Continuano i controlli straordinari in città. Nel pomeriggio di ieri, lunedì 14 ottobre, ha avuto luogo un servizio mirato, in alcune aree "sensibili" del centro ed in particolare in piazza della Stazione, in piazza Diaz, in via Volta, nonch&...
Cronaca - Lecchese
In occasione dell'81° anniversario della battaglia ai Piani d'Erna, domenica 20 ottobre si terrà la cerimonia istituzionale di intitolazione del piazzale della funivia dei Piani d'Erna a Vera Ciceri, donna di forte carattere, impegnata attivamente nella lotta contro la ...
È stato firmato questa mattina il rinnovo dell'Accordo sul Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Lecco e i Sindaci di undici Comuni della Provincia: Annone di Brianza, Calco, Calolziocorte, Civate, Cortenova, Dorio, Galbiate, La Valletta Brianza, Lierna, Molteno ...
Il prossimo 27 ottobre, domenica, gli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco celebrano, come è tradizione, la “Giornata della Riconoscenza”, occasione durante la quale vengono festeggiati i dipendenti per i quali ricorrono i 25 anni di fedeltà al ...
La biblioteca civica Uberto Pozzoli, nell’ambito della programmazione culturale autunnale, promuove per venerdì 25 ottobre alle 18 la presentazione del volume "Stephen Bantu Biko - Un testamento di speranza" scritto da Sara Carbone, docente di discipline letterarie, traduttrice e ...
Esposti alla biblioteca civica “Pozzoli” i pastelli con i quali Alfredo Chiappori – uno dei protagonisti della vita culturale cittadina del secondo Novecento - nel 1987 aveva illustrato l’edizione Mondadori della “Fiaba” di Wolfgang Goethe, ...
L’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco ospiterà, giovedì 17 ottobre, una tavola rotonda promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecco, in occasione del settantesimo anno dalla fondazione.A partire ...
Il civico istituto musicale “G. Zelioli” di Lecco propone a Villa Gomes, a partire dal 4 novembre, un corso di storia della musica che presenta oltre mille anni di storia, partendo dagli antichi repertori medievali, il canto gregoriano, i ...
Roberto Crippa, l’ultramaratoneta di Olginate, 58 anni, ce l’ha fatta anche questa volta. Ha infatti vinto la sua sfida personale correndo per 340,5 km (inizialmente erano 320 ma per una serie di imprevisti il percorso si è dilatato) da ...
A fronte della caduta massi al versante del monte San Martino sito sopra la località Caviate occorsa nella giornata di ieri, domenica 13 ottobre, e il sopralluogo tempestivamente eseguito dal geologo, incaricato dal Comune di Lecco delle verifiche urgenti in ...
Ci sono anche nuove telecamere in arrivo in città con un occhio elettronico puntato sul parco “Eunice Kennedy” di Castello tra gli interventi sul fronte della sicurezza annunciati nel corso di una conferenza stampa, con tanto di ...
L'ultramaratoneta Roberto Crippa ha portato a termine l'impresa: partito giovedì alle 9 del mattino dalla Canottieri di Lecco è arrivato a Pisa verso le 22 di domenica, dopo aver macinato di corsa 343 km in 85 ore e 16 minuti, delle quali 63 in movimento....
Un distacco di massi dalla parete rocciosa del san Martino sta impegnando gli uomini dei vigili del fuoco con la squadra SAF.Il personale inviato dal comando di Lecco sta effettuando il sopralluogo sopra via Stelvio unitamente ai colleghi dall'elicottero ...
L'attraversamento di Lecco è nuovamente percorribile in entrambe le direzioni, pur con un restringimento. Nella serata odierna, Anas ha infatti riaperto la canna nord, chiusa dalla notte dell'11, per allagamento, dopo aver già provveduto nel tardo pomeriggio di ieri ...
Nel caos di ieri c’è stato anche un furgone riuscito ad attraversare la città, dal Brick Tamoil all’ospedale Manzoni in soli 7 minuti. Il merito? Tutto della Polizia di Stato. Il mezzo in questione era infatti ...
E’ stato inaugurato nel pomeriggio odierno il nuovo rettilineo indoor per l’atletica realizzato presso il centro sportivo comunale Al Bione di Lecco, grazie alla collaborazione tra il Comune e Regione Lombardia. Rappresenta un importante ampliamento delle ...
Inaugurata alla Torre Viscontea di Lecco, nell’ambito della rassegna “Immagimondo”, la mostra “Questa è l’Europa”, un progetto che ha visto la collaborazione del “Corriere della Sera” e dell’agenzia ...
I Ragni della Grignetta fanno ancora il pieno. Sala Ticozzi gremita, molti rimasti in piedi, per la tradizione “Serata in maglione rosso” per raccontare le attività più recenti del gruppo alpinistico. In un anno particolare, ricorrendo ...
Il responsabile della società aggiudicatrice dell'intervento non è arrivato in tempo, bloccato evidentemente dal caos viabilistico legato alla chiusura dell'attraversamento. Quello dell'impresa a cui sono stati demandati i restauri, dopo essersi detto onorato di poter metter mano alla "piccola ...
Alle 19, quando Anas comunicava che la galleria San Martino per quest'oggi non verrà riaperta, la coda in direzione Lecco sulla sp72 arrivava a Garlate. Una giornata davvero infernale quella dell'11 ottobre 2024 per il capoluogo e per l'intero circondario, con ...