Silea: il 14 assemblea per l’aumento di capitale sociale riservato solo a nuovi soci
Il 14 aprile l’assemblea straordinaria di Silea Spa darà il via a un aumento del capitale sociale riservato a nuovi soci. L’aumento di capitale è riservato agli enti locali che nell’ambito del processo di gestione dei servizi pubblici, affideranno in house la gestione del ciclo integrato dei rifiuti. L’azienda è stata valutata 51 milioni di euro; il valore unitario di ogni singola azione sarà pari a 241,78 euro di cui 189,78 quale valore di sovrapprezzo. I soggetti che potranno sottoscrivere l’aumento di capitale e che già hanno fatto pervenire manifestazioni di interesse sono nelle province di Como e Bergamo. I nuovi comuni soci dovranno affidare il ciclo integrato dei rifiuti dal 1 gennaio 2026 al 31 dicembre 2033. A operazione ultimata, cioè entro fine 2025 saranno riviste naturalmente le percentuali di azioni detenute dagli 87 comuni oggi soci che si ridurranno proporzionalmente al maggior numero di azioni emesse e si renderà necessario una modifica statutaria in ordine alla rappresentanza nel Comitato Ristretto.Il percorso di ampliamento della base azionaria, funzionale a aumentare la massa amministrata e realizzare così economie di scala, era iniziato il 3 novembre 2022 con le linee di indirizzo per il periodo 2022-2024 con l’approvazione da parte dell’assemblea intercomunale di Silea, quale organo deputato al controllo analogo, all’espansione territoriale attraverso percorsi di aggregazione federativa con altri operatori pubblici locali oppure acquisendo gestioni in house.
