Nomi in chiaro e scuro
Articolo: Confisca da due milioni di euro: condannato per bancarotta viene privato dei bolidi di lusso
Messaggio: Mi piacerebbe sapere con quale criterio, alcune persone che hanno compiuto malefatte, nei vostri articoli vengono indicate con nome e cognome, mentre per altre, come in questo caso, il nome viene pietosamente e forse ossequiosamente taciuto.
Messaggio: Mi piacerebbe sapere con quale criterio, alcune persone che hanno compiuto malefatte, nei vostri articoli vengono indicate con nome e cognome, mentre per altre, come in questo caso, il nome viene pietosamente e forse ossequiosamente taciuto.
Enrico Spreafico
Nè l'una né l'altra ipotesi. Si lavora con i comunicati. Dopo la Cartabia e ancor più col governo attuale a decidere se una notizia è tale e se sì come darla alla stampa è il Capo della Procura. Altre fonti sono interdette. E fare ipotesi senza una certezza ufficiale è un suicidio.
