Il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano gioca un ruolo fondamentale sul territorio in qualità di promotore di iniziative formative, culturali ed educative in grado di generare un impatto sul benessere della collettività. In questa cornice ...
politecnico
Si è svolto nel tardo pomeriggio di mercoledì 13 dicembre, nell’Aula Magna del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il convegno “Nollywood - mai andare al cinema con un fisico”, organizzato dall’Ordine ...
Si è svolto mercoledì 29 novembre, presso il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il seminario di presentazione dell’esercitazione/percorso “Città pubblica inclusiva” durante il quale gli studenti del quinto anno del Corso ...
L'ex scuola elementare di Laorca per un pomeriggio è tornata a ospitare una - festosa - classe di bimbi... di San Giovanni: la Casa di Quartiere è stata infatti quest'oggi location per la prima restituzione pubblica di un articolato progetto ...
Chiara Gaddi, Cecilia Lega e Claudia Rota Graziosi, giovani neolaureate in Ingegneria Edile-Architettura presso il Polo territoriale di Lecco, hanno vinto il “Premio Lino Gentilini 2023” con la tesi dal titolo “Tecnopolo di Bologna: riqualificazione della ex Manifattura ...
Martedì 7 Novembre u.s. si è tenuto presso il campus di via Previati il Final meeting del progetto “TRIALS - la teleriabilitazione nel paziente post-COVID: l’esperienza Italia-Svizzera”, finanziato nell’ambito del programma di cooperazione ...
Promosso dal Comune di Lecco e Politecnico di Milano, in collaborazione con diverse associazioni locali e con il coinvolgimento di studenti e cittadini, Lecco VIVInclusi rappresenta un ambizioso progetto che mira alla creazione di una città inclusiva, accogliente e ...
Dopo il successo delle edizioni precedenti, POLIS - la città sostenibile, il mini corso di laurea a misura di bambino, torna al Polo territoriale di Lecco. Quest’anno, oltre al supporto di Rotary Club Lecco, il progetto ha ...
Dialogo e sinergia tra gli attori chiave presenti sul territorio, progetti e soluzioni innovativi che affrontano le sfide del presente e aprono nuovi scenari futuri: sono questi i temi principali del dibattito, organizzato per celebrare i venti anni di Fondazione ...
Roberto Villa e Michele Riva, neolaureati in Ingegneria Edile-Architettura presso il Polo territoriale di Lecco, hanno vinto il Premio “Architetture e Serramenti” con la tesi di “RE(3).Hab Brioschi (REfuge, Recladding, REbuilding Habitat)”, volta al recupero ...
Il progetto di tesi "R[a]ising Spluga. Visioni future per il territorio della valle con lo sviluppo del centro di formazione sperimentale a Chiavenna" di Arianna Fassi e Fernanda Speciale, neolaureate in Ingegneria Edile-Architettura al Polo territoriale di Lecco, &...