Valmadrera investe sul turismo: firmata una convenzione con la Pro Loco

Il Comune e la Pro Loco di Valmadrera uniscono le forze per valorizzare sempre di più il proprio territorio in chiave turistica.
valmaconvenzione__5_.jpg (95 KB)
La firma - simbolica - della convenzione

Nulla di così strano o sorprendente, forse, ma ora il "gioco di squadra" è stato anche messo formalmente su carta, grazie alla firma di una convenzione valida fino alla fine del 2026 che sancisce appunto un lavoro di co-progettazione tra le due realtà per quattro importanti eventi, che hanno già dimostrato di riscuotere notevole successo nel recente passato e che, guardando al prossimo futuro, saranno riproposti durante la bella stagione: "Portami al lago" (un week-end di iniziative per varie fasce d'età in scena nel pratone di Parè), la Festa delle associazioni, la Golden Night con i commercianti e "Natale insieme".
valmaconvenzione__3_.jpg (82 KB)
Il sindaco Cesare Colombo e l'assessore Marcello Butti

Un programma, in sostanza, capace di unire divertimento, tradizione e sostegno alle attività locali, destinato tra l'altro ad arricchirsi ulteriormente grazie agli altri eventi che la Pro Loco valmadrerese continuerà a promuovere in autonomia (ed eventualmente in collaborazione con altri sodalizi), a prescindere dalla partnership con il Comune. Che, da parte sua, garantirà all'associazione un contributo annuale di 28.000 euro per il "blocco" delle quattro manifestazioni citate, senza particolari vincoli per la distribuzione delle risorse sull'uno o sull'altro.
valmaconvenzione__1_.jpg (85 KB)
L'assessore Raffaella Brioni

Come spiegato in conferenza stampa dall'assessore Raffaella Brioni, dopo il saluto introduttivo del sindaco Cesare Colombo che si è detto molto soddisfatto per il risultato raggiunto, il Comune era proprio alla ricerca di un supporto fattivo da parte di un sodalizio di volontariato per dare concretezza alla propria "missione" di investire convintamente sul turismo, supporto che è stato individuato appunto nella Pro Loco, realtà "principe" in questo ambito che però non ne esclude necessariamente altre analoghe, in vista di un eventuale ampliamento o cambiamento futuro della convenzione: dopo mesi di lavoro insieme agli uffici comunali e un periodo di "fidanzamento" - di rodaggio, fuor di metafora -, si è quindi arrivati al vero e proprio matrimonio con la stesura dell'accordo, fino alle firme del primo cittadino e della presidente della Pro Loco Donatella Scaravilli.
valmaconvenzione__2_.jpg (98 KB)
Donatella Scaravilli

"Si tratta di uno strumento importante a livello operativo, che chiaramente, per via dei fondi investiti dall'ente, attribuisce alla nostra associazione una grande e ulteriore responsabilità sociale" ha commentato quest'ultima. "Le risorse, però, non bastano mai, motivo per cui siamo sempre al lavoro per la ricerca di sponsor e altri contributi, con l'obiettivo di organizzare al meglio tutti gli eventi in programma. Il tempo c'è, perché la convenzione è stata preparata con il giusto anticipo: si tratta, secondo noi, di un accordo equo e completo, seppur snello, formalmente di durata triennale ma di fatto valido fino al 2026 (e rinnovabile), essendo stato considerato anche il periodo precedente la firma". 
valmaconvenzione__4_.jpg (94 KB)
La base, insomma, c'è tutta (i dettagli sui singoli eventi saranno poi resi noti a ridosso delle singole date). Ora non resta che (ri)mettersi al lavoro, per una Valmadrera sempre più attrattiva e... turistica.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.