Comunità Montana: un corso di gestione forestale ‘Green’

Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per la gestione sostenibile delle foreste. La Certificazione PEFC attesta, infatti, la gestione sostenibile e corretta della superficie boschiva, in conformità con gli standard dettati da una filiera di prodotti di origine forestale. La certificazione si estende anche ai servizi ecosistemici, come la fissazione del carbonio (un credito vale 12 euro), la sostenibilità (22 euro a credito) e la protezione dal dissesto idrogeologico.

Nelle scorse settimane, Comunità Montana ha organizzato un’importante iniziativa formativa per diffondere la consapevolezza dell’importanza della certificazione PEFC e per incentivare una gestione forestale che salvaguardi l’ambiente e che contribuisca alla lotta contro il cambiamento climatico.
Corsogestione_.jpg (81 KB)
Nello specifico ha organizzato un corso formativo sui servizi ecosistemici legati allo stoccaggio e alla non emissione del carbonio a cui hanno partecipato 34 professionisti dottori forestali provenienti da diverse province della regione. L’incontro ha fornito strumenti concreti per comprendere il ruolo fondamentale delle foreste nella mitigazione del cambiamento climatico, attraverso la cattura e il mantenimento del carbonio.

L’organizzazione del corso dimostra la determinazione dell’Ente nel guidare il proprio territorio verso un futuro più sostenibile, dove la certificazione PEFC diventa un motore di crescita responsabile e di tutela ambientale.

Comunità Montana desidera ringraziare il dott. Antonio Brunori e la dott.ssa Francesca Dini dell’Associazione PEFC - ITALIA che hanno curato e tenuto le lezioni del corso. Infine, ringrazia tutti i partecipanti per la loro attiva partecipazione e impegno, e si augura che il corso abbia fornito le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere e valorizzare una gestione forestale sostenibile.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.