173° anniversario della Polizia di Stato, il Questore: 'reati in calo, ma gap tra sicurezza reale e percepita. Non possiamo accontentarci, dobbiamo fare sempre di più'
173esimo anniversario per la Polizia di Stato. A Lecco le celebrazioni, questa mattina, si sono aperte alle 9, presso il piazzale della Questura, dove il Questore Stefania Marrazzo, alla presenza del Prefetto Sergio Pomponio, di una rappresentanza dei Funzionari e del personale della Polizia di Stato, nonché degli appartenenti dell’A.N.P.S. in uniforme sociale e labaro, ha deposto una corona di alloro alla lapide ai Caduti. Un gesto simbolico che, di anno in anno, avvia la giornata di festa. Ma non vuoto, tutt’altro.

Tanto è vero che il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita in servizio è tornato anche in conclusione del discorso tenuto poi dal Questore a Palazzo Falk, cuore della ricorrenza odierna, “festa – come ribadito con convinzione dalla dottoressa Marrazzo, a Lecco da soli sei mesi quindi al suo primo 10 aprile da “numero uno” – di donne e uomini che con passione, coraggio e con grande spirito di sacrificio, ma soprattutto con l’orgoglio di appartenenza allo Stato contribuiscono ogni giorno a scrivere le pagine di una storia, vissuta per difendere i principi della nostra Costituzione, a volte pagando un prezzo altissimo con la propria vita come l'assistente Francesco Pischedda”, elevato così a stimolo per fare ogni giorno meglio, uno stimolo che, ha detto ancora il Questore in un altro passaggio del suo intervento, non deve venir meno, nonostante il bilancio positivo dell’ultimo anno e in generale della comparazioni con le altre province.
Il calo del 3% dei reati denunciati come il secondo posto di Lecco nella classifica del Sole 24 ore stilata in relazione alla Qualità della vita, per l’indicatore “giustizia e sicurezza”, non devono far dimenticare – ha sottolineato - il gap ancora avvertito dalla popolazione tra la sicurezza reale per l’appunto e quella percepita. “Una grande sfida”, sarà dunque, far convergere l’una sull’altra, “controllare il senso di paura influenzato da diversi fattori”.

“Non possiamo accontentarci, dobbiamo fare sempre più” il messaggio chiaro espresso dal Questore, parlando della Polizia come parte di una squadra “dove il singolo lascia il posto al plurale”, dinnanzi ad una platea dove spiccavano, tra gli altri, oltre al Prefetto accompagnato dalle dottoresse Marcella Nicoletti e Paola Cavalcanti, anche i vertici provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, i rappresentanti della Polizia Provinciale e di diversi comandi della PL del territorio, oltre ovviamente al Procuratore Ezio Domenico Basso, con i sostituti Chiara di Francesco e Chiara Stoppioni e alla componente politica con la Presidente della Provincia Alessandra Hofmann, il consigliere regionale Gian Mario Fragomeli e il sindaco di Lecco con diversi colleghi in fascia tricolore.

Dinnanzi a una schiera di funzionari e agenti di tutte le specialità – espresse anche all’esterno con stand dedicati ai più piccini e alla popolazione – la dottoressa Marrazzo, non ha poi mancato di citare una ad una tutte le articolazioni della Questura, sottolineandone il lavoro e i risultati conseguiti, a partire dalle pattuglie, operative h.24, “gli occhi vigili sulla città”, fino ad arrivare alla DIGOS e dunque “all’intelligence” che sta dietro gli oltre 500 servizi di sicurezza svolti in capo allo scorso anno, senza alcuna problematica; dall’anticrimine con la sua funzione anche di prevenzione fino alla Mobile, elogiata per “elevata professionalità e competenza”, senza dimenticare nemmeno la polizia scientifica come quella amministrativa e l’ufficio passaporti nonché gli interventi nelle scuole.

In un contesto post pandemico, dove la vita è sempre più social con tutti i problemi che ne conseguono, con la crescente aggressività giovanile e gli scenari internazionali che portano la guerra nelle nostre case, ha ricordato ancora il Questore, la Polizia dinnanzi a richieste e sollecitazioni non può che dare una risposta univoca: quell’esserci sempre, elevato a motto, “espressione che restituisce il senso dinamico dell’azione”, dando corpo a una tradizione di vicinanza, soprattutto alle fasce deboli e a chi è in difficoltà, persone che spesso hanno bisogno anche solo di un gesto di umanità.
Come da tradizione, la mattinata, allietata anche dall'intervento degli studenti del Liceo Musicale Grassi, ha visto anche la premiazione di diversi operatori che si sono distinti, per merito. Di seguito l'elenco completo.

