Lecco: 'note' per Guido, dopo l'addio sostenuto dagli Amici

Guido Manzoni non aveva più una famiglia, almeno intesa in senso tradizionale. Ma in compenso era circondato da molti amici, di quelli con la A maiuscola, tanto speciali da unire le forze per organizzare il suo funerale e dargli una degna sepoltura. Guido Manzoni, infatti, è venuto a mancare un paio di mesi fa, ad appena 69 anni. Era il 22 gennaio, e le persone a lui più care, nel momento del dolore più grande, si sono trovate d'accordo nell'intento di raccogliere i fondi necessari per tributargli almeno l'ultimo saluto, con la cerimonia celebrata lunedì 27 gennaio nella Chiesa parrocchiale di Pescarenico e successivamente la tumulazione nel cimitero di Castello.
guido_evento__1_.jpeg (21 KB)
Guido Manzoni

Oggi il ricordo di Guido è più vivo che mai, tanto che i suoi Amici hanno voluto fare di nuovo quadrato ma per un'altra causa, ovvero per onorarne la memoria nel modo che lui avrebbe preferito, attraverso la musica. L'appuntamento è per domenica 30 marzo alle 21.00 presso l'Auditorium Centro Pertini di Germanedo con un concerto dei Percussion Staff, band che lo stesso Manzoni conosceva e apprezzava. E la "missione" sarà triplice: rendere omaggio a Guido, destinare eventuali offerte alla copertura delle spese sostenute per dirgli addio e, soprattutto, sostenere progetti di solidarietà del territorio, ancora da individuare con esattezza.
guido_evento__1_.jpg (90 KB)
"Lo conoscevamo da oltre quindici anni, con lui abbiamo condiviso tanti momenti felici legati soprattutto alla musica dal vivo" ci ha raccontato Nicola Brighenti, parlando anche a nome degli altri amici promotori dell'iniziativa che hanno voluto ringraziare per la collaborazione il Comune di Lecco e il suo Servizio Cesea, che aveva ospitato il 69enne nell'ultima fase della sua vita. "Guido non aveva molto, ma ciò non gli aveva mai impedito di dedicarsi al volontariato, anche per esempio nella stessa Caritas che lo seguiva da qualche tempo. Abbiamo scelto di ricordarlo con un concerto aperto a tutti, che a lui sarebbe piaciuto molto: eventuali contributi che riusciremo a raccogliere saranno devoluti in beneficenza, e in parte utilizzati per coprire le spese che abbiamo affrontato, con grande affetto".
guido_evento__3_.jpg (51 KB)
L'appuntamento, come dicevamo, è per domenica. Sul palco i Percussion Staff, gruppo nato a Lecco nel 1984 da un workshop con Gunter "baby" Sommer, percussionista di Dresda, il quale ha saputo creare una "scintilla" che, attraverso la capacità di farsi coinvolgere in esperienze musicali e culturali di mondi diversi e lontani, ha generato l'originalità compositiva che ancora oggi contraddistingue i membri del complesso. La DDR era allora una parte della storia socio-politica dell'Europa e del mondo, un luogo rimasto imprigionato e difficilmente accessibile; il simbolo che, con il suo muro, rappresentava più di ogni altro il confine tra l'Est e l'Ovest, in costante conflitto.
guido_evento__2_.jpg (61 KB)
Varcare questa Linea, vivere in prima persona esperienze oltre cortina, essere testimoni dell'universalità del linguaggio della musica è un patrimonio inestimabile dei Percussion Staff, gruppo ora proiettato in concerti e collaborazioni in tutta Europa, con una ricchezza che accompagna la crescita artistica dei singoli membri.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.