Lecco, luna park: l'ora gratis attrae, la nuova disposizione piace

"Giù il gettone, si parte". Gratis. La prima ora ad accesso libero si è rivelata una trovata di marketing ad effetto: gruppi di ragazzini e intere famiglie questo pomeriggio prima delle 15 si sono accalcati dinnanzi al varco d'ingresso del luna park per essere i primi a "testare" il Bruco Mela ed il Tappeto Volante, ma anche la nuova torre panoramica alta la bellezza di 40 metri come pure gli immancabili autoscontri. 
leccolunapark1.jpg (144 KB)
Il taglio del nastro

leccolunapark2.jpg (164 KB)
Taglio del nastro dunque veloce e "sotto pressione", senza troppi discorsi, per lasciare spazio al divertimento, gratuito per l'appunto fino allo scoccare delle 16. "I gestori hanno voluto questo "omaggio" per ringraziare la cittadinanza e l'amministrazione comunale, che ha reso possibile la realizzazione della nuova area che da oggi ospita il PasquaPark" ha spiegato il portavoce dei giostrai Carlo Contiero, con riferimento all'ex campo 5 del Centro Sportivo Bione riadattato - investendo la bellezza di 50 mila euro - per essere trasformato, almeno provvisoriamente, nel nuovo spazio lecchese per gli spettacoli viaggianti.
lunaparkleccocarlocontiero.jpg (341 KB)
Carlo Contiero

lunaparklecco5.jpg (309 KB)
"Il nostro auspicio è che questa soluzione possa diventare definitiva" ha aggiunto ancora il referente del comitato organizzatore, affiancato al momento dell'inaugurazione dai colleghi più storici tra i gestori delle attrazioni e dall'assessore Giovanni Cattaneo in rappresentanza di Palazzo Bovara. 
lunaparklecco3.jpg (292 KB)
lunaparklecco6.jpg (163 KB)
Decisamente più funzionale, effettivamente, la disposizione rispetto alla logistica degli ultimi anni quando in assenza di uno spiazzo sufficientemente ampio il luna park era stato smembrato, con le giostre destinate ai più piccoli montate sul lungolago a ridosso del Monumento ai Caduti e quelle per un pubblico più adulto nel controviale del Bione, innescando anche problemi di parcheggio. "La decisione spetterà al nuovo gestore del Centro Sportivo" aggiunge ancora Contiero. Se si trova, viene da specificare, visti i risultati ottenuti in tal senso dal Comune. Ma oggi è il giorno dell'allegria (e delle urla a squarciagola di chi si trova catapultato a testa in giù), quindi niente polemiche, incrociando però le dita per il meteo perché le giostre, a Lecco, si sa, chiamano la pioggia.
lunaparklecco4.jpg (174 KB)
In via previdenziale, per evitare la formazione di pozzanghere, come anche che il vento faccia sollevare della polvere, i "vialetti" tra le tre fila di attrazioni sono stati coperti da appositi teli, ancorati al suolo. "E per garantire il giusto clima, per le famiglie, abbiamo anche intensificato la security" assicura Contiero, con giovanotti in tenuta paramilitare, con tanto di giubbetti solo apparentemente antiproiettile, in azione all'ingresso come tra la folla. Utili e folkloristici, in pieno stile luna park.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.