La Valle del Gerenzone mantiene la sua operosa, geniale e antica memoria industriale nel complesso della Panigada, località del rione di Rancio. Alla fine degli anni '80 a Lecco si era acceso il dibattito e l'interesse sui temi dell'archeologia ...
Cronaca
Sono iniziati i lavori per il rinnovo della rete di acquedotto comunale di Calolziocorte ad opera di Lario Reti Holding. L’intervento è finanziato con 970 mila euro dall’Unione Europea, nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU/...
Apertura straordinaria dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Ballabio, la mattina di Sabato 19 Aprile 2025 con l’obiettivo di agevolare i residenti ballabiesi nel rinnovo della Carta d’Identità Elettronica.Per prenotare un appuntamento è possibile telefonare ...
Sono già trascorsi venticinque anni, quasi una sorpresa che uscì dall’uovo di Pasqua: nella primavera del 2000 vi fu l’annuncio ufficiale dell’addio al Big Bar (in Piazza Diaz, vicino al Municipio), esercizio pubblico ...
L’articolazione olginatese dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), con a capo il Luogotenente Paolo Chiandotto e alla presenza del Brigadiere capo Gianfranco Frizzera, l’altra sera ha promosso, presso la sala conferenze della biblioteca, gentilmente messa a ...
Venerdì 21 marzo dalle 21.00 al Teatro De André di Mandello del Lario salirà sul palco Tullio Solenghi con la divertentissima commedia "Pignasecca Pignaverde", che porterà in vita magistralmente la maschera di Gilberto Govi.Si avrà modo ...
Il Comune di Valmadrera ha rinnovato la convenzione con la Caritas Parrocchiale e il Centro Farmaceutico Missionario per il triennio 2025–2027 con l’obiettivo di affrontare le sfide sociali che riguardano le fasce più fragili della popolazione. ...
La Pro Loco, in collaborazione con il gruppo “Conoscere Olginate in Cammino” e con il patrocinio del Comune, organizza per sabato 29 marzo una passeggiata per raccontare storia e natura del Lago di Olginate.Perché è fatto cos&...
Si è svolto ieri pomeriggio, in un affollato Auditorium Centro Civico Sandro Pertini di Germanedo, il concerto dedicato al pianista e compositore Gian Raimondo Serponti di Mirasole (1846-1907), organizzato dagli Amici di Germanedo con la collaborazione del Comune di Lecco, ...
Una delegazione valmadrerese è stata invitata a Buckingham, in Inghilterra, il secondo weekend di marzo per la celebrazione del ''Buckingham Ablaze'', ricorrenza del tricentenario del Grande Incendio della città, tenutasi il secondo weekend di marzo. Molte le manifestazioni ...
Una persona di sesso maschile è stata investita da un treno, nella mattinata odierna, tra le stazioni ferroviarie di Lecco e Abbadia Lariana, all'altezza della galleria Santo Stefano. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e ...
Il primo a tagliare il traguardo è stato Andrea Pigazzini, in appena 28 minuti e qualche secondo, seguito poi da Giorgio Lanzoni e Davide Carenini, mentre la prima donna Mascheri Serena, è giunta all'arrivo in 35 minuti, con alla spalle Verena Rossi ...
Nel primo pomeriggio di oggi, 16 marzo 2025, i vigili del fuoco del comando di Sondrio sono intervenuti nel comune di Verceia, in via al Sasso, a seguito di un movimento franoso che ha coinvolto la zona. Diversi massi si sono staccati ...
Gli anziani e chi si prende cura di loro in questa delicata fase di vita sono al centro del ciclo di incontri promossi da Regione Lombardia nell’ambito territoriale di Lecco, con il coinvolgimento dell’Impresa Sociale Girasole, ...
Il tempo incerto non ha rovinato la terza edizione della Errerun, la manifestazione di corsa/camminata non competitiva in ricordo di Renato Ambrosini, che si è svolta attorno al lago di Garlate.Oltre seicento i pettorali assegnati, numerosissimi i partecipanti ...
Da oggi, domenica 16 marzo, la città di Lecco ha una via intitolata all'ingegner Bernardo Sironi: si tratta della stradina pedonale - un tempo percorribile anche dalle auto, persino a doppio senso di marcia - che costeggia il Parco Eremo, ...
In tanti venerdì hanno partecipato, all'Auditorium di Colico, alla serata "Ascoltare con il cuore: l'autismo visto da vicino". Si è trattato del primo appuntamento del "Volontario a progetto" cui ha aderito il Comitato locale della Croce Rossa, con il ...
Sabato 15 marzo, alle ore 19, dopo la messa prefestiva, si è tenuto a Olginate l’annuale momento di commemorazione per le vittime del Covid, in forma ridotta rispetto al programma iniziale a causa della pioggia.Davanti al cimitero è stato ...
Questa domenica riprendiamo la notizia che ha visto protagonista nuovamente la sede del Premiato Corpo Musicale Gaetano Donizzetti di Calolzio. Una triste notizia, in realtà, ma che abbiamo voluto riprendere proprio nella speranza che il nostro gesto simbolico di &...
Il 16 marzo 1976, si toglieva la vita Ugo Bartesaghi, già sindaco democristiano di Lecco dal 1948 al 1955 e parlamentare per quattro legislature. Le cronache dell’epoca ci dicono che venne trovato «strangolato da una cintura in una toilette del ...