Lecco Alta: 60 bimbi 'salvati' con il Progetto Gemma
Ci sono ben sessanta bimbi che, probabilmente senza saperlo, hanno nonni e nonne, zie e zii, ma anche mamme e papà di cuore, tra le parrocchie di Lecco Alta. Tanti sono infatti i progetti, negli anni, sottoscritti dalla Comunità Pastorale di Laorca, Rancio e San Giovanni, sostenendo con un contributo economico piccini che, altrimenti, avrebbero rischiato di non venire al mondo o di essere poi abbandonati per l'impossibilità delle loro madri a prendersi cura di loro, schiacciate da spese per loro non sostenibili in autonomia, in un momento di invalicabile difficoltà.
E' il dato principale, quello che inorgoglisce di più, contenuto nell'annuale resoconto locale del Progetto Gemma, il servizio, nato nel 1994, istituito dal Movimento per la vita proprio allo scopo di prevenire, per quanto possibile, il ricorso all'interruzione volontaria della gravidanza.
L'iniziativa, in concreto, consiste nell'adozione prenatale, a distanza, di madri in situazioni difficili, tentate di non proseguire la gestazione, magari anche perché imprevista.
Ogni progetto, a livello individuale, offre alla donna un sostegno economico di 220 € al mese per 18 mesi accompagnato da un rapporto di amicizia con le volontarie e volontari del centro di aiuto alla vita (C.A.V.) designato dalla Fondazione Vita Nova di Milano.
"La nostra Parrocchia - è spiegato il relazione a San Giovanni e dintorni - ha aderito a Progetto Gemma nel 2002. Nel corso dell’anno 2024 abbiamo completati 3 progetti in corso dal 2023 e sottoscritto il nostro sessantesimo", annunciano i responsabili dell'attività, ringraziando, da parte di tutte le mamme aiutate, tutti coloro che hanno reso possibile tale risultato.
A livello economico, il 2023 si era concluso con un avanzo si cassa di 1.468 €. Il 2024, sono stati raccolti 7.295 euro raccolti per versarne poi 7.720 euro, lasciando dunque 1.043 euro, quale punto di partenza per continuare a esserci per altre madri e altri piccolini.

L'iniziativa, in concreto, consiste nell'adozione prenatale, a distanza, di madri in situazioni difficili, tentate di non proseguire la gestazione, magari anche perché imprevista.
Ogni progetto, a livello individuale, offre alla donna un sostegno economico di 220 € al mese per 18 mesi accompagnato da un rapporto di amicizia con le volontarie e volontari del centro di aiuto alla vita (C.A.V.) designato dalla Fondazione Vita Nova di Milano.
"La nostra Parrocchia - è spiegato il relazione a San Giovanni e dintorni - ha aderito a Progetto Gemma nel 2002. Nel corso dell’anno 2024 abbiamo completati 3 progetti in corso dal 2023 e sottoscritto il nostro sessantesimo", annunciano i responsabili dell'attività, ringraziando, da parte di tutte le mamme aiutate, tutti coloro che hanno reso possibile tale risultato.
A livello economico, il 2023 si era concluso con un avanzo si cassa di 1.468 €. Il 2024, sono stati raccolti 7.295 euro raccolti per versarne poi 7.720 euro, lasciando dunque 1.043 euro, quale punto di partenza per continuare a esserci per altre madri e altri piccolini.
