Tutto ha inizio con il Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947, quando venne richiesto all'Italia di “restituire” alla Jugoslavia l'Istria con le città di Fiume, Pola e Zara e le isole di Cherso e Lussino (836.129 abitanti), che prevedeva ...
giornodelricordo
Cerimonia "intima" quella odierna, a Calolziocorte, in occasione del Giorno del Ricordo: voluta dall'amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Aldo Valsecchi e dall'assessore ai servizi sociali Tina Balossi, con la partecipazione anche dalla consigliera d'opposizione Wilna de' Flumeri, ha coinvolto due ...
Sono stati premiati questa mattina in occasione del “Giorno del Ricordo”, nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, gli studenti delle scuole medie e superiori lombarde vincitori del concorso dal titolo ““Piazze, vie, monumenti, lapidi parlano ...
"Ciò che è successo sia portato nella memoria, ci sono tendenze negazioniste che ci fanno male, molto male". Enzo Patuzzi, al microfono si è avvicinato per accompagnare Aldo Baborsky, "decano" non solo degli iscritti all'Ordine degli architetti di ...
Il Giorno del Ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia ...
La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio come Giorno del Ricordo, celebrato per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel ...
Lunedì 10 febbraio alle 11.00, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale organizzata da Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 ...
Per onorare il Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito con legge 92 del 30 marzo 2004 per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra ...
Previsto per domenica 9 Febbraio alle 20.30 in sala Don Ticozzi il "Concerto del Ricordo 2025" organizzato dal Comune di Lecco in collaborazione con la Provincia. L'evento trova spazio all'interno della rassegna "Il Teatro della Società è in città" per il ...
Weekend ricco di iniziative a Casargo. Si parte oggi alle 19.00 presso l'Alpe Giumello con l'inaugurazione della stazione meteo del Centro Meteorologico Lombardo, installata grazie al contributo di un privato; al termine per i presenti rinfresco organizzato dal rifugio Capanna Vittoria....
“La sofferenza degli esseri umani, tutti gli esseri umani, merita rispetto”. Era profondo il rispetto che si avvertiva nelle parole e nelle melodie con cui Nicola Portonato e Natalya Chesnova hanno raccontato il dramma delle foibe ieri ...
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del Ricordo" ( legge 30 marzo 2004 n.92) al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati ...
In occasione del Giorno del Ricordo il comune di Civate propone letture recitate accompagnate dal suono della fisarmonica. L'appuntamento è per giovedì 8 Febbraio alleore 20.30 press l'Aula Magna Via Longoni (Scuole). Parteciperà anche il coro delle voci bianche di ...
La chiave interpretativa dell'iniziativa nel suo complesso sta forse nella premessa, letta al microfono da una alunna in apertura del primo dei due momenti che hanno caratterizzato la mattinata: tutte le guerre sono inutili, sempre. E' attorno a tale assunto ...
Sabato 10 febbraio alle 11.00, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale organizzata da Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004 ...
Per onorare il Giorno del Ricordo, la Provincia di Lecco e il Comune di Casargo propongono lo spettacolo “ll sentiero del padre - Viaggio tra i segreti delle foibe carsiche" di e con Davide Giandrini. L’evento si ...
In occasione della ricorrenza nazionale del Giorno del Ricordo, l’Amministrazione comunale di Valmadrera presenta l’incontro “Il Giorno del Ricordo. Costruire insieme una Storia fatta di storie”, venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 21.00, presso la Sala ...
Continua a far discutere la scelta del Comune di Calolzio di onorare in contemporanea la Giornata della Memoria, istituita per rendere omaggio alle vittime della Shoah, e il Giorno del Ricordo che commemora invece i morti delle foibe e l'esodo ...
Che l’Amministrazione Comunale abbia esposto “affiancati” nelle adiacenze del Comune due diversi striscioni inerenti due drammatiche ricorrenze: uno sulla “Giornata della Memoria” che ricorre il 27 gennaio riguardante lo sterminio degli ebrei, e l’...