Colico: volontari al lavoro per la pulizia di argini e boschi
Nella mattinata di sabato a Colico sono scesi in campo i volontari della Protezione Civile nell'ambito dell'attività "Fiumi Sicuri", il progetto con il quale Regione Lombardia promuove l'opera di prevenzione finalizzata alla manutenzione dei corsi d'acqua e alla preparazione e esercitazione alla gestione dell'emergenza.


A supportare il locale gruppo intercomunale delle tute arancioni sono giunti dalla Valsassina i gruppi di Cortenova, Pasturo e Ballabio, oltre le Giacche Verdi colichesi e gli alpini, con l'assistenza della Croce Rossa comitato locale.
Ben 80 volontari che dalle 8 del mattino si sono recati con relative attrezzature al torrente Perlino dove, dal “Posallo” fino alla foce, suddivisi in 8 cantieri, hanno prestato la loro opera per la pulizia, tagliando soprattutto piante - successivamente cippate - per l'ordinaria manutenzione e la mitigazione del rischio idraulico e idro geologico.


Una giornata che si svolge nel territorio dell'Alto Lario da più di 20 anni, fissata per l'ultimo sabato di novembre, o in caso di maltempo, rimandata alla primavera successiva. L'occasione di ieri è stata anche quella per la messa in campo di un nuovo mezzo, in dotazione al gruppo intercomunale di Colico e Dorio- una mini pala cingolata - dotata di trincia, per il trasporto e tiratura del legname, che ha permesso lo svolgimento di una mole di lavoro maggiore rispetto gli anni precedenti. Alle 13, ora in cui sono terminate le operazioni, i volontari si sono ritrovati presso la sede dell'associazione locale, per consumare un pasto in compagnia e rafforzare ancor di più un legame tra i diversi gruppi che dura da diversi anni e che permette così il supporto per gli interventi sul territorio.
A supportare il locale gruppo intercomunale delle tute arancioni sono giunti dalla Valsassina i gruppi di Cortenova, Pasturo e Ballabio, oltre le Giacche Verdi colichesi e gli alpini, con l'assistenza della Croce Rossa comitato locale.
Ben 80 volontari che dalle 8 del mattino si sono recati con relative attrezzature al torrente Perlino dove, dal “Posallo” fino alla foce, suddivisi in 8 cantieri, hanno prestato la loro opera per la pulizia, tagliando soprattutto piante - successivamente cippate - per l'ordinaria manutenzione e la mitigazione del rischio idraulico e idro geologico.
Una giornata che si svolge nel territorio dell'Alto Lario da più di 20 anni, fissata per l'ultimo sabato di novembre, o in caso di maltempo, rimandata alla primavera successiva. L'occasione di ieri è stata anche quella per la messa in campo di un nuovo mezzo, in dotazione al gruppo intercomunale di Colico e Dorio- una mini pala cingolata - dotata di trincia, per il trasporto e tiratura del legname, che ha permesso lo svolgimento di una mole di lavoro maggiore rispetto gli anni precedenti.
M.A.