Il letto del torrente Meria in località Molina sabato è stato oggetto di una ripulita, nell'ambito dell'operazione "Fiumi sicuri". Ad operare il nucleo di Protezione civile di Mandello del Lario, sotto la direzione del referente Valter Mariani. Quindici i ...
protezionecivile
Ben tredici Volontari del gruppo di Protezione Civile Intercomunale della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, coordinati da Ulderico Valsecchi, hanno approfittato sabato 15 febbraio di uno spiraglio di sole per dedicarsi subito a un intervento lungo il torrente ...
Lo scorso 4 febbraio la Provincia di Lecco e i volontari della protezione civile nucleo telecomunicazioni hanno partecipato alle prove radio di test nelle gallerie della Ss 36 del Lago di Como e dello Spluga.L’attività si è svolta ...
85 volontari, 24 autoveicoli, 11 organizzazioni, 15 scenari operativi e un punto informazioni. Questi, in breve, i numeri dell'esercitazione "Fiumi sicuri - Torrente Tolsera" che nella mattinata di sabato 1° febbraio si è tenuta nei comuni di Airuno e Valgreghentino.Nonostante il tempo ...
Prevenzione e tutela del territorio al centro dell'incontro di oggi a Lecco tra assessori regionali Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi Verdi) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione Civile) con amministratori locali e i principali stakeholder. L'appuntamento ha rappresentato un'importante ...
Dopo gli interventi delle scorse settimane, prima in località Tovo e poi a Vercurago, nei giorni scorsi il gruppo Intercomunale di Protezione Civile della Valle San Martino è tornato a operare sul Gallavesa a Calolziocorte, in via privata Rossi, ...
La rete dei Centri di promozione della protezione civile della provincia di Lecco, di cui la Provincia di Lecco è partner, promuove anche per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto “Ambasciatori” nella più ampia attività “...
Regione Lombardia ha stanziato, su base triennale, nuovi fondi alle Province per il miglioramento delle dotazioni di mezzi e materiali delle componenti della Colonna mobile regionale di Protezione civile. Il contributo assegnato è pari a complessivi 3.141.780 euro, e nello specifico ...
Per iniziativa della Provincia e della Prefettura di Lecco, l’Unità di Protezione civile “Alessandro Merlini” della Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini è stata incaricata dell’organizzazione del Corso di formazione per ...
Nella mattinata di sabato a Colico sono scesi in campo i volontari della Protezione Civile nell'ambito dell'attività "Fiumi Sicuri", il progetto con il quale Regione Lombardia promuove l'opera di prevenzione finalizzata alla manutenzione dei corsi d'acqua e alla preparazione ...
Gli anni sono 35 giusti giusti. Risale infatti al 23 ottobre 1989 la costituzione ufficiale del gruppo comunale lecchese di protezione civile. Ma le radici vanno decisamente più indietro. Vanno a quella notte del 16 novembre 1951 quando in quattro e quattr’otto ...
Trent'anni e non sentirli. Il gruppo comunale "Don Battista Cossali" di Protezione civile di Abbadia Lariana taglia il prestigioso traguardo - che cadrà in calendario il 25 ottobre - e viene celebrato dalla comunità del paese.Sabato 19 ottobre alle ...
Il gruppo comunale di Protezione civile di Abbadia compie 30 anni. Era il 25 ottobre 1994 quando i volontari mossero i primi passi, su iniziativa dell'allora sindaco Antonio Locatelli, dando così al paese un'entità fondamentale per la gestione delle emergenze e ...
“Nel rispetto della fauna ittica, interveniamo in questo periodo per asportare la folta vegetazione che cresce lungo il letto del torrente. Oggi siamo presenti in questo tratto nelle vicinanze del ponte ferroviario e automobilistico. La prossima uscita ci ...
Subito in uso a Cortenova il mini escavatore acquistato grazie al bando regionale dal gruppo di Protezione civile comunale. Il sodalizio valsassinese che vede in testa Enrico Vitali si è messo al lavoro questa mattina per la pulizia dell'alveo della ...
Alle parole, lo dimostrano da sempre, preferiscono i fatti. E l'auto-incensazione non fa proprio per loro. Ma per una volta, anche quest'anno, i volontari dell'Unità di Protezione Civile Alessandro Merlini della Sezione di Lecco dell'Associazione Nazionale Alpini, hanno indossato ...
Un nuovo fuoristrada per la Stazione della Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino (Cnsas): il mezzo è stato inaugurato nei giorni scorsi, presso la sala consiliare del comune di Colico, e verrà posizionato all'interno della sede della Protezione Civile. ...
Oltre 2.400 giornate/uomo al servizio della comunità a Lecco e oltre i confini provinciali. È il dato sintetico e solo apparentemente freddo che dice dell’azione svolta nell’ultimo anno dalle penne nere dell’Unità ...
Regione Lombardia chiama, la Provincia di Lecco (come sempre) non fa mancare una adeguata risposta: ci sono un centinaio di volontari di Protezione Civile del nostro territorio pronti, se attivati, a dare il loro contributo nelle aree dell'Emilia Romagna (nuovamente) ...
Cambio al vertice per la Protezione civile di Olginate. Dopo ben quattordici anni, in allineamento alle nuove normative che hanno unificato a livello regionale e nazionale tutti i gruppi comunali, Pietro Valsecchi ha infatti rassegnato le dimissioni dal ruolo di ...