CONFERIMENTO ONOREFICENZE AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO
- Ag. Sc. AIUTO Sergio Sezione Polizia Stradale
Motivazione:
Evidenziando eccezionali capacità professionali e straordinario tempismo d'intervento, espletava un`attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un uomo che, con intenti suicidi, si era gettato nell'Adda; nella circostanza, nonostante le molteplici insidie del fiume, riusciva a raggiungere e a condurre sulle sponde 1'aspirante suicida ormai in stato di incoscienza. Chiaro esempio di determinazione operativa e coraggio.
ENCOMIO SOLENNE
- Ass.C.C. CURI Sergio
Sezione Polizia Stradale
Motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali, tempismo di intervento e non comune determinazione operativa espletava un'attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un uomo che, con intenti suicidi, si era gettato nel fiume Adda.
Lecco, 07.11.2022
ENCOMIO SOLENNE
- Sost. Comm.C. PASQUALE Vincenzo (quiescenza)- Mobile
- SCARMATO Mario Sov.
- Ass.C.C. CARELLA Antonio
Motivazione: Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo, espletavano una complessa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un'associazione criminale, dedita alla commissione di reati di indebita compensazione, riciclaggio e auto- riciclaggio, illecito trasferimento di capitali all'estero, estorsione corruzione di pubblico ufficiale e altro, mediante l'esecuzione di tre distinte ordinanze di misure cautelari personali e reali nei confronti di 14 persone.
Lecco, 19.01.2019
ENCOMIO SOLENNE
- Sost. Comm.C. PASQUALE Vincenzo (quiescenza)- Mobile
- Sov. SCARMATO Mario
ENCOMIO
- V.Isp. BRUNO Francesco - Mobile
- Ass. CC CALABRESE Carlo
- Ass. CC CARELLA Antonio
Motivazione: Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava ad un'attività di polizia giudiziaria, denominata "Metal Money", che si concludeva con l'esecuzione di un`ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali nei confronti di diciotto persone indagate, a vario titolo, per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, traffico illecito di rifiuti, false fatturazioni, auto- riciclaggio, usura, estorsione, rapina e altro
Lecco, 9.02,2021
ENCOMIO
- Isp.BORELLINI Romano
Sez. Polizia Stradale
Motivazione: Evidenziando spiccate apacità professionali, libero dal servizio, effettuava un intervento di soccorso in occasione di un incendio di rilevanti proporzioni, divampato presso un esercizio commerciale, adoperandosi al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone presenti.
Colorina (SO), 03.04.2020
ENCOMIO
- Comm. DANZA Pierluigi - Sottosezione Polizia Ferroviaria
- Isp.PIERANGELINI Roberto
Motivazione: Evidenziando elevate capacità professionali e determinazione operativa, espletavano un'attività di soccorso pubblico che permetteva di trarre in
salyo una giovane donna che, con intenti suicidi, camminava lungo i binari del treno.
Lecco, 13.04.2019
ENCOMIO
Ass.C.C.COMMONE Gennaro U.P.G.S.P
LODE
Agt.Sc.FRICANO Antonio U.P.G.S.P
Agt. PAGANO Riccardo Salvatore
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto di un soggetto pluripregiudicato, resosi responsabile di sequestro di persona, lesioni aggravate e maltrattamenti ai danni della propria moglie
Lecco, 19.04.2022
LODE
Isp. LIBERTELLA Domenico Rocco - Mobile
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, effettuava un'attività investigativa che si concludeva con il deferimento all* autorità giudiziaria di otto persone, resesi responsabili di rissa aggravata.
Lecco, 15.06.2021
LODE
- Sost.Comm.C.DE ANGELIS Pietro Matteo - Sez. Polizia Stradale
- Isp. BORELLINI Romano
- Ass.C.C. OTTA VIANI Daniele
- Ass.C.C. GNAGNARINI Alessio
- Ass.C.C. NECCHI Roberto
- Agt.Sc. DI METRI Luigi
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, nel corso di un servizio di vigilanza stradale, effettuavano un intervento di soccorso in occasione dell'incendio di un autobus, con a bordo ventiquattro ragazzi, riuscendo a salvaguardare la sicurezza dei giovani, nonché a garantire la tutela della circolazione.
Lecco, 13.07.2021
LODE
- Sov. PATUZZO Massimiliano - Gab. Prov. Polizia Scientifica
- Ass.C.C. GOBBO Dario
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un`attività di polizia giudiziaria che Si concludeva con il fermo di indiziato di delitto di un
cittadino extracomunitario, resosi responsabile dei reati di sequestro di persona, lesioni e minaccia nei confronti di una minore,
Lecco, 10.10.2023
LODE
- Isp. PIERANGELINI Roberto - Sottosezione Polizia Ferroviaria
- Ass.C.C. LOCATELLI Federico
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto di quattro cittadini stranieri
resisi responsabili dei reati di rapina pluriaggravata in concorso, porto abusivo d' armi ed oggetti atti ad offendere, lesioni aggravate e interruzione di pubblico servizio.
Lecco, 07.08.2023

