Da settembre don Mario Fumagalli lascerà la parrocchia di Castello di Lecco per diventare cappellano dell'Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano. Per il sacerdote, classe 1958, originario di Osnago, sarà un ritorno nel capoluogo meneghino, dove prima dell'approdo all'ombra ...
Cronaca - Lecchese
L’alpinismo scende in piazza il prossimo weekend a Lecco: venerdì sera, 12 luglio, è in programma la serata in Maglione Rosso dei Ragni della Grignetta in piazza Garibaldi; sabato e domenica 13 e 14 luglio sarà attrezzata una Torre ...
Causa maltempo, la proiezione de La Chimera con l’introduzione della regista Alice Rohrwacher – inizialmente in programma in piazza Garibaldi – si terrà al Cinema Nuovo Aquilone.L’evento avrà luogo nella nuova sede mantenendo ...
“Volare, oh oh”. Con voce flebile e un sorriso beffardo ma non troppo convinto, ha accennato il motivo reso celebre da Modugno. Così Marco Bellocchio, 84 anni, regista di capolavori del cinema contemporaneo, ha descritto il primo ...
Causa maltempo, l’evento delle 11.00, “Il giornalismo e la comunicazione: fra imparzialità e libertà di espressione” con Luciano Fontana, Agnese Pini, Gianni Riotta e Daniele Bellasio, e l’evento delle 12.00, “Che tragedia è, ...
Causa maltempo, la proiezione di “Sbatti il mostro in prima pagina” con introduzione del regista Marco Bellocchio – inizialmente in programma in piazza Garibaldi –si terrà al Cinema Nuovo Aquilone. L'evento avrà luogo ...
Il comune di Lecco annuncia le seguenti modifiche alla viabilità della prossima settimana:via GILARDI, istituzione di senso unico alternato regolamentato mediante impianto semaforico; limite massimo di velocità 30 km/h sul tratto interessato dai lavori, per la ...
Dalle parole di Valeria Tron, che fanno cantare le montagne della Val Germanasca nel suo romanzo “Pietra dolce”, e che danno il via al Festival Raccontami la montagna (in collaborazione con il comune di Valmadrera, le associazioni Cai ...
Affidati al Consorzio Stabile Opera Scarl di Roma i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte e a valle della funivia, un servizio di trasporto pubblico locale che collega la città ai Piani d’Erna. Le opere prevedono ...
Inaugurata ieri, 4 luglio, la nuovissima bici cargo di Legambiente Lecco, presso il ParcoAddio Monti a Pescarenico. L’inaugurazione si è svolta all’interno di una serie diiniziative aperte al pubblico, in occasione dell’arrivo di Goletta dei ...
Nella mattinata di oggi è stata rimossa la recinzione sul retro di Villa Locatelli, pertanto il marciapiede di via Volta è di nuovo percorribile dai pedoni.Gli interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo alla sede istituzionale della Provincia di ...
L'associazione Il Segreto di Penelope – Laboratorio di Artigianato Sociale allestirà anche quest'anno la consueta Mostra Mercato estiva, in concomitanza con il Film Fest in corso in città, iniziativa che ha visto coinvolte, come già in passato, ...
Sarà approvato entro la fine del mese di luglio dal consiglio comunale lecchese il contratto con Silea, partecipata che si occupa della gestione dei rifiuti, aggiornato secondo le direttive di Arera emanate lo scorso 3 agosto. L’Autorità ...
Alle 21.00, in piazza Garibaldi, Marco Bellocchio presenterà, con Federico Pontiggia (Rivista del Cinematografo), il suo film ‘Sbatti il mostro in prima pagina’, in versione restaurata in 4k dalla Cineteca di Bologna e in sala dal 4 luglio, distribuito ...
Nelle scorse settimane, ha preso il via l'intervento di deviazione delle condotte fognarie in località Bione a Lecco, necessario a garantire il regolare svolgimento delle attività legate alla costruzione del quarto ponte sul fiume Adda.Il nuovo ponte, ...
Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Baj, Bruno Munari e altri maestri dell’arte nata a Milano negli anni ‘60 sono i protagonisti dell’estate culturale di Lecco.Dal 13 luglio al 24 novembre 2024, Palazzo delle Paure ospita una mostra che ...
Giovedì 4 luglio, alle ore 21, a San Giovanni di Lecco, località Varigione (piazza della chiesa), la Filarmonica Giuseppe Verdi propone un CONCERTO PER LA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. Saranno eseguite marce e celebri musiche da film (Morricone, Piovani, ...
Giovedì 25 luglio 2024 presso il Circolo Libero Pensiero di Lecco la Sezione ANPI “Pino Galbani” della CGIL Lecco, in collaborazione con la Sezione Lecco Città, organizza una Pastasciutta Antifascista, tradizionale appuntamento che si tiene in tutta Italia ...
Mercoledì 12 luglio alle 21, nella centralissima Piazza Garibaldi di Lecco, ritorna l'ormai immancabile Serata in Maglione Rosso, "un momento molto speciale e atteso da noi Ragni e dai tanti amici che condividono la nostra stessa passione per l’alpinismo, ...
E’ mancato il gr. uff. Alfredo Colombo, 85 anni, noto nel mondo grafico per il moderno complesso editoriale realizzato nel territorio comunale di Valmadrera. Nativo del quartiere lecchese di Chiuso, aveva iniziato l’attività tipografica presso la Tagliabue ...