Galbiate: la prof. Lupi parla di 'invasori', con WWF e Parco

Serata dedicata ai “Piccoli invasori di aria e di terra” quella promossa giovedì dal WWF Lecco in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, presso la sede del Parco, in Villa Bertarelli a Galbiate.
invasori2.jpg (55 KB)
In “cattedra” la Prof.ssa Daniela Lupi, del dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, dell’Università degli Studi di Milano.
La relatrice, nel trattare il tema delle specie esotiche – in aumento, mentre si assiste ad un declino degli insetti utili – ha puntualizzato come vi siano quelle che, introdotte in un ecosistema diverso dal loro, non arrecano danni all’ambiente e quelle invece “invasive” che, di contro, causano problemi e rendono necessari degli interventi per limitare la loro espansione. 
invasori1.jpg (98 KB)
Le specie invasive, in particolare, possono essere dannose per l’uomo, essendo loro vettori di malattie, ma anche per animali domestici e, più in generale, per gli ecosistemi naturali, inclusi gli altri insetti, perché ne infestano i nidi o interferiscono con i compiti delle specie già presenti. Vengono danneggiate anche le piante, arrivando a modificare il paesaggio trasmettendo patologie e distruggendo foglie e frutti, provocando dunque anche danni economici. 
invasori3.jpg (51 KB)
Ma quali sono i punti di ingresso? Per primi abbiamo gli scali merci, porti e aeroporti, numerosi in Italia, nei quali vengono svolti controlli a campione sulle merci volti proprio a prevenire “l’invasione”. Il secondo punto d’ingresso sono le migrazioni spontanee, nelle quali sono proprio gli insetti, a causa del clima, a spostarsi e ad ampliare la loro occupazione territoriale. Il turismo infine è il terzo, non meno importante, “vettore”.
L’incontro è stato molto partecipato, le domande e le curiosità sono state numerose e la prof.ssa Lupi è stata più che disponibile a rispondere a tutti i dubbi posti e rinnovando la disponibilità ad organizzare in futuro altri incontri.
G.D.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.