Lecco: il Manzoni partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico 2025
Per la prima volta, il Liceo Classico-Linguistico "A. Manzoni" di Lecco partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento giunto alla sua undicesima edizione e promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica.
Con il patrocinio del Comune di Lecco, la scuola apre le sue porte il 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 22:30, per una serata all'insegna della cultura classica, tra poesia, teatro, fotografia e riflessioni sul tema "Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare". L’evento prenderà il via con i saluti delle autorità, seguiti dalla lectio magistralis della prof.ssa Maddalena Giovannelli (Università della Svizzera Italiana) dal titolo "Oreste e Antigone in viaggio. La tragedia greca oltre le porte del Mediterraneo".
Dopo un break conviviale, gli studenti del Liceo Manzoni proporranno un ricco programma di attività, articolato in diverse aule denominate "isole", ognuna dedicata a un aspetto della cultura classica. Thalatta ospiterà la lettura drammatizzata del celebre passo dell'"Anabasi" di Senofonte, che rievoca il grido liberatorio "Thalatta! Thalatta!" alla vista del mare. In Lesbos gli studenti reciteranno poesie italiane e straniere, accompagnati dall’arpa della musicista Cecilia Moschetti. Pelagos sarà un viaggio linguistico tra le parole greche legate al mare, mentre Delos e Mykonos ospiteranno mostre fotografiche curate dagli studenti delle classi quarte e quinte, frutto del viaggio d’istruzione in Grecia. Ikaria offrirà riflessioni sulle migrazioni nel Mediterraneo, dal mito di Ulisse alle attuali sfide sociali, mentre Ogigia e Naxos racconteranno storie mitologiche di navigazioni pericolose, mostri e magia. La serata si concluderà nell’"isola" Epidauro con la rappresentazione teatrale tratta dai "Dialoghi degli dei marini" di Luciano di Samosata, curata dai docenti Gilda Tentorio e Fulvio Mauriello.


Quest’anno, l’evento sarà arricchito dall’annullo filatelico speciale di Poste Italiane e dalla colonna sonora "Me di terra" del cantautore Francesco Rainero. Come nelle precedenti edizioni, gli studenti di tutti i Licei Classici d’Italia e non, si sono cimentati in un concorso, quest’anno consistito nella realizzazione di un Video Reel Instagram inedito e sono stati invitati a inviare con anticipo il programma di massima della serata, perché si potesse eleggere la “Notte Nazionale del Liceo Classico dell’anno”.
Più che una festa, la Notte del Liceo Classico è un’esperienza formativa innovativa che affianca la didattica tradizionale, trasformando la scuola in uno spazio di condivisione e creatività. Il Liceo Manzoni di Lecco si inserisce così in un movimento culturale che celebra le radici greco-romane come patrimonio di tutta la società.
Per informazioni e aggiornamenti, è possibile seguire l’evento sui canali ufficiali: www.nottenazionaleliceoclassico.it, Facebook e Instagram.

Date evento
venerdì, 04 aprile 2025