Il Questore Stefania Marrazzo
Tanto è vero che il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita in servizio è tornato anche in conclusione del discorso tenuto poi dal Questore a Palazzo Falk, cuore della ricorrenza odierna, “festa – come ribadito con convinzione dalla dottoressa Marrazzo, a Lecco da soli sei mesi quindi al suo primo 10 aprile da “numero uno” – di donne e uomini che con passione, coraggio e con grande spirito di sacrificio, ma soprattutto con l’orgoglio di appartenenza allo Stato contribuiscono ogni giorno a scrivere le pagine di una storia, vissuta per difendere i principi della nostra Costituzione, a volte pagando un prezzo altissimo con la propria vita come l'assistente Francesco Pischedda”, elevato così a stimolo per fare ogni giorno meglio, uno stimolo che, ha detto ancora il Questore in un altro passaggio del suo intervento, non deve venir meno, nonostante il bilancio positivo dell’ultimo anno e in generale della comparazioni con le altre province.

“Non possiamo accontentarci, dobbiamo fare sempre più” il messaggio chiaro espresso dal Questore, parlando della Polizia come parte di una squadra “dove il singolo lascia il posto al plurale”, dinnanzi ad una platea dove spiccavano, tra gli altri, oltre al Prefetto accompagnato dalle dottoresse Marcella Nicoletti e Paola Cavalcanti, anche i vertici provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, i rappresentanti della Polizia Provinciale e di diversi comandi della PL del territorio, oltre ovviamente al Procuratore Ezio Domenico Basso, con i sostituti Chiara di Francesco e Chiara Stoppioni e alla componente politica con la Presidente della Provincia Alessandra Hofmann, il consigliere regionale Gian Mario Fragomeli e il sindaco di Lecco con diversi colleghi in fascia tricolore.

Dinnanzi a una schiera di funzionari e agenti di tutte le specialità – espresse anche all’esterno con stand dedicati ai più piccini e alla popolazione – la dottoressa Marrazzo, non ha poi mancato di citare una ad una tutte le articolazioni della Questura, sottolineandone il lavoro e i risultati conseguiti, a partire dalle pattuglie, operative h.24, “gli occhi vigili sulla città”, fino ad arrivare alla DIGOS e dunque “all’intelligence” che sta dietro gli oltre 500 servizi di sicurezza svolti in capo allo scorso anno, senza alcuna problematica; dall’anticrimine con la sua funzione anche di prevenzione fino alla Mobile, elogiata per “elevata professionalità e competenza”, senza dimenticare nemmeno la polizia scientifica come quella amministrativa e l’ufficio passaporti nonché gli interventi nelle scuole.

In un contesto post pandemico, dove la vita è sempre più social con tutti i problemi che ne conseguono, con la crescente aggressività giovanile e gli scenari internazionali che portano la guerra nelle nostre case, ha ricordato ancora il Questore, la Polizia dinnanzi a richieste e sollecitazioni non può che dare una risposta univoca: quell’esserci sempre, elevato a motto, “espressione che restituisce il senso dinamico dell’azione”, dando corpo a una tradizione di vicinanza, soprattutto alle fasce deboli e a chi è in difficoltà, persone che spesso hanno bisogno anche solo di un gesto di umanità.


