Virginio Brivio: ''i voti aumentati in termini assoluti, per la nuova amministrazione priorità alle opere pubbliche e politiche del lavoro''

“Abbiamo mantenuto in termini assoluti i voti del primo turno incrementandoli ulteriormente, questo è il segnale che gli elettori hanno riconosciuto nella nostra proposta qualcosa di positivo”.

La stretta di mano con Alberto Negrini

Il commento a caldo del neo (ri) eletto sindaco di Lecco Virginio Brivio guarda oltre il dato dell’astensionismo (ha votato il 47,72% degli aventi diritto), al 54,38% dei voti che lo hanno visto vincente sull’avversario Alberto Negrini, fermo al 45,62%.
Il primo cittadino lecchese ha dedicato la vittoria ai tanti volontari che si sono dati da fare, anche nell’ombra, per la campagna elettorale, e alla sua famiglia che gli è stato accanto nell’anno “faticosissimo” appena passato.


Virginio Brivio, che si appresta al secondo mandato elettorale alla guida della città, ha incontrato l’avversario Alberto Negrini e numerosi suoi sostenitori nell’aula consigliare di Palazzo Bovara, ricevendo le congratulazioni di quanti lo hanno sostenuto.

“Il dato dell’astensionismo preoccupa, ma non si tratta di una democrazia dimezzata. È un momento di malattia che va affrontato, e non deve essere un pretesto per non operare adeguatamente nei confronti dei cittadini” ha spiegato Virginio Brivio. “Abbiamo mantenuto in termini assoluti i voti primo turno e ne abbiamo aggiunti, alcuni elettori quindi hanno riconosciuto nella nostra proposta qualcosa di positivo, che è stato in grado di aggregare persone che avrebbero sostenuto altri partiti. Questo è un dato di responsabilità, ora dobbiamo valorizzare il consiglio comunale come luogo in cui risiedono sensibilità diverse”.

I festeggiamenti alla sede del Pd

Virginio Brivio e Michele Tavola

Tre le priorità per la nuova avventura amministrativa. “Una struttura più snella, che faciliti la vita a cittadini e imprese, il settore delle manutenzioni e opere pubbliche, l’mergenza lavoro. Quest’ultimo argomento va affrontato in sinergia con altre realtà”

La sala consigliare

Sulla futura giunta è ancora presto per esprimersi, ma rimangono confermati i due nomi di Simona Piazza e Stefano Gheza.
Da domani il nuovo governo cittadino sarà al lavoro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.