Fuori casa non si vince: la fame del Caldiero batte il Lecco

CALCIO LECCO
LEGA PRO
37^ GIORNATA
A CALDIERO TERME: CALDIERO – LECCO 1-0  (1-0)

Anche l'ultimo tentativo di conquistare la prima vittoria stagionale in trasferta è andato a vuoto. Anzi, il Lecco abbandona lo Stadio Berti di Caldiero Terme con una sconfitta, l'undicesima fuori casa di questo torneo ormai al tramonto.  Lo zero nella casella vittorie esterne non compariva dal campionato Interregionale 1983/84. Alla fine, le motivazioni hanno fatto la differenza. Il Caldiero Terme, all'ultima spiaggia per disputare almeno i playout, ha giocato con più mordente, mentre il Lecco, già salvo, si è mostrato  meno brillante rispetto alle gare precedenti.  Al 20' ha incassato il consueto gol scaturito da palla inattiva e poi ha provato a rendersi pericoloso, senza però incidere. Poco sfruttate le fasce laterali, occupate da Cavallini e Di Dio. Nella ripresa il cliché non è mutato. Mister Valente ha gettato nella mischia, prima Kristoffersen e Grassini e poi Anderson a Attys, ma gli esiti non sono stati confortanti. Un Lecco in tono minore, quindi, che venerdì pomeriggio al Rigamonti-Ceppi avrà l'occasione di rimediare contro l'Atalanta Under 23. Per questa partita, l' ultima della stagione, Valente non potrà disporre di Battistini e Martic (squalificati) e di Frigerio che la lasciato il campo al 27' del primo tempo per un infortunio (problema muscolare). 

LE ALTRE PARTITE
AlbinoLeffe-Alcione Milano 1-0, Atalanta U23-Arzignano V. 1-3, Pro Patria-Lumezzane 4-1, Renate-Pergolettese 2-1, Feralpisalò-Pro Vercelli 2-0, Novara-Trento 3-0, LR Vicenza-Triestina 1-0, Padova-Union Clodiense 2-1, Giana Erminio-Virtus Verona 1-1.  

CLASSIFICA
Padova 85, Vicenza 83,  Feralpisalò 72,  AlbinoLeffe 59,  Renate 57 Giana Erminio 56, Virtus Verona 55,  Atalanta U23 e Trento 54, Novara 52,  Arzignano V.  50, Alcione 46, Lecco 43, Lumezzane 41, Pergolettese 39, Pro Vercelli 37, Triestina 36, Pro Patria 34, Caldiero Terme 30, U.Clodiense 21.
caldierofine.jpg (165 KB)
Cronaca primo tempo
Avvicendamento tra i pali. Gioca l'argentino Joaquin Dalmasso, che colleziona così la quinta presenza in bluceleste. In panchina Furlan. Rientra dalla squalifica Marrone; infortunati Sene e Ferrini.
Il Caldiero, che ha l'assoluta necessità di vincere, cerca di impostare il gioco. Al 14' c'è la prima chance per il Lecco: Sipos serve Galeandro, che con un bel destro impegna Crespi, bravo a deviare in angolo.  Pericoloso al 19' il Caldiero con Fasan, che evita in dribbling un paio di avversari e costringe Dalmasso a rifugiarsi in corner. E proprio dalla bandierina scaturisce il vantaggio dei veronesi al 20'.  Calcia Florio e Fasan sul primo palo batte il portiere lecchese con un colpo di testa. Ennesimo gol subito dai blucelesti su palla inattiva. Al 27' esce Frigerio, a causa di un problema muscolare al flessore destro. Al suo posto entra Di Gesù. La formazione di Valente è lenta nella manovra e non riesce a far breccia nella difesa del Caldiero, che si disimpegna con un certo ordine. Al 31' Zanellato non trova lo specchio della porta.  Al 42' Sipos e Di Gesù non riescono a concludere da pochi metri. Al 46' occasione per i veneti, ma Fasan e Scappini pasticciano. 

