Olginate: altro successo per la GTT, vince ancora Alessandro Crippa

È ancora Alessandro Crippa il vincitore della quinta edizione della GTT (Ghost Town Trail), l'ormai tradizionale corsa in montagna organizzata come sempre dal GEFO K-Team in collaborazione con altre associazioni locali e con il patrocinio di Regione Lombardia, in scena nella mattinata di oggi sul territorio comunale di Olginate fino ai sentieri boschivi intorno al borgo di Consonno, resi fangosi e dunque più complessi da affrontare dalla pioggia delle ultime ore (che ha accompagnato anche una manciata di minuti prima dello start).
olginategtt__8_.jpg (162 KB)
L'arrivo al traguardo di Alessandro Crippa

Il portacolori del GSA Cometa di Pusiano, giunto al traguardo in un'ora, 15 minuti e 51 secondi, si era aggiudicato la medaglia d'oro anche nel 2023 e nel 2024, quando aveva impiegato circa cinque minuti in meno (ma, va detto, la gara si era svolta in condizioni ambientali migliori).
olginategtt__9_.jpg (136 KB)
Il podio maschile: a sinistra Lorenzo Panzeri e a destra Dario Rigonelli

Secondo posto per Lorenzo Panzeri del Bar Vitali di Acquate e terzo per Dario Rigonelli dell'OSA Valmadrera. Si sono fatte attendere un po' di più, invece, le prime donne, con il podio femminile poi risultato composto nell'ordine da Viviana Marri (Carvico Skyrunning), Cristina Rizzi (GSA Cometa) e Giulia Spandri (Liberi).
olginategtt__11_.jpg (146 KB)
L'arrivo di Viviana Marri. Sotto, con Cristina Rizzi e Giulia Spandri
olginategtt__13_.jpg (145 KB)
Partita alle 9.30 in punto dal Palazzetto dello Sport di via Campagnola, la manifestazione podistica ha portato gli oltre 250 atleti iscritti - tra cui diversi volti noti del panorama sportivo locale, come appunto i primi tre classificati - a percorrere un tratto di lungofiume, per poi attraversare una parte del centro paese e in seguito affrontare l'impegnativa salita verso la "città fantasma" (recentemente "chiusa" a tutti gli eventi per imposizione della proprietà), fino a toccare la vetta del Monte Regina a quota 811 metri e tornare al punto di partenza passando dalla frazione di Serigola e dal sentiero "Buchipicchi". In sintesi, 16 chilometri in totale con un dislivello positivo di circa 750 metri, tra splendidi panorami che non ci si stanca mai di ammirare.
olginategtt__2_.jpg (129 KB)
olginategtt__3_.jpg (162 KB)
Il GEFO K-Team

Una corsa probante per alcuni semplici appassionati, che si sono messi in gioco con grande determinazione ed entusiasmo, ma molto più fattibile per altri habitué di questo tipo di manifestazioni podistiche, che hanno approfittato della bella occasione anche per prepararsi in vista di altri imminenti appuntamenti sportivi.
olginategtt__4_.jpg (188 KB)
La partenza
olginategtt__5_.jpg (191 KB)
Anche quest'anno, inoltre, la GTT ha incluso un'apprezzata "appendice" dedicata agli amici a quattro zampe: ventinove - record assoluto - i binomi uomo (o donna)-cane che hanno gareggiato sullo stesso percorso della competizione principale, grazie alla sinergia con l'ASD DogTrail CaniCross Lecchese che ancora una volta ha messo a disposizione degli organizzatori la propria esperienza per far sì che tutto si svolgesse per il meglio (cosa che hanno fatto anche i numerosi volontari distribuiti lungo i 16 chilometri di gara). 
olginategtt__1_.jpg (146 KB)
olginategtt__6_.jpg (170 KB)
La partenza è avvenuta alle 9.45 in punto, un quarto d'ora più tardi rispetto alla gara principale: la prima coppia a tagliare il traguardo di via Campagnola è stata quella composta da Mattia Minori con il simpatico Puma. Annullata invece nei giorni scorsi, per via di disposizioni del Parco Adda Nord, la versione "baby" della GTT, che nelle precedenti edizioni aveva riscosso un discreto successo attirando diverse decine di bambini.
olginategtt__7_.jpg (217 KB)
La partenza della Dog-GTT e, sotto, l'arrivo di Mattia Minori con Puma
olginategtt__10_.jpg (150 KB)
Soddisfatti gli organizzatori, a partire da Simone Viganò (che è anche presidente della Pro Loco di Olginate): "Considerando il periodo di feste e ponti non possiamo che ritenerci contenti del numero di iscritti. Sottolineo che anche per questa edizione il ricavato della GTT sarà devoluto in beneficenza: l'anno scorso avevamo individuato come destinataria la Lega del Filo d'Oro, questa volta decideremo una volta che sarà definita la cifra effettiva".
olginategtt__12_.jpg (206 KB)
A concludere la divertente mattinata sportiva, all'arrivo, musica e un ricco rinfresco per tutti. Le classifiche complete della gara saranno pubblicate nelle prossime ore sul sito gttconsonno.com.

Galleria fotografica (77 immagini)

B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.