Calolzio: la cerimonia di consegna dei nuovi gilet ai Volontari del soccorso
Un gilet nuovo fiammante, conforme alle normative previste per i DPI, che porta con sé tanti significati: la collaborazione tra due associazioni (Avis e Volontari del Soccorso), il desiderio di tracciare la strada di un mutuo aiuto, la volontà di rendersi visibili in maniera uniforme ed “elegante” durante i servizi di trasporto scolastico.

Quest'oggi nella sede dei Volontari del Soccorso di Calolzio si è tenuta la cerimonia di consegna dei giubbini senza maniche, catarifrangenti e multi-tasche, donati dalle AVIS comunali di Vercurago, Brivio, Airuno e Calolziocorte per coloro i quali svolgono il servizio di accompagnamento dei ragazzi di questi territori, tra i 6 e i 27 anni, nelle scuole e negli istituti di Oggiono, Bosisio Parini, Barzanò e Dolzago.

Il sodalizio non si occupa infatti solo di emergenza e trasporti sanitari ma quotidianamente mette in campo uomini e donne che "scortano" un gruppetto di giovani verso i centri in cui trascorrono parte della giornata.
Nel salone tanti sono stati i volontari presenti alla cerimonia con i labari dell'associazione del soccorso e quelli bordeaux dei volontari dei donatori di sangue.

Presenti presidenti e vice dei sodalizi coinvolti che hanno consegnato ai presenti i gilet, ringraziando per la disponibilità e collaborazione offerta quotidianamente alla comunità.
Quest'oggi nella sede dei Volontari del Soccorso di Calolzio si è tenuta la cerimonia di consegna dei giubbini senza maniche, catarifrangenti e multi-tasche, donati dalle AVIS comunali di Vercurago, Brivio, Airuno e Calolziocorte per coloro i quali svolgono il servizio di accompagnamento dei ragazzi di questi territori, tra i 6 e i 27 anni, nelle scuole e negli istituti di Oggiono, Bosisio Parini, Barzanò e Dolzago.
Dario Redaelli (Avis Vercurago), Marco Pirovano (Avis Brivio), Fabrizio Vatteroni (presidente volontari Calolzio), Laura Bregaglio (Volontari Calolzio), Maria Sala (Volontari Soccorso), Maria Angela Maggioni (Avis Airuno), Roberta Galli (Volontari Calolzio e Avis)
Il sodalizio non si occupa infatti solo di emergenza e trasporti sanitari ma quotidianamente mette in campo uomini e donne che "scortano" un gruppetto di giovani verso i centri in cui trascorrono parte della giornata.
Nel salone tanti sono stati i volontari presenti alla cerimonia con i labari dell'associazione del soccorso e quelli bordeaux dei volontari dei donatori di sangue.
Presenti presidenti e vice dei sodalizi coinvolti che hanno consegnato ai presenti i gilet, ringraziando per la disponibilità e collaborazione offerta quotidianamente alla comunità.
S.V.