Ripartono anche per l’anno 2024-2025 i laboratori didattici di Silea – la società pubblica che si occupa di economia circolare e recupero dei rifiuti – dedicati alla sostenibilità: più di 20 diversi percorsi tematici, orti nei ...
Scuola
Sabato 12 ottobre alle 11.00 al Palataurus di Lecco si terrà l’inaugurazione della 14esima edizione della rassegna OrientaLamente - Istruzioni per orientarsi, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco e l&...
A causa della forte ondata di maltempo prevista nelle prossime ore, con allerta meteo di protezione civile con un livello di criticità elevata- codice rosso- per forte rischio idrogeologico e idraulico, il Prefetto di Lecco ha stabilito la chiusura ...
Due anni fa fu l’Inferno: la mostra venne presentata nelle sale della Torre Viscontea, a suo tempo anche prigione così come l’Inferno dantesco è carcere definitivo per l’uomo incatenato dal suo stesso male. ...
Si è concluso con successo il workshop internazionale dal titolo "Preservation of Industrial Heritage, Abbadia Silk Factory", organizzato dal 30 settembre al 4 ottobre presso il campus di Lecco dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di ...
Una “gita scolastica” speciale per due classi seconde della Secondaria di primo grado di Malgrate (ICS Civate). Si è svolta nei giorni del 3 e 4 ottobre sulle montagne della Valmalenco con la partecipazione di 31 studenti, tre insegnanti e quattro ...
Grande soddisfazione da parte dell'Istituto Comprensivo Lecco 1, selezionato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito - unico in Lombardia - per avviare una significativa sperimentazione didattica, di rilievo nazionale, sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle classi, che coinvolgerà quindici scuole in tutta ...
Venti ex studenti e una ex insegnante della classe 5A del Liceo Grassi di Lecco si sono ritrovati venerdì 27 settembre per festeggiare il 50esimo anniversario del loro esame di maturità.La “rimpatriata” è stata una simpatica ...
La Scuola dell'Infanzia "A. Piloni" di Bonacina ha celebrato un traguardo straordinario: i suoi 100+1 anni di attività, con un programma che ha coinvolto l'intera comunità locale. Fondata nel 1923 grazie alla generosità del Cavalier Antonio Piloni, la scuola &...
La Primaria di OlginateL'emergenza sembrerebbe essere rientrata, ma sul medio-lungo termine la situazione resta tutta da definire. A partire da lunedì, intanto, tornerà l'orario regolare nelle tre scuole elementari di Olginate, Garlate e Valgreghentino, parte dell'Istituto Comprensivo "G. ...
Immagine di repertorioIl primo giorno è andato, ma gli interrogativi restano. Soprattutto a Garlate, dove il Comune non esita a definire la situazione "incresciosa". L'uscita anticipata degli alunni della Primaria dell'Istituto Comprensivo "G. Carducci" con sede a Olginate - dovuta ...
Dal Cfpa Casargo un convegno internazionale per celebrare la cucina mediterranea e i sapori della Calabria. Si terrà giovedì 26 settembre il prestigioso appuntamento frutto della collaborazione tra la Scuola alberghiera, l’Università della Magna Grecia e ...
Continua la missione di Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding nella formazione dei giovani sul prezioso mondo dell’acqua, attraverso il progetto “L’Acqua fa Scuola”, rilanciato in questi giorni per l&...
Chi ha (o ha avuto) uno o più figli a scuola non ricorda un altro episodio simile, né in tempi recenti né tantomeno in anni addietro. La comunicazione, quindi, ha stupito tutti, anche perché è arrivata ...
Un incontro per cercare di cogliere il senso di quanto successo, per approfondire spostando la lente d’ingrandimento non tanto sul delitto in sé, ma su come si può agire dal punto di vista educativo ...
Per il sesto anno AVIS Galbiate regala il diario scolastico agli alunni della Primaria e della classe prima della Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo. Diario non banale, in quanto è il risultato di una bella collaborazione tra l’...
La recente riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale - A. Badoni ha sancito l’ingresso di alcuni nomi nuovi nel CDA, che risulta ora composto dal presidente Antonio Bartesaghi e da Sergio ...
La prima campanella del nuovo anno scolastico ha avuto un suono più dolce del solito alla Primaria Carducci di Lecco, nell'omonima piazza nel cuore di Castello. Questa mattina il sindaco Mauro Gattinoni e l'assessore Maria Sacchi hanno infatti colto ...
Le nomine sono state fatte tutte. Ora bisognerà attendere per capire se tutti coloro a cui è stato offerto un contratto prenderanno o meno servizio e in che forma (qualcuno potrebbe per esempio chiedere il part-time). Ma a livello ...
Giovedì 12 Settembre con la riapertura delle scuole, i volontari del Piedibus di Ballabio ricominceranno fin da subito il proprio servizio.Tante le conferme di un servizio oramai consolidato che prevede ben quattro linee (Mazzini, Cinturino, Fiume e Grigna) percorse ...