Il pesce simbolo del lago, dalle 19.30 di ieri è stato protagoniste sulla tavolata allestita in via Manzoni, nel centro storico di Bellano dove si è svolta la ventesima edizione di "Agoni in contrada". Un appuntamento, diventato ormai tradizione del mese ...
Il ritrovamento dello zaino rosso di Lorenzo Mazzoleni morto nel 1996 sul K2 all’età di ventinove anni ha qualcosa di poetico, di malinconico perché è carico di significati, emozioni anche per chi non l’ha conosciuto. ...
Spesso, si sa, ai matrimoni la sposa si fa attendere. Ieri, sabato 20 luglio, a Oliveto Lario, gli invitati ad un banchetto nuziale hanno invece aspettato il marito. L'uomo avrebbe dovuto "far ingresso" nella location scelta per il giorno del fatidico ...
L’ora Zero per la racconta delle firme per il referendum abrogativo della Legge Calderoli è arrivata. Il 18 luglio la Uil ha riunito a Milano, il consiglio confederale alla presenza del Segretario Generale UIL Lombardia Enrico Vizza, del Segretario ...
Con l'accoglienza della Fanfara Alpina Tridentina "Walter Smussi" di Brescia sono entrati nel vivo i festeggiamenti per il Centenario della Fondazione del Gruppo Alpini Monte Barro della Sezione ANA di Lecco, che avranno quale momento cardine la giornata di domani, ...
Sabato prossimo, 27 luglio, si apre la Sagra E...STATE A ERVE, uno degli appuntamenti più attesi della stagione ai piedi del Resegone, che si protrarrà poi fino a giovedì 8 agosto. Anche quest'anno la manifestazione è ricca ...
“Il Cielo sarà Bluceleste”. É lo slogan della campagna abbonamenti 2024/25 della Calcio Lecco, che inizierà lunedì 22 luglio “ Una nuova stagione da vivere insieme, un nuovo inizio, guardando sempre verso l'alto” recita la ...
Ingegnere e architetto è ricordato soprattutto per le sue ricerche storiche e in particolare per un’opera pubblicata tra il 1840 e il 1847 – le “Notizie storiche della Valsassina e delle terre limitrofe” - che appunto lo consacr&...
I GIOVEDI' DELLA FUCINAGiovedì 25 luglio 2024 | Palazzo Manzoni, Barzio | Ore 21MEMORIE E TRADIZIONII racconti di PEPI VITALIcommediografo, poeta, narratoreSi parla di teatro dialettale nel prossimo Giovedì della Fucina, rassegna di eventi estivi a cura dell'omonima associazione culturale. Il 25 luglio ...
Il Comune di Lecco annuncia le seguenti modifiche alla viabilità della prossima settimana:via SANTA BARBARA, altezza intersezione via Fiocchi, divieto di transito per intervento sulla rete idrica dalle 7.30 alle 17 dei giorni 24 e 25 luglio;via DELL’ISOLA, restringimento ...
Fine settimana di iniziative, il prossimo, a Civate. Si inizia il 26 luglio con "IL GRANDE TANGO", concerto con il Quintetto Spirabilia. L'appuntamento è per le 21 presso il Chiostro del Complesso di S.Calocero. Si terrà il quinto appuntamento del ...
Festa grande, ieri, alla Residenza Resegone degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco per i 102 anni della signora Rosa Mangili. La festeggiata con la torta e con i parentiA festeggiarla sono stati la cognata Angela e ...
Articolo: Lecco: il futuro dell'ex Piccola lo disegnano i cittadiniMessaggio: Il coinvolgimento pubblico a iniziative promosse dall'amministrazione Comunale, è un efficace esempio di democrazia partecipata. Spero che nel progetto di ammodernamento della città, la cultura sia protagonista al cambiamento ...
Potrebbe essere apprezzabile l'intervento del Sindaco di Garlate, Giuseppe Conti, che auspica una riflessione sull'aumento del 6% delle tariffe idriche, ma.... il 5 giugno scorso alla Conferenza erano presenti 50 Comuni, su 84, tre si sono astenuti, Monte Marenzo, Taceno e Vercurago, gli altri ...
28 anni dopo la tragedia, la grande montagna, la seconda più alta al mondo, ha restituito un piccolo, ma assolutamente significativo ricordo di un giovane rimasto, nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, nel cuore dei Ragni di Lecco. "Venerd&...
Al fianco degli ultimi, ai confini del mondo. È una storia che parla di carità, fede e amore per il prossimo quella di Cristina e Carlo Bosisio, missionari laici che nel 1987, dopo le nozze, hanno lasciato Olginate per partire ...
Lo studio di prefattibilità per un intervento di messa in sicurezza del lago di Olginate presentato in Regione Lombardia a Marzo dal Parco Adda Nord insieme all'Autorità di Bacino dei Laghi Minori ha ottenuto il contributo di 800.000 euro ...
A partire da giovedì 18 luglio sono iniziate, a cura di SILEA S.p.a., le operazioni del cosiddetto 'diserbo meccanico' delle erbe infestanti , che interessano i marciapiedi e i vialetti pedonali presenti sul territorio comunale di Valmadrera. Si tratta ...
Si sono svolte le votazioni per il rinnovo della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) alla Moto Guzzi di Mandello del Lario, dopo tre anni di intenso lavoro sindacale, dove il sindacato unitariamente ha continuato a impegnarsi nel dialogo con l'azienda per ...
Un'altra rotonda è pronta a "spuntare" a Lecco. Entro la fine del mese un nuovo rondò sarà improntato in corrispondenza dell'incrocio tra via Parini, via Grassi e via Palestro, in un'area che - come già preannunciato dall'amministrazione ...