Cronaca secondo tempo

Valente opera due cambi. Kristoffersen e Grassini, rilevano Galeandro e Cavallini. Al 3' iniziativa di Sipos, che viene murato. Al 12'  buona azione dei blucelesti. Kritta porge a Sipos, anticipato in extremis da Gobetti. Il Lecco spinge, ma non è sufficientemente concreto. Finalmente al 23' gli aquilotti riescono a imbastire una manovra degna di tale nome: Marino per Zanellato, il quale offre a Sipos; la palla è deviata in angolo. Il Caldiero arretra per difendere l'esiguo vantaggio. Al 31' ammonito il portiere Crespi per perdita di tempo.  Al 43'  prima Attys e poi Anderson non riescono a cogliere l'attimo. L'opportunità sfuma. Al 44' annullato ai veronesi il gol del 2-0 per fuorigioco (colpo di testa di Pelagatti).  Espulso poco dopo mister Soave. La gara si incattivisce. Ne fa le spese Martic, che al 49' viene espulso (rosso diretto) dall'arbitro Djurdjevic, severo nell'applicare il regolamento.     

POST GARA
 
Federico Valente.
- Il Lecco è entrato in campo un po' scarico?
“Sapevano cosa aspettarci.  Per il Caldiero, la partita rappresentava l'ultima speranza. Non voglio però accampare alibi. Dovevamo essere più intensi fin dall'inizio del match. E mi infastidisce aver perso una gara in cui dovevamo trovare la prima vittoria esterna della stagione. Era l'ultima possibilità. Ci sarà da lavorare e riflettere su chi potrà far parte del gruppo in futuro”.   
- Calo fisico o mentale?
“La squadra ha svolto finora un ottimo lavoro e non voglio attribuire eccessivo peso a questa sconfitta. Non dimentichiamo quello che i ragazzi hanno fatto per raggiungere il traguardo. Siamo un gruppo unito. Calo fisico? Non lo so. Il Caldiero ha avuto sette giocatori con crampi. Volevamo vincere la partita davanti a un pubblico fantastico e mi ha fatto male uscire dallo stadio con una sconfitta. Mi ha fatto male soprattutto per i tifosi del Lecco che sono giunti fin qui. Avevamo l'obbligo di fare bene. L'infortunio occorso a Frigerio? Speriamo che non sia qualcosa di tendineo. Sarà necessario effettuare dei controlli. Frigerio è un giocatore molto importante per noi. Avrà tempo per recuperare”.

Julian Kristoffersen 
- Primo tempo un po' inchiodato, ripresa più determinata ma poco lucida.
“Concordo. Il primo tempo non è stato bello, ma nel secondo abbiamo creato più occasioni. Tuttavia, non siamo stati in grado di metterla dentro”.
- Il Lecco mirava alla prima vittoria in trasferta, ma per il Caldiero la partita rappresentava l'ultima spiaggia. Le motivazioni hanno influito?
“ In settimana ci eravamo allenati molto bene ed eravamo pronti. È  emersa però la fame del Caldiero". 
- La piazza di Lecco ti ha adottato. 
“Oggi ho giocato per la prima volta 45 minuti. Arrivavo da cinque mesi di inattività. Mi sento meglio fisicamente. Mi trovo molto bene a Lecco. Vedremo per la prossima stagione”.   

TABELLINO
CALDIERO TERME ( 4-3-3); Crespi; Pelagatti , Pelamatti (28' st Molnar), Gobetti, Nessi; Florio (39' st Rihai), Gattoni, Mondini; Fasan (39' st Zerbato), Scappini (13' st Mazzolo), Cazzadori ( 28' st Caccavo).
A disposizione: Kuqi, Aldeghieri, Parodi, Marras, Gecchele,  Lanzi, Suarzoni, Cissè.
Allenatore: Cristian Soave 

LECCO ( 3-5-2): Dalmasso; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio (27' st Anderson), Marino (37' st Attys), Frigerio (27' pt Di Gesù), Zanellato, Cavallini (1' st Grassini); Galeandro (1' st Kristoffersen), Sipos. 
A disposizione: Furlan, Fall, Marrone, Stanga, Anastasini, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
ARBITRO: Djurdjevic di Trieste
MARCATORE: 20' pt Nessi  
NOTE: Spettatori 1.201 (254 i tifosi lecchesi presenti al “Berti”). Ammoniti: Frigerio, Crespi, Battistini. Espulsi:  al 44 st l'allenatore Soave e al 49' st Martic (rosso diretto).
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.