Lecco: celebrazioni per il 2 giugno, 26 medaglie d’onore ad ex deportati di guerra. 4 onorificenze dell’Ordine al Merito

Hanno preso il via alle ore 10.00 di questa mattina, martedì 2 giugno, le celebrazioni a Lecco per il 69° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.

Il gruppo dei civatesi premiati

Dopo la cerimonia dell'alzabandiera in piazza Cermenati a cura delle Forze di Polizia e delle Associazioni d'Arma, a cui sono intervenuti anche il vice prefetto vicario Gennaro Terrusi, il sindaco Virginio Brivio e il presidente della Provincia Flavio Polano, un lungo corteo si è diretto verso il Teatro della Società in piazza Garibaldi, dove hanno avuto luogo i festeggiamenti istituzionali.

Il vice prefetto vicario reggente Gennaro Terrusi e la consegna della medaglia a Luigi Penati

Qui, dopo l'Inno di Mameli e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il dottor Gennaro Terrusi ha conferito 26 medaglie d'onore ai cittadini italiani residenti nel lecchese che sono stati deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale. Insieme a questi anche 4 decreti di conferimento dell'onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. A ritirare i prestigiosi riconoscimenti, ad eccezione di Luigi Penati, unico vivente insieme ad Alessandro Dell'Oro che però non era presente alla cerimonia, i parenti degli insigniti.

La Fanfara di Lecco

Il sindaco di Monte Marenzo ritira l’onorificenza per Angelo Gandolfi, e Liliana Antonini di Calolziocorte

Il calolziese Serafino Frigerio ha ricevuto la medaglia presso la sua abitazione, prima di spegnersi.
Ad allietare la cerimonia infine, la Fanfara dei Bersaglieri della città di Lecco che, sotto la guida del capo fanfara Luca Losa, ha eseguito diverse marce militari e civili della tradizione italiana.

Il Commendatore Domenico Colombo e Germana Marini di Vercurago

Di seguito l'elenco dei cittadini insigniti:

Galleria fotografica (38 immagini)


MEDAGLIE D'ONORE:

Comune di Nibionno
1) Penati Luigi  (VIVENTE)

Comune di Valmadrera
1) Dell'Oro Alessandro  (VIVENTE)

Comune di Bosisio Parini
1) Sanvito Michele Antonio (figlio Sanvito Maurizio)

Comune di Calolziocorte
1) Frigerio Serafino (DECEDUTO il 29.5.2015)
2) Iacobelli Dermaini (figlio Iacobelli Salvatore)

Comune di Civate
1) Aldeghi Alessandro (nipote Castagna Fabio)
2) Brusadelli Luigi(cugino Gerosa Luigi)
3) Campi Domenico(fratello Campi Bruno)
4) Canali Angelo (nipote Rusconi Secondo)
5) Castagna Antonio (figlio Castagna Luigi)
6) Castagna Biagio (figlio Castagna Celeste)
7) Castagna Mario (figlia Castagna Alessandra)
8) Castelnuovo Ambrogio (nipote Castelnuovo Caterina)
9) Crippa Luigi (figlio Crippa Renato)
10) Marelli Alessandro (Sindaco di Civate)
11) Panzeri Giovanni (nipote Panzeri Immacolata)
12) Rusconi Angelo (nipote Rusconi Francesca)
13) Sandionigi Abbondio (figlia Sandionigi Maria Teresa)
14) Sozzi Virginio (figlia Sozzi Maria Genoveffa)
15) Valsecchi Giuseppe (Sindaco di Civate)
16) Valsecchi Guido (figlia Valsecchi Orestina)
17) Valsecchi Mario (nipote Valsecchi Biagio)

Comune di Costa Masnaga
1) Castelnuovo Angelo (figlia Castelnuovo Maria Grazia)

Comune di Galbiate
1) Mauri Egidio (figlio Mauri Giovanni)

Comune di Sirone
1) Copes Mario (figlio Copes Sergio)

Comune di Sirtori
1) Bossi Luigi (figlio Bossi Enrico)
 

ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA

1) Cavaliere Angelo Gandolfi Monte Marenzo
2) Cavaliere Ufficiale Liliana Antonini Calolziocorte
3) Cavaliere Ufficiale Germana Marini Vercurago
4) Commendatore Domenico Colombo Lecco
P.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.