Lecco: con la Virtus 'puntiamo all'obiettivo massimo'. Per la salvezza servono altri 6-8 punti

CALCIO LECCO
LEGA PRO
33^ GIORNATA
ALLO STADIO GAVAGNIN-NOCINI
DOMENICA: VIRTUS VERONA-LECCO

Il viaggio del Lecco verso la salvezza farà tappa dopodomani allo Stadio Gavagnin-Nocini di Verona. I blucelesti affronteranno (inizio 17:30) la Virtus guidata dal tecnico e presidente Luigi Fresco, demiurgo della società di Borgo Venezia, di cui è responsabile da 44 anni. La formazione rossoblu, reduce dal pareggio a Vercelli, occupa il sesto posto ed è quindi in piena corsa per giocarsi gli spareggi promozione. In teoria l'ostacolo per i blucelesti non è insormontabile, ma chi conosce le qualità dei veronesi sa benissimo che per batterli occorreranno cuore e applicazione. Tuttavia, il Lecco visto contro il Vicenza giustifica un certo ottimismo. La squadra, sempre più simile al proprio tecnico, si è mossa lunedì sera con equilibrio tattico, conquistando un meritatissimo 1-1, dopo aver giocato meglio dei biancorossi, che erano alla ricerca dei tre punti per scalzare dal primo posto i corregionali del Padova.
Ricordiamo che la vittoria bluceleste in trasferta è assente dal 29 ottobre 2023 (1-2 a Palermo), ma questo digiuno non deve rappresentare un'ossessione, poiché l'ansia da prestazione potrebbe inibire le buone intenzioni.       
Intanto la classifica, a sei giornate dal termine, comincia a pesare. Il Padova di Andreoletti, vincendo in rimonta sulla Pergolettese, ha portato a quattro i punti di margine sul Lanerossi Vicenza. Nella parte bassa della graduatoria, il Lecco, quindicesimo, mantiene un vantaggio di tre lunghezze su Triestina e Pro Vercelli, le prime due squadre del gruppo playout. Seguono Pro Patria (26), Caldiero (25) e Union Clodiense (18) con quest'ultima indiziata ad abbandonare subito la terza serie. 
Domenica, il Lecco non potrà contare sull'infortunato Grassini e su Attys, impegnato domani in Azerbaigian con la maglia rossoblu di Haiti. Battistini, assente lunedì scorso per un problema muscolare (stop precauzionale), sarà invece nella lista dei convocati. 
valenteverona.jpg (106 KB)  
DICHIARAZIONI MISTER FEDERICO VALENTE
- Il risultato di 2-2 è frequente tra Virtus e Lecco. 
“ Già prendere due gol mi darebbe fastidio. Ogni statistica è fatta per essere ribaltata. Sappiamo che i nostri tifosi non vedono l'ora di gioire per un buon risultato esterno. Puntiamo quindi all'obiettivo massimo. La gara sarà comunque difficile. La Virtus ha idee e il Lecco dovrà essere 100%”.

- La Virtus gioca meglio in trasferta e in attacco ha qualità da vendere.
“Sicuramente ha qualità. Non mi faccio però suggestionare dai risultati interni ed esterni. Abbiamo tre giorni in più di recupero, dopo i due giorni liberi concessi alla squadra. È stata una settimana tosta con tre gare di campionato. Dopo la partita con il Vicenza, che ha visto il Lecco scendere in campo con energia e voglia, penso sia arrivato il momento di tornare a fare i tre punti. A Verona ce la metteremo tutta e se ci sarà da soffrire, soffriremo”.

- Il Lecco sta facendo bene, anche se nelle ultime quattro gare non ha vinto, conquistando altrettanti pareggi.  Quanti punti mancano al raggiungimento della salvezza?
“Dovremo mettere insieme dai sei agli otto punti. Prima li facciamo e meglio sarà. Volevamo vincere anche contro Vicenza e Feralpisalò. L'atteggiamento era quello giusto. Dei dodici punti in palio, ne sono arrivati quattro, ma almeno la squadra non ha perso”. 

- I ragazzi avvertono la pressione in questa fase decisiva?
“La pressione c'è in ogni partita. Occorre trasmettere ai ragazzi gioia e soddisfazione, ma anche grinta e voglia di fare bene. Conta molto l'autostima. Contro il Vicenza ho visto la squadra in crescita”.

