Elezioni: oltre 58mila lecchesi chiamati alle urne per il rinnovo di sei amministrazioni. Dalle 23 la cronaca dello spoglio in diretta
Sono oltre 58mila i lecchesi chiamati al voto quest'oggi per il rinnovo delle amministrazioni comunali. Nella nostra provincia, sei i centri interessati alle elezioni: Ballabio, Calco, Esino Lario, La Valletta Brianza, Mandello e la città di Lecco.
Sessantasei le sezioni complessive per un totale di cittadini aventi diritto al voto pari a 58.494 (di cui 28.026 maschi e 30.468 femmine). Si tratta delle prime elezioni per La Valletta Brianza, comune nato dalla fusione di Perego e Rovagnate, mentre a Calco, Mandello e Lecco si va al voto al termine del mandato amministrativo quinquennale. Esino giunge alle urne dopo un anno di commissariamento, mentre Ballabio avrà una nuova amministrazione, dopo il periodo seguito alle dimissioni del sindaco.
Le urne si sono aperte alle 7 di stamani e c'è tempo fino alle ore 23 per esprimere la propria preferenza.
Naturalmente il nostro network seguirà lo spoglio che prenderà il via alla chiusura dei seggi, dunque alle ore 23, fornendo in tempo reale dati su affluenza e naturalmente, sui risultati delle urne con - a seguire - le preferenze raccolte dai singoli candidati.
Immagine dal seggio di Lecco Maggianico
Sessantasei le sezioni complessive per un totale di cittadini aventi diritto al voto pari a 58.494 (di cui 28.026 maschi e 30.468 femmine). Si tratta delle prime elezioni per La Valletta Brianza, comune nato dalla fusione di Perego e Rovagnate, mentre a Calco, Mandello e Lecco si va al voto al termine del mandato amministrativo quinquennale. Esino giunge alle urne dopo un anno di commissariamento, mentre Ballabio avrà una nuova amministrazione, dopo il periodo seguito alle dimissioni del sindaco.
Le urne si sono aperte alle 7 di stamani e c'è tempo fino alle ore 23 per esprimere la propria preferenza.
Naturalmente il nostro network seguirà lo spoglio che prenderà il via alla chiusura dei seggi, dunque alle ore 23, fornendo in tempo reale dati su affluenza e naturalmente, sui risultati delle urne con - a seguire - le preferenze raccolte dai singoli candidati.
