Valmadrera: una giornata di sport per tutti con il Lions Day

L’associazione filantropica Lions quest’anno ha organizzato un evento dedicato allo sport inclusivo a Valmadrera. “Proprio oggi è il Lions Day, una giornata dove ovunque nel mondo, i nostri associati si impegnano a sensibilizzare e informare dettagliatamente la popolazione riguardo alle iniziative benefiche” ha spiegato Lamberto Lietti in qualità di presidente della zona A e socio del Lions Club di Castello Brianza Laghi. “Abbiamo deciso di dedicare questa giornata significativa allo sport inclusivo, raccogliendo testimonianze ed esperienze di atleti e associazioni del territorio”.
Foto_13-04-25,_10_58_53.jpg (942 KB)
Il sindaco di Valmadrera, Cesare Colombo, prendendo la parola ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Ritengo fondamentale che le persone abbiano l'opportunità di vivere e vedere direttamente a cosa vi dedicate quotidianamente. L'esperienza diretta fa davvero la differenza nella comprensione e nell'apprezzamento di queste iniziative."
A sostenere l'evento l’assessorato alla cultura, sport e politiche sociali guidato da Marcello Butti, che ha ringraziato i Lions: "Queste importanti realtà sono profondamente radicate nel tessuto del nostro territorio. Risulta particolarmente significativo organizzare momenti che riescano a creare sinergie tra tutte queste diverse realtà. Esprimo la nostra gratitudine come amministrazione per aver scelto Valmadrera come sede di questa preziosa iniziativa."
Giada_Canino.jpg (601 KB)
Giada Canino

Tra i momenti più significativi c’è stata la testimonianza di Giada Canino, campionessa mondiale, europea e italiana di danza sportiva paralimpica, recentemente Argento ai Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025 Special Olympics,  che ha condiviso il suo percorso straordinario: “Ho iniziato nel 2018 presso la scuola di ballo Rosydance di Villongo. Sognavo di ballare guardando le Veline davanti alla TV. Il mio percorso di crescita si è rivelato bellissimo e mi ha permesso di conquistare ben 118 podi in diverse competizioni. Ho 19 anni e mi dedico con passione a tutte le discipline della danza, con una particolare predilezione per l'hip hop, i balli latini, le danze caraibiche e il liscio tradizionale”.
La sua strada ci ha spiegato essere in continua salita: “Dal 30 maggio al 2 giugno sarò presente a Verona per partecipare a 'Play the Games 2025' con Special Olympics, mentre a luglio mi attende l'importante appuntamento dei campionati italiani federali. Il 2 maggio avrò l'onore di esibirmi con performance di hip hop e rumba durante il Festival delle Diversabilità che si terrà a Catanzaro”.
Giada ha concluso il suo intervento spiegando di essere “particolarmente orgogliosa per essere stata scelta come testimonial della Regione Lombardia per la campagna contro il bullismo. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a Marianna, Paola e Carlo per tutto il prezioso supporto che mi hanno fornito nel corso di questo percorso".
Al suo fianco papà Elio e mamma Lella, particolarmente orgogliosi dei suoi risultati.
Wheelchair_karting.jpg (795 KB)
L'evento ha visto anche la presenza dell’associazione Wheelchair Karting, con i mezzi appositamente adattati con comandi al volante e sistema di doppia guida, come spiegato dal pilota Niko Tremolada: "Wheelchair Karting mi ha permesso di ritrovare le sensazioni che provavo quando praticavo motocross e calcio prima dell’incidente. Il mio desiderio più grande è quello di poter condividere con gli altri queste straordinarie sensazioni di libertà che provo durante la guida."
Niko_Tremolada.jpg (680 KB)
Niko Tremolada

Piero_Guerrera.jpg (704 KB)
Piero Guerrera

Piero Guerrera ha presentato Oltretutto 97: "La nostra associazione, che gode di riconoscimento a livello provinciale, si dedica con passione all'organizzazione di competizioni per gli atleti sia in ambito nazionale che internazionale. Insieme a Special Olympics e FISDIR organizziamo competizioni specificamente dedicate ai ragazzi con disabilità intellettiva. La nostra missione principale è quella di offrire loro concrete opportunità di integrazione nella società, permettendo loro di sviluppare capacità e rafforzare l'autostima attraverso la pratica sportiva".

Galleria fotografica (29 immagini)

L'evento ha visto la collaborazione di altre numerose associazioni: Circolo della scherma di Lecco, Associazione controvento, Tennis Erba, Associazione Cuore per l’autismo, Progetto Arcobaleno, Canottieri Moto Guzzi Golf Green. Un contributo fondamentale è stato fornito dalla Croce Rossa Italiana di Valmadrera per l'assistenza medica e dal punto di ristoro del sig. Gaetano Giavarini. 
Carlo_Sironi.jpg (717 KB)
A concludere saluti e ringraziamenti è stato Carlo Sironi, past president del consiglio dei governatori di Lions, a cui sono spettate le conclusioni: "Consideriamo assolutamente fondamentale mantenere una presenza costante e attiva tra le persone. La nostra organizzazione ha vissuto un'importante evoluzione rispetto al passato, e oggi desideriamo vivere pienamente questa quotidianità con la popolazione."
Neppure la pioggia è riuscita a fermare la tenacia dell’associazione, che ha realizzato l’evento con gioia e determinazione in una giornata davvero speciale.

Alla manifestazione sono stati presenti:

 ASSOCIAZIONI  LUDICHE SPORTIVE:
 SPECIAL OLIMPYCS STARLIGHT
 ASD OLTRETUTTO97
 ASD WHEELCHAIR KARTING
 ASD CIRCOLO DELLA SCHERMA LECCO
 ASSOCIAZIONE CONTROVENTO
 ASD TENNIS ERBA
 ASSOCIAZIONE CUORE PER L’AUTISMO APS
 ASD PROGETTO ARCOBALENO
 A.S.D. CANOTTIERI MOTO GUZZI
 GOLF GREEN MONZA

LIONS CLUB:
 LC CASTELLO BRIANZA LAGHI
 LC ERBA
 LC LECCO HOST
 LC LECCO SAN NICOLÒ
 LC RIVIERA DEL LARIO
 LC VAL SAN MARTINO
 LC VALSASSINA
 LEO CLUB LECCO
 COMITATO NEW VOICES
M.E.