- Si aspetta uno Zanellato al top della condizione per costruirgli attorno un “cappotto” di mediani?
“ Zanellato sta migliorando settimana dopo settimana. Lunedì ha dimostrato la sua abilità tecnica e tattica. Mi è piaciuto anche contro l'Alcione. Il ragazzo sta ritrovando la gamba. È pronto. Forse non per tutti i 90' . Anderson ? Pure lui sta riacquistando il ritmo”.

- La Virtus Verona nei primi tempi è terza dietro a Padova e Vicenza e ha segnato venti gol nella prima mezz'ora. Prevede una partenza veloce degli avversari?
“Ci sveglieremo una mezz'ora prima della partita così saremo pronti (ride, ndr). Scherzi a parte, questa statistica è importante. Però noi dovremo fare bene dal primo secondo e scendere in campo con la mentalità giusta, sfruttando magari gli spazi che ci lasceranno gli avversari”.   

- Battistini come sta?
“Recuperato pienamente. Sono tutti a disposizione, tranne l'infortunato Grassini e Attys, che rientrerà domenica dall'Azerbaigian.  Grassini sta recuperando e se tutto andrà bene, settimana prossima sarà  con la squadra”. 

- L'ultimo gol fatto da Kristoffersen, risale alla sua esperienza a Verona nel 2023. Con la Virtus ha giocato 12 partite realizzando quattro reti. Su un campo da battaglia come il Gavagnin-Nocini ci sarà spazio per lui?
“Julian sta lavorando molto. Contro il Vicenza è entrato bene. Sipos e Kristoffersen sono troppo simili per giocare insieme. Comunque, può essere utilizzato a gara in corso, magari per un tempo. Anche lui è stato fermo a lungo e deve riprendere il ritmo. Tuttavia, con la sua statura può dare una bella mano sui cross”.

LA PARTITA DELL'ANDATA: LECCO – VIRTUS VERONA 1-1
Il 9 novembre, Lecco riceve la visita formazione veronese, imbattuta da sei giornate. Partenza sprint dell'Aquila che passa in vantaggio al 7' grazie a un calcio di rigore concesso per un atterramento di Galli da parte di Daffara. Dagli undici metri Franco Lepore non fallisce. Pronta la risposta degli ospiti, che al 14' pareggiano al con Zerpellon, lesto a battere Furlan dopo un assist di  Amadio. La squadra lecchese si ripropone in avanti e al 31'  Celjak colpisce il palo. Nella ripresa Virtus più pungente rispetto al Lecco. Al 40' un pallonetto di Gomez si stampa sulla traversa. 
Tabellino
LECCO (4-3-1-2) : Furlan; Lepore, Celjak, Battistini, Kritta (36' st Baghetto); Frigerio, Galli, Ionita (1' st Ilari); Tordini (18' st Mendoza); Galeandro (1' st Rocco), Sipos (27' st Zuberek). 
A disposizione: Dalmasso, Fall,  Billong, Dore, Di Gesù, Stanga, Louakima. 
Allenatore Gennaro Volpe 
VIRTUS VERONA (3-5-2): Sibi; Daffara,Toffanin, Munaretti ( 31' pt Catena); Calabrese, Mehic, Metlika ( 22' st Gatti) , Amadio (36' st Manfrin); Zerpellon, Rispoli (1' st Cuel); Pagliuca (22' st Gomez).
A disposizione: Fortin, Alfonso, Rigo, Contini, De Marchi, Filippi, Ronco, Odogwu, Caia. 
Allenatore: Luigi Fresco 
ARBITRO: Esposito di Napoli
MARCATORI: 7' pt Lepore (L) su rigore, 14' pt Zerpellon (V).
NOTE: Spettatori 2.604. Esposto in Curva Nord uno striscione per ricordare “Colino” Nicola Callone, scomparso 24 anni fa. Ammoniti: Metlika, Mehic, Gatti

