Valmadrera: grazie all'AVIS screening gratuiti per il fegato

Nuovo progetto promosso da AVIS Valmadrera, in collaborazione con la Farmacia Sant'Antonio, per il controllo ematico della funzionalità epatica.
“Si tratta di un ampliamento della convenzione che prevede come novità, per i donatori iscritti alla sezione, il dosaggio ematico gratuito degli enzimi (ALT; AST; GGT; ALP; BILD; BILT; ALB) fondamentali per la corretta funzionalità del fegato. Quest’importantissimo organo è responsabile del corretto metabolismo delle proteine e della gestione di quello degli zuccheri, inoltre funge da organo detossificante e da magazzino per sostanze come il glicogeno, la vitamina B12 e il ferro” spiega la nuova presidente dell’associazione Federica Rusconi, insieme al vice Giovanni Rusconi.
avisscreening.jpg (267 KB)
“Il test è finalizzato alla determinazione dei livelli degli enzimi epatici nel sangue, importanti parametri di salute e benessere di questo organo, per la prevenzione, la valutazione e il trattamento di disturbi al fegato, steatosi epatica, eccessivo consumo di farmaci, alcolici, droghe, integratori. I test di funzionalità epatica sono utili per valutare e monitorare infiammazioni acute e croniche, danni del fegato e/o patologie (cirrosi, tumore, osteoporosi, malattie cardiovascolari, autoimmunitarie e infettive, nonché il morbo di Alzheimer)” illustrano la dott.ssa Daniela Maffei e il dott. Corrado Zuliani, titolari della farmacia Sant'Antonio.
Lo screening gratuito è attivo dal 10 aprile ed è rivolto ai soci che nel 2025 compiranno 30, 35, 40 e 45 anni. I donatori rientranti nelle fasce di età interessate saranno informati a mezzo e-mail dalla segreteria dell’AVIS di Valmadrera e dovranno prenotare l’esame telefonando direttamente alla farmacia al numero 0341.582816.
La nuova campagna si aggiunge agli altri progetti di screening già attivi e promossi da AVIS Valmadrera: ECG (per i donatori di 40, 45, 50, 55, 60 e 65 anni di età) e vitamina D (per quelli di 20, 25, 30 e 50) sempre presso la farmacia Sant'Antonio, nonché mammografia rivolta alle donne di 41 e 43 anni presso Synlab, sede di Lecco.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.