Lecco: addio a Mario Moschetti, già Segretario comunale e assessore
In un mese se ne sono andati entrambi. Mancata a marzo la moglie Ada De Pretis, si è spento nelle scorse ore, a 79 anni, dopo lungo malattia, Mario Moschetti, già consigliere comunale a Barzio, assessore alle finanze in Comune a Lecco al fianco di Virginio Brivio, durante la prima parte della sua prima esperienza a Palazzo Bovara, nonché, nel 2009, candidato alla presidenza della Provincia per Rifondazione Comunista. 
Originario delle Marche, Moschetti viveva dal 1971 a Barzio, comune di cui è stato segretario comunale dall'arrivo in Valle fino al 1985, approdando poi, tra il 1999 e il 2008, a Lecco e coronando così, nel capoluogo, una carriera lavorativa durata ben 37 anni, durante la quale aveva assunto il ruolo anche a Calolzio e alla Provincia di Macerata.
Figura di esperienza, costituiva, sul territorio, un punto di riferimento per molti colleghi e amministratori locali ai quali non ha fatto mai mancare la sua disponibilità, i suoi consigli e il supporto tecnico e amministrativo.
Ha svolto, inotre, incarichi di consulenza, di revisore dei conti e di componente dei nuclei di valutazione e controllo in vari enti della provincia e della regione. E’ stato altresì docente in corsi di formazione professionale e di formazione di amministratori di enti locali.
"Se ne è andato Mario Moschetti, per anni tesserato a Rifondazione Comunista, segretario comunale e Assessore al bilancio della giunta Brivio. Uno che sapeva starci all'interno delle istituzioni, con capacità, rigorosità e coerenza" ricorda sui social Andrea Torri, già guida del partito.
Fuori dalla politica e dalla professione, per diversi anni Moschetti ha prestato opera di volontario presso il Centro Soccorso Valsassina e nella Squadra Antincendio della Comunità Montana. Amante della musica, è stato inoltre componente del coro polifonico dell’Accademia Corale di Lecco.
Lascia due figli, Paolo con Silvia e Antonella con Andrea, oltre ai nipoti Cecilia, Federico e Leonardo.
La cerimonia commemorativa avrà luogo martedì 22 alle 14.30 a Lecco, presso Teatro Invito (via Foscolo, 42). Sarà presente il Sindaco con il Gonfalone del Comune.
"Desidero ricordare oggi la professionalità e la dedizione con cui Mario Moschetti ha svolto il ruolo di assessore nel primo mandato di Virginio Brivio e, prima, accompagnando i sindaci della città di Lecco per un decennio come segretario generale; ciò senza mai nascondere né la sua identità, né la sua visione politica" il messaggio del primo cittadino Mauro Gattinoni. "Personalmente ho potuto conoscere e apprezzare Mario Moschetti collaborando con lui da presidente della Consulta musicale. Quest'oggi ricordiamo con gratitudine una persona stimata e riconosciuta da tutti per le sue competenze: ai suoi cari la vicinanza della comunità lecchese".

Mario Moschetti tra gli assessori Michele Tavola e Francesca Bonacina
Originario delle Marche, Moschetti viveva dal 1971 a Barzio, comune di cui è stato segretario comunale dall'arrivo in Valle fino al 1985, approdando poi, tra il 1999 e il 2008, a Lecco e coronando così, nel capoluogo, una carriera lavorativa durata ben 37 anni, durante la quale aveva assunto il ruolo anche a Calolzio e alla Provincia di Macerata.
Figura di esperienza, costituiva, sul territorio, un punto di riferimento per molti colleghi e amministratori locali ai quali non ha fatto mai mancare la sua disponibilità, i suoi consigli e il supporto tecnico e amministrativo.
Ha svolto, inotre, incarichi di consulenza, di revisore dei conti e di componente dei nuclei di valutazione e controllo in vari enti della provincia e della regione. E’ stato altresì docente in corsi di formazione professionale e di formazione di amministratori di enti locali.
"Se ne è andato Mario Moschetti, per anni tesserato a Rifondazione Comunista, segretario comunale e Assessore al bilancio della giunta Brivio. Uno che sapeva starci all'interno delle istituzioni, con capacità, rigorosità e coerenza" ricorda sui social Andrea Torri, già guida del partito.
Fuori dalla politica e dalla professione, per diversi anni Moschetti ha prestato opera di volontario presso il Centro Soccorso Valsassina e nella Squadra Antincendio della Comunità Montana. Amante della musica, è stato inoltre componente del coro polifonico dell’Accademia Corale di Lecco.
Lascia due figli, Paolo con Silvia e Antonella con Andrea, oltre ai nipoti Cecilia, Federico e Leonardo.
La cerimonia commemorativa avrà luogo martedì 22 alle 14.30 a Lecco, presso Teatro Invito (via Foscolo, 42). Sarà presente il Sindaco con il Gonfalone del Comune.
"Desidero ricordare oggi la professionalità e la dedizione con cui Mario Moschetti ha svolto il ruolo di assessore nel primo mandato di Virginio Brivio e, prima, accompagnando i sindaci della città di Lecco per un decennio come segretario generale; ciò senza mai nascondere né la sua identità, né la sua visione politica" il messaggio del primo cittadino Mauro Gattinoni. "Personalmente ho potuto conoscere e apprezzare Mario Moschetti collaborando con lui da presidente della Consulta musicale. Quest'oggi ricordiamo con gratitudine una persona stimata e riconosciuta da tutti per le sue competenze: ai suoi cari la vicinanza della comunità lecchese".