PRECEDENTI VIRTUS VERONA-LECCO 
Il club veronese è uno dei non pochi “ossi duri” che il Lecco si trova davanti nel suo percorso. Già perché, nelle sette sfide precedenti, i blucelesti non sono mai riusciti ad assaporare il gusto della vittoria. Il bilancio parla di un successo dei rossoblu e sei pareggi. Le squadre duellano per la prima volta il 19 ottobre 2014 al Rigamonti-Ceppi, nel campionato di serie D. Risultato di 2-2, determinato dai gol di Cardinio, Boldini, Burato e di Buoncunto, che a 3' dal termine scongiura il KO interno. Al Gavagnin-Nocini il Lecco ha raccolto  due pareggi  e una sconfitta: 1-1 l'1 marzo 2015, 1-0 il 12 marzo 2022 e 2-2 il 3 settembre 2022. 

VIRTUS VERONA

È la seconda squadra della città di Verona dopo il tracollo del Chievo che nel 2021 ha dovuto ripartire dalla Terza categoria. Ora i gialloblu militano in Serie D.  La Virtus, sbarcata nel calcio professionistico nel 2018, sta mantenendo la terza serie da sei stagioni e ha partecipato ai playoff nel 2021 e nel 2023. Quest'anno la squadra di Luigi Fresco non ha approcciato bene il campionato. Dopo sette giornate navigava in zona playout, con cinque sconfitte sul groppone. Poi ha ingranato la marcia giusta e ha cominciato a scalare la classifica, issandosi fino al quarto posto. Ora è sesta con 47 punti, undici in più del Lecco, tanto per fare un confronto. La squadra di Luigi Fresco ha finora raccolto il bottino più consistente in trasferta, incamerando 26 punti. È la quarta miglior compagine del girone per quanto riguarda le gare esterne. Al Gavagnin-Nocini il rendimento non è stato altrettanto brillante: sei vittorie, tre pareggi e sei sconfitte. La differenza gol è  +  8 . La Virtus dispone del quarto attacco più forte del campionato, con 45 gol siglati, Meno valida la difesa, che ha incassato 37 reti (1,16 a partita). Miglior marcatore della squadra ( e uno dei più prolifici del girone) è il veronese doc classe 1994 Michael De Marchi, che ha fin qui messo a segno 14 gol.  Attaccante rapido, nonostante l'altezza (1,90), e abile nel gioco aereo, De Marchi,  aveva già militato nel club virtussino nel 2017 e nel 2020/21. Altri giocatori di buon spessore sono Daffara, Calabrese, Manfrin, Rispoli, Mehic, Toffanin, Gatti, l'argentino Juanito Gomez (in A con il Verona) e Michael Fabbro (49 partite in B), arrivato a gennaio.   
Il turno scorso la Virtus ha pareggiato (0-0) sul campo della Pro Vercelli. Fresco ha utilizzato: Sibi; Calabrese, Rocco, Toffanin; Daffara, Mehic, Gatti, Zarpellon, Rispoli; Contini, Lerco. Entrati nella ripresa De Marchi, Cuel, Bassi. 
Nel match di dopodomani non ci saranno Rispoli (squalificato) e il portiere Sibi, impegnato con la nazionale del Gambia. In porta giocherà Enrico Alfonso, atleta che ha totalizzato numerose presenze in B e C.  
 
DIREZIONE ARBITRALE
Alessandro Pizzi di Bergamo, assistito da Matteo Nigri di Trieste e Luca Chianese di Napoli. Quarto ufficiale di gara Davide Ammannati di Firenze.

LE ALTRE PARTITE
Giana Erminio-Triestina, Alcione Milano-Pro Vercelli, Pro Patria-Atalanta U23 (mercoledì 2 aprile ), Renate-Union Clodiense, Pergolettese-Arzignano V., Feralpisalò-Trento, Novara-Padova, AlbinoLeffe-Lumezzane, Lanerossi Vicenza-Caldiero Terme, 

CLASSIFICA
Padova 75, LR Vicenza 71, Feralpisalò 59, AlbinoLeffe e Trento 50, Virtus Verona e Renate 47, Giana E. e Atalanta U23 46, Alcione e Novara 42, Arzignano V. 41, Pergolettese 39, Lumezzane 38, Lecco 36, Triestina e Pro Vercelli 33, Pro Patria 26, Caldiero T. 25, Union Clodiense 18. 
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.