'Traffico' al Politecnico con i bambini di POLIS
È stato un altro successo il "MOST&CO - Mobilità SosTenibile e Consapevole", il terzo appuntamento della VI edizione dell'Università dei bambini POLIS - La città sostenibile, che ha coinvolto 100 alunni di quinta elementare delle scuole primarie A. Carducci, Torri Tarelli e C. Battisti.
Il laboratorio, organizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo e al sostegno del Rotary Club Lecco, si è svolto al campus di Lecco, dove il tema della mobilità sostenibile è stato al centro di un'esperienza educativa entusiasta e coinvolgente.

I conduttori dell’incontro, Paolo Gandini e Giovanna Marchionni, hanno avuto il compito di sensibilizzare i partecipanti sui temi del traffico, della congestione stradale e dell’inquinamento, spiegando loro come questi fenomeni incidano negativamente sull’ambiente in cui viviamo e proponendo soluzioni pratiche per migliorare la qualità della vita nelle nostre città.

Attraverso immagini e esempi tratti dalla vita quotidiana, sono stati introdotti i concetti di mobilità sostenibile e consapevole. I bambini, attenti e curiosi, hanno appreso le basi di un sistema di trasporto più pulito e efficiente.
Non solo teoria, ma anche tanta pratica: alla fine dell’incontro, i giovani partecipanti hanno dato sfogo alla loro creatività, realizzando automobili di cartone personalizzate. Il cortile del campus si è trasformato così in una vera e propria rete stradale, con i bambini al volante delle proprie creazioni, simulando le condizioni di traffico e sperimentando le diverse soluzioni di mobilità.

Il viaggio dei giovani studenti delle scuole coinvolte nel corso di laurea a misura di bambino continua con altri laboratori del progetto, che li condurranno verso il conseguimento della laurea nel loro mini percorso di studi.


I conduttori dell’incontro, Paolo Gandini e Giovanna Marchionni, hanno avuto il compito di sensibilizzare i partecipanti sui temi del traffico, della congestione stradale e dell’inquinamento, spiegando loro come questi fenomeni incidano negativamente sull’ambiente in cui viviamo e proponendo soluzioni pratiche per migliorare la qualità della vita nelle nostre città.


Attraverso immagini e esempi tratti dalla vita quotidiana, sono stati introdotti i concetti di mobilità sostenibile e consapevole. I bambini, attenti e curiosi, hanno appreso le basi di un sistema di trasporto più pulito e efficiente.



Il viaggio dei giovani studenti delle scuole coinvolte nel corso di laurea a misura di bambino continua con altri laboratori del progetto, che li condurranno verso il conseguimento della laurea nel loro mini percorso di studi.
