Premana: si apre la stagione del Museo, cantori martedì in Regione

Si è aperta questa mattina una nuova stagione per il Museo Etnografico di Premana, che ha ripreso la propria attività lo scorso anno grazie all’intraprendenza dell’associazione “Il Corno”. 
Museo_Premana__1_.jpg (143 KB)
La piccola cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza del vicesindaco di Premana Domenico Pomoni, il quale è intervenuto innanzitutto per ringraziare i volontari per l’invito e “per l’ottimo lavoro che avete svolto e state svolgendo con passione e dedizione”. Pomoni ha voluto poi ricordare che il prossimo martedì in Regione verrà approvata una legge che mira a tutelare e valorizzare i gruppi folkloristici di canto spontaneo e le bande musicali, oltre che a finanziare attivamente alcuni progetti che li riguardano. Per l’occasione (e per celebrare il momento), lo stesso vicesindaco e alcuni cantori premanesi si recheranno al Pirellone.
Pomoni ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal lecchese Angelo Rusconi ma anche dal paese di Premana per ottenere questo importantissimo risultato a livello regionale. In conclusione, il vicesindaco ha annunciato che il locale dell’ex-farmacia di Premana sarà messo a disposizione dell’associazione “Il Corno”, ribadendo l’importanza di “rimanere consapevoli di ciò che siamo e della cultura che ci ha portato qui”.
Museo_Premana__3_.jpg (131 KB)
Prima di procedere al taglio del nastro per inaugurare la stagione 2025 del Museo Etnografico di Premana, Paola Pomoni – tra le volontarie de “Il Corno” – è intervenuta per ringraziare “dal cuore” le autorità presenti, oltre agli altri membri del sodalizio e a “tutti coloro che ci hanno dato e ci stanno dando una mano nella difficile impresa di rimettere in funzione il nostro museo”. Un grazie Pomoni lo ha rivolto anche “a tutti i premanesi, perché il nostro museo non racconta qualcosa che è morto, ma al contrario qualcosa che in parte c'è ancora nel nostro paese”, aggiungendo che “faremo molta strada se i premanesi capiscono che il Museo può essere un valore aggiunto per la comunità”.
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.