CONFERIMENTO ONOREFICENZE AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO
- Ag. Sc. AIUTO Sergio Sezione Polizia Stradale
Motivazione:
Evidenziando eccezionali capacità professionali e straordinario tempismo d'intervento, espletava un`attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un uomo che, con intenti suicidi, si era gettato nell'Adda; nella circostanza, nonostante le molteplici insidie del fiume, riusciva a raggiungere e a condurre sulle sponde 1'aspirante suicida ormai in stato di incoscienza. Chiaro esempio di determinazione operativa e coraggio.
ENCOMIO SOLENNE
- Ass.C.C. CURI Sergio
Sezione Polizia Stradale
Motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali, tempismo di intervento e non comune determinazione operativa espletava un'attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un uomo che, con intenti suicidi, si era gettato nel fiume Adda.
Lecco, 07.11.2022
ENCOMIO SOLENNE
- Sost. Comm.C. PASQUALE Vincenzo (quiescenza)- Mobile
- SCARMATO Mario Sov.
- Ass.C.C. CARELLA Antonio
Motivazione: Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo, espletavano una complessa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un'associazione criminale, dedita alla commissione di reati di indebita compensazione, riciclaggio e auto- riciclaggio, illecito trasferimento di capitali all'estero, estorsione corruzione di pubblico ufficiale e altro, mediante l'esecuzione di tre distinte ordinanze di misure cautelari personali e reali nei confronti di 14 persone.
Lecco, 19.01.2019
ENCOMIO SOLENNE
- Sost. Comm.C. PASQUALE Vincenzo (quiescenza)- Mobile
- Sov. SCARMATO Mario
ENCOMIO
- V.Isp. BRUNO Francesco - Mobile
- Ass. CC CALABRESE Carlo
- Ass. CC CARELLA Antonio
Motivazione: Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava ad un'attività di polizia giudiziaria, denominata "Metal Money", che si concludeva con l'esecuzione di un`ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali nei confronti di diciotto persone indagate, a vario titolo, per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, traffico illecito di rifiuti, false fatturazioni, auto- riciclaggio, usura, estorsione, rapina e altro
Lecco, 9.02,2021
ENCOMIO
- Isp.BORELLINI Romano
Sez. Polizia Stradale
Motivazione: Evidenziando spiccate apacità professionali, libero dal servizio, effettuava un intervento di soccorso in occasione di un incendio di rilevanti proporzioni, divampato presso un esercizio commerciale, adoperandosi al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone presenti.
Colorina (SO), 03.04.2020
ENCOMIO
- Comm. DANZA Pierluigi - Sottosezione Polizia Ferroviaria
- Isp.PIERANGELINI Roberto
Motivazione: Evidenziando elevate capacità professionali e determinazione operativa, espletavano un'attività di soccorso pubblico che permetteva di trarre in
salyo una giovane donna che, con intenti suicidi, camminava lungo i binari del treno.
Lecco, 13.04.2019
ENCOMIO
Ass.C.C.COMMONE Gennaro U.P.G.S.P
LODE
Agt.Sc.FRICANO Antonio U.P.G.S.P
Agt. PAGANO Riccardo Salvatore
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto di un soggetto pluripregiudicato, resosi responsabile di sequestro di persona, lesioni aggravate e maltrattamenti ai danni della propria moglie
Lecco, 19.04.2022
LODE
Isp. LIBERTELLA Domenico Rocco - Mobile
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, effettuava un'attività investigativa che si concludeva con il deferimento all* autorità giudiziaria di otto persone, resesi responsabili di rissa aggravata.
Lecco, 15.06.2021
LODE
- Sost.Comm.C.DE ANGELIS Pietro Matteo - Sez. Polizia Stradale
- Isp. BORELLINI Romano
- Ass.C.C. OTTA VIANI Daniele
- Ass.C.C. GNAGNARINI Alessio
- Ass.C.C. NECCHI Roberto
- Agt.Sc. DI METRI Luigi
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, nel corso di un servizio di vigilanza stradale, effettuavano un intervento di soccorso in occasione dell'incendio di un autobus, con a bordo ventiquattro ragazzi, riuscendo a salvaguardare la sicurezza dei giovani, nonché a garantire la tutela della circolazione.
Lecco, 13.07.2021
LODE
- Sov. PATUZZO Massimiliano - Gab. Prov. Polizia Scientifica
- Ass.C.C. GOBBO Dario
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un`attività di polizia giudiziaria che Si concludeva con il fermo di indiziato di delitto di un
cittadino extracomunitario, resosi responsabile dei reati di sequestro di persona, lesioni e minaccia nei confronti di una minore,
Lecco, 10.10.2023
LODE
- Isp. PIERANGELINI Roberto - Sottosezione Polizia Ferroviaria
- Ass.C.C. LOCATELLI Federico
Motivazione: Evidenziando capacità professionali, espletavano un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto di quattro cittadini stranieri
resisi responsabili dei reati di rapina pluriaggravata in concorso, porto abusivo d' armi ed oggetti atti ad offendere, lesioni aggravate e interruzione di pubblico servizio.
Lecco, 07.08.2023
A.M.