Articolo: 'No' alla strada in Val Boazzo, salviamo le aquile realiLasciamo il territorio naturale più integro possibile, basta strade!!!
pianiderna
Il GRARECOLE (Gruppo Aquile Reali di Como e di Lecco), formato da un gruppo di volontari, studia da diversi anni la popolazione di Aquile reali, Aquila chrysaetos, nelle province di Como e di Lecco. In quest’ultima provincia sono ...
Presentato ieri pomeriggio alla Borsa Internazionale del Turismo, presso l'area eventi dello stand di Regione Lombardia, il progetto "Cuori Olimpici", un viaggio alla scoperta delle eccellenze delle province lombarde lungo le vie olimpiche, che farà tappa a Lecco quest&...
A partire da martedì prossimo, 11 febbraio, e fino a sabato 15 marzo il servizio di trasporto pubblico a fune che da Malnago conduce ai Piani d'Erna sarà sospeso per consentire gli interventi di sostituzione delle funi portanti all'impianto.Per ...
Spettabile redazione,Seguo con preoccupazione la ventilata realizzazione di una strada agro-silvo-pastorale che conduce ai Piani di Erna, opera che mette a quanto pare d'accordo parti politiche di solito poco in sintonia. Mi chiedo se tale opera sia veramente indispensabile, ...
Le sottoscritte associazioni, condividendo le perplessità già esposte da Legambiente in un recente intervento pubblico, esprimono forte preoccupazione relative alla costruzione della pista agro-silvo-pastorale che collegherebbe la strada di Morterone ai Piani d'Erna passando per la Val Boazzo....
Anche se l'arrivo di risorse per i territori montani è in genere salutato come una buona notizia, è corretto e necessario comunque porsi dubbi e monitorare il loro utilizzo. Parliamo delle risorse per progettare la pista agro silvo pastorale che ...
Passa la proposta per reperire le risorse economiche necessarie all'elaborazione ed alla realizzazione di nuove tratte e/o alla manutenzione straordinaria delle strade agro-silvo-pastorali ubicate nei pressi degli impianti a fune con funzione di trasporto pubblico locale, qualora non fossero ...
Tracciare un nuovo collegamento agro-silvo pastorale tra la località Piani d’Erna e la SP63, in territorio del comune di Morterone, attraverso la val Boazzo. E' la volontà dell'amministrazione di Lecco che, a tal proposito, ha ...
Per dei lavori di adeguamento alla linea elettrica dell'impianto di risalita dei Piani d’Erna, la funivia resterà chiusa domani, martedì 26 novembre, e giovedì 28 novembre. Per maggiori informazioni è possibile contattare ITB - Imprese Turistiche Barziesi ...
Il piazzale di partenza della funivia per i Piani d’Erna, è stato intitolato a Francesca Ciceri, nome di battaglia “Vera, protagonista della storia lecchese del Novecento, figura di primo piano nelle lotte antifascista e sindacale e della ...
A quattro zampe sui sentieri dei Piani d’Erna. È stata un grande successo l'iniziativa dedicata alle escursioni con i cani organizzata dal CAI Lecco nell’ambito del 150° anniversario. L’escursione, condotta dall’istruttore cinofilo ...
“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como, come conferma l'articolo pubblicato ieri sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni ...
Prenotazioni esaurite sin da subito (200 persone in entrambe le location) per le esibizioni gratuite del Fuori Festival, la "coda" del Lecco Jazz Festival che anche quest’anno è tornata ad animare la chiesetta di sant’Egidio alla Bonacina ...
Affidati al Consorzio Stabile Opera Scarl di Roma i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte e a valle della funivia, un servizio di trasporto pubblico locale che collega la città ai Piani d’Erna. Le opere prevedono ...
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione per interventi di sostituzione funi portanti e rifacimento teste fuse della funivia Malnago – Piani d’Erna e ha riconosciuto un contributo complessivo massimo di 519.476 euro per garantire la prosecuzione ...
Un evento musicale di grande effetto, la winter edition di Sound of Lecco, promossa dal comune di Lecco, che questa domenica 17 dicembre ha trasformato i Piani d'Erna in un magico teatro naturale, fatto di sonorità suggestive.In uno scenario ...
Domenica 17 dicembre alla 13 la cornamusa elettronica di Hevia approda ai Piani d’Erna per uno speciale concerto a 1300 metri di quota promosso dal Comune di Lecco.Musica Tradicional Para Navidad, la winter edition di Sound of Lecco, porterà ...
A partire da mercoledì prossimo (8 novembre) e fino a mercoledì 29 novembre compresi l'impianto di risalita dei Piani d'Erna sospenderà il suo regolare servizio per consentire gli interventi di sostituzione delle funi mobili e il completamento dell'impianto ...
Da mercoledì 8 a mercoledì 29 novembre compresi l'impianto di risalita dei Piani d'Erna sospenderà il suo regolare servizio per consentire gli interventi di sostituzione delle funi mobili e il completamento dell'illuminazione notturna, finalizzato anche all'estensione delle aperture nelle ...