere Nicola ...
In occasione del Santo Natale 2024 il gruppo alpini Monte Magnodeno di Maggianico e Chiuso organizzata la consueta "trippata". L'appuntamento è per sabato 21 dicembre. Ci si ritrova alle 20 presso la sala del bar dell'oratorio di Maggianico. Il ricavato dell'iniziativa conviviale sar&...
Si è celebrata nella chiesa parrocchiale di Maria Assunta in quartiere Chiuso di Lecco la messa a suffragio delle penne nere "andate avanti". La funzione eucaristica è stata presieduta dal prevosto di Lecco mons. Bortolo Uberti, affiancato dal parroco di ...
Per iniziativa della Provincia e della Prefettura di Lecco, l’Unità di Protezione civile “Alessandro Merlini” della Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini è stata incaricata dell’organizzazione del Corso di formazione per ...
L'alpino Riccardo Riva è andato avanti. Classe 1942, nato in paese, nel tempo era diventato il "custode" della sua Galbiate. Così, affettuosamente, lo chiamava anche il sindaco Piergiovanni Montanelli, che per anni, quotidianamente lo incontrava prima dell'alba. Riccardo Riva"Riky ...
Il ricordo dei Caduti e la memoria liturgica del Beato don Carlo Gnocchi saranno celebrati dagli alpini lecchesi domenica 10 novembre presso il Santuario della Beata Vergine di Lezzeno – Bellano, confermando un appuntamento ormai tradizionale per la Sezione Ana di ...
Gli alpini parlano al cuore di chi indossa il capello con la classica penna nera fino ad arrivare a comunicare emozioni ai tanti semplici simpatizzanti. Lo si è visto nella serata di sabato 25 ottobre, nella chiesa San Lorenzo a Mandello ...
Alle parole, lo dimostrano da sempre, preferiscono i fatti. E l'auto-incensazione non fa proprio per loro. Ma per una volta, anche quest'anno, i volontari dell'Unità di Protezione Civile Alessandro Merlini della Sezione di Lecco dell'Associazione Nazionale Alpini, hanno indossato ...
E' stata consegnata ai ragazzi del Campo scuola quest'estate, arrivata a Torre de' Busi direttamente da Palermo. A distanza di qualche mese, lasso di tempo utile anche per l'acclimatamento al nord, la talea della pace, ottenuta dall'Albero Falcone - il ...
Oltre 2.400 giornate/uomo al servizio della comunità a Lecco e oltre i confini provinciali. È il dato sintetico e solo apparentemente freddo che dice dell’azione svolta nell’ultimo anno dalle penne nere dell’Unità ...
“Questa chiesa è la testimonianza di fede degli Alpini e io vorrei farmi eco della loro predica, perché ci insegnano la fierezza della gratitudine, il servizio come vocazione”. Ha parlato così l’Arcivescovo di ...
Quel voto d’Albania. E’ da ricordare la fiaccola che nel 1991, cinquant’anni dopo il primo voto per una chiesetta sui monti lecchesi a ricordo degli alpini del Morbegno, venne organizzata dall’ANA di Lecco. La ...
È iniziata con la sfilata per le vie del paese la giornata degli alpini del gruppo di Cortenova, in festa, domenica, per il loro 98° anniversario di fondazione. Il corpo musicale "Bruno Colombo" di Pasturo in testa al corteo ...
Con l'accoglienza della Fanfara Alpina Tridentina "Walter Smussi" di Brescia sono entrati nel vivo i festeggiamenti per il Centenario della Fondazione del Gruppo Alpini Monte Barro della Sezione ANA di Lecco, che avranno quale momento cardine la giornata di domani, ...