L'ingresso ufficiale quale parroco di Primaluna e responsabile della Comunità Pastorale Madonna della Neve è previsto per il 21 settembre ma, già oggi, don William Abbruzzese - recentemente nomiato dall'arcivescovo Mario Delpini - ha presieduto la messa per la ...
Cronaca
Lo scorso sabato la cattedrale di San Tommaso di Canterbury ha fatto da sfondo alla cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso letterario ‘Corenno in giallo’.A essere protagonisti racconti gialli, per la sezione Crime, ...
Un gesto ignobile, quello avvenuto una notte di pochi giorni fa, lungo la Ballabio - Morterone.Rinvenuta una vera e propria montagna di rifiuti, di ogni tipo, scaricati senza alcun rispetto dell’ambiente e del territorio circostante.La Polizia ...
Di miniere si è già parlato a proposito dei Piani Resinelli. Dove una parte della miniera “Anna” da vent’anni circa è aperta alle visite del pubblico. Mi si tratta solo di una delle tantissime un ...
Attivazione dei Vigili del Fuoco di Lecco nella mattinata di domenica 8 settembre dopo la segnalazione di una persona in parapendio che sarebbe precipitata nel lago di Garlate.Sul posto sono state mandate una pilotina dei pompieri e una moto d&...
Traguardo importante per una delle manifestazioni diventate ormai un "must" sul finire dell'estate in quel di Monte Marenzo: archiviate, per i più, le ferie agostante, con le scuole ormai prossime a ricominciare, nel pomeriggio di ieri, sabato 7 settembre, il ...
Manca poco all’inizio dell’anno scolastico 2024/25 e gli alunni di Enaip Lecco sono già attivi, protagonisti all’evento automotive organizzato da Uberto Re: “Le classiche in Rho”. Tantissime i partecipanti accorsi al ...
Questa domenica riprendiamo l’evento che ha visto protagonista il compositore e pianista Giovanni Allevi, in concerto a Lecco. La nostra rubrica diventa un palco e la cronaca lecchese melodia. Mettetevi comodi! Cliccate su ogni immagine e riascoltate…...
Nova Milanese ha ospitato le gare regionali di primo soccorso. Sette i comitati della Croce Rossa partecipanti: i padroni di casa hanno sfidato Como, Monza, Lomazzo, Crema, Cinisello Balsamo e Colico. Le formazioni, composte da “giubbe rosse” volontarie, ...
Avrebbe dovuto esibirsi il 2 luglio 2022, in quota, sul pratone sottostante il piazzale d'arrivo della funivia ai Piani d'Erna. E' arrivato a Lecco solo ieri, 7 settembre 2024.Nel mezzo la malattia - un mieloma multiplo, raro tumore che colpisce il midollo osseo ...
“Una meravigliosa giornata di sole in affitto” così lo speaker Gianluca – Cine – Corti ha descritto il pomeriggio odierno, il pomeriggio della decima edizione della Runvinata, la corsa di montagna che unisce le tre parrocchie ...
Un gilet nuovo fiammante, conforme alle normative previste per i DPI, che porta con sé tanti significati: la collaborazione tra due associazioni (Avis e Volontari del Soccorso), il desiderio di tracciare la strada di un mutuo aiuto, la volont&...
Un giro del mondo culinario quello proposto ieri sera all'oratorio San Luigi di Dervio. I volontari hanno messo in tavola una cena multietnica per sostenere l'ampliamento della scuola elementare della parrocchia di don Michele Cuniola, in Zambia. Don Michele ...
Si è concluso ieri il Servizio Ponti destinato ai ragazzi di Ballabio della scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Anche quest’anno l'iniziativa - realizzata professionalmente dalla Cooperativa Sineresi - ha riscosso numerosa partecipazione. “Siamo molto soddisfatti ...
“Come dice la famosa canzone del Blasco “è già io sono ancora qua”, sono passati altri 5 anni e sono ancora qua con tutti voi”. Inizia così il discorso con cui Fabrizio Fontana ha ...
C'è un "fleximan" anche in provincia di Lecco. A Garlate per la precisione. Il suo bersaglio non sono però gli autovelox bensì i "paletti gialli". I dissuasori posizionati soltanto il 20 agosto dal Comune lungo la sp72 per ...
Si lavora a Perledo per rimuovere il materiale franato l'altra sera arrivando a lambire la sp72, chiusa al traffico in entrambe le direzione fino a data da destinarsi. L'asportazione dei circa 50 metri cubi di roccia che si sono staccati dal ...
Il Comune di Valmadrera e la famiglia Dell’Oro presentano, nel 25° anniversario dalla scomparsa, una grande mostra sull’opera pittorica di Ersy.Ersilio “Ersy” Dell’Oro, che in vita profuse la sua vena artistica ...
Inaugurata la mostra “Tramonto del paesaggio” promossa dall’associazione “Lumis arte” e allestita alla Torre Viscontea fino al 6 ottobre sotto l’egida di Comune e Sistema museale cittadino. Mostra che – diciamolo subito - ...
Domenica 8 settembre 2024 alle ore 10.30 si svolgerà il secondo appuntamento del festival “Raccontami la montagna. Libri tra lago e montagne”, organizzato dalla Biblioteca e l’Ufficio cultura del Comune di Valmadrera in collaborazione con la Libreria Volante ...