Antincendio boschivo: un incontro in Provincia per fare il punto sulle attività
Il 14 aprile nella sede della Provincia di Lecco si è svolto un incontro, in presenza e a distanza, sull’attività di antincendio boschivo, rivolto a tutti i soggetti che hanno approvato nel 2022 la convenzione per la gestione associata del servizio: la stessa Provincia, Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, Parco di Montevecchia e Valle del Curone, Parco Monte Barro, Parco Adda Nord e Parco Valle Lambro.

Questi i temi all’ordine del giorno:
- piani locali antincendio boschivo che coinvolgono i due soggetti della aree di base: Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino e Parco di Montevecchia
- contributi in conto capitale per attività di progettazione: i tecnici di Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino hanno comunicato le prossime attività progettuali finanziate dalla Provincia di Lecco con fondi regionali
- convenzione per gestione servizio dal 1° gennaio 2026 con una valutazione delle criticità emerse nel corso del triennio
- punto situazione stagione 2024-2025 con un breve rendiconto dell’attività svolta dalle due aree di base nel corso dell’ultima stagione
In previsione delle scadenze di rendicontazione fissate da Regione Lombardia relative ai punti indicati, si è stabilito di effettuare un incontro di aggiornamento il prossimo venerdì 6 giugno. Il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini ha seguito tutte le attività di confronto con gli enti interessati e ha evidenziato che, sulla scorta di quanto indicato dalla direttiva regionale, Villa Locatelli intende garantire la continuità e la funzionalità di un servizio di notevole rilevanza per la sicurezza dei cittadini e per la tutela del territorio e del patrimonio forestale.
Inoltre il Consigliere Pasquini si è dichiarato soddisfatto delle attività svolte finora e ha ringraziato i presidenti, i direttori, i rappresentanti degli enti interessati e i tecnici per il prezioso lavoro. La Provincia di Lecco intende proseguire nel ruolo di coordinatore tra la Regione e gli enti locali per un servizio convenzionato fondamentale per il territorio.

Questi i temi all’ordine del giorno:
- piani locali antincendio boschivo che coinvolgono i due soggetti della aree di base: Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino e Parco di Montevecchia
- contributi in conto capitale per attività di progettazione: i tecnici di Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino hanno comunicato le prossime attività progettuali finanziate dalla Provincia di Lecco con fondi regionali
- convenzione per gestione servizio dal 1° gennaio 2026 con una valutazione delle criticità emerse nel corso del triennio
- punto situazione stagione 2024-2025 con un breve rendiconto dell’attività svolta dalle due aree di base nel corso dell’ultima stagione
In previsione delle scadenze di rendicontazione fissate da Regione Lombardia relative ai punti indicati, si è stabilito di effettuare un incontro di aggiornamento il prossimo venerdì 6 giugno. Il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini ha seguito tutte le attività di confronto con gli enti interessati e ha evidenziato che, sulla scorta di quanto indicato dalla direttiva regionale, Villa Locatelli intende garantire la continuità e la funzionalità di un servizio di notevole rilevanza per la sicurezza dei cittadini e per la tutela del territorio e del patrimonio forestale.
Inoltre il Consigliere Pasquini si è dichiarato soddisfatto delle attività svolte finora e ha ringraziato i presidenti, i direttori, i rappresentanti degli enti interessati e i tecnici per il prezioso lavoro. La Provincia di Lecco intende proseguire nel ruolo di coordinatore tra la Regione e gli enti locali per un servizio convenzionato fondamentale per il territorio.
