Calì insacca all'85', il Renate di Foschi beffa il Lecco

CALCIO LECCO
27^ GIORNATA
CAMPIONATO SERIE C

RENATE – LECCO 1-0 (0-0)

Un gol di Calì a cinque minuti dal termine, condanna il Lecco alla nona sconfitta in trasferta su quattordici gare giocate. È la performance più scadente del girone.    
L'auspicata svolta non c'è stata, con grande delusione dei quasi cinquecento tifosi blucelesti che hanno raggiunto Meda.  Il Lecco è purtroppo ricaduto nelle solite amnesie, regalando il successo a un Renate che fin lì non aveva fatto molto per aggiudicarsi l'intera posta. E pure i lecchesi non avevano esibito una particolare brillantezza, compiendo un passo indietro rispetto al match contro la Pro Vercelli.  Il pareggio, di conseguenza, sarebbe stato il risultato più logico, ma alla fine un episodio ha fatto la differenza. In casa nerazzurra enorme soddisfazione per una vittoria che interrompe un digiuno assoluto, durato sei turni. Da annotare che mister Luciano Foschi ha castigato quest'anno per la seconda volta il Lecco. Dopo il 2-0 dell'andata, ha guadagnato altri tre punti a scapito dei blucelesti, schierando una squadra da combattimento, brava a capitalizzare una delle rare opportunità create. Il primo tempo non aveva offerto grosse emozioni. Insomma, poche occasioni e tanta lotta. La ripresa ha ripetuto il copione dei primi 45'.  Lecco vicino al gol una sola volta, al 22' con Frigerio. Poi il nulla in fase offensiva. Al 40' la doccia gelata, che rimanda i propositi di risalita degli Aquilotti. 

LE ALTRE PARTITE DEL 27° TURNO 
Alcione Milano-Arzignano V. 0-1, Pergolettese-Novara 1-2, Pro Patria-Union Clodiense 3-1, Pro Vercelli-Triestina 0-1. Domenica: LR Vicenza-Padova, Trento-Lumezzane, AlbinoLeffe-Feralpisalò, Giana Erminio-Atalanta U23. Lunedì: Virtus Verona-Caldiero Terme. 
Il prossimo impegno del Lecco sarà casalingo. I blucelesti affronteranno sabato 22 febbraio alle 17:30 la Pro Patria, reduce dalla vittoria interna contro la Clodiense.
renatefine.jpg (146 KB)
Cronaca primo tempo
Matteo Battistini prende il posto in difesa dell'acciaccato Martic e rivede il campo dopo due mesi e mezzo, mentre il giovane Stanga rileva Marrone (in panchina), che rifiata in vista del prossimo impegno. Comincia piuttosto bene il Renate che al 6' si rende pericoloso con Plescia, il quale prova  a concludere da distanza ravvicinata; il Lecco si salva. Al 14' rischio autogol per i blucelesti: centro di Vassallo e deviazione di Grassini, con palla di poco a lato.  Al 16'  punizione per i nerazzurri, palla nel mezzo, respinta di Furlan, riprende Kolaj che effettua un tiro sballato. Il Lecco risponde al 21':  passaggio in diagonale di Kritta per Sene che però non è abbastanza preciso nel controllo, favorendo l'intervento di Nobile.  La partita rimane equilibrata, con le squadre attente a non commettere errori. Al 28' colpo di testa di Galeandro a lato. Al 32' interessante cross di Grassini, non intercettato da Sene e Sipos. Al 34' stoccata di Plescia da fuori area, neutralizzata dal portiere bluceleste. Al 37' chiusura provvidenziale di Battistini su Ghezzi. 
Cronaca secondo tempo
Lecco subito in proiezione offensiva.  Al 5'  Sipos raccoglie una palla respinta dalla difesa nerazzurra e scocca un destro al volo che termina alto. Replica il Renate. All' 11' Furlan alza oltre la traversa e al 13' dal limite un tiro di Esposito è deviato in angolo da Battistini (positivo il suo rientro).  Occasione per il Lecco al 22'. Protagonista Frigerio, il quale fa partire da oltre venti metri un siluro che Nobile riesce a deviare in corner.  A 5' dal termine, mischia in area, Bocalon serve l'accorrente Calì, che batte Furlan. 

DICHIARAZIONI POST PARTITA
Federico Valente: “Fino all'episodio del gol, meritavamo il pareggio. Partita non bella da parte nostra, ma il momento della squadra è quello che è. In occasione della rete avversaria, non siamo stati attenti sulla seconda palla e non dovevamo fare girare il giocatore nerazzurro. Mi dispiace per i ragazzi, che hanno dimostrato di volere fare bene. Personalmente non posso compiere miracoli in sette giorni. La squadra sta provando a realizzare quello che ho in mente, ma ci vuole un po' di tempo, anche se il tempo non è tanto”.
- Il Lecco non vince in trasferta da quasi cinquecento giorni. Esiste un blocco mentale?
“Bisogna solo andare avanti lungo il percorso imboccato. C'è una base sulla quale lavorare e occorre un po' di tempo per implementare le nostre idee. Il blocco mentale si risolve continuando a lavorare”.
- Quanto è pesata l'assenza di Martic?
“Oggi ad esempio Battistini ha condotto la squadra, ma è chiaro che vuoi avere sempre tutti a disposizione. La grinta che sta mostrando Martic è importante. Il giocatore ha energia e parla tanto con i compagni. Sottolineo la crescita di Luca Stanga, che ha fatto il suo. Però lui non è uno che urla”.
- Cosa è successo rispetto alla gara contro la Pro Vercelli?
“Oggi è stato un episodio a decidere. La gara è stata diversa, rispetto a quella giocata contro la Pro Vercelli. Il Renate arrivava da sei sconfitte e voleva fare bene”.
Matteo Battistini: “In occasione del gol ho cercato di “sporcare” la palla come potevo, però sulla ribattuta sono arrivati prima gli avversari. Abbiamo subito questa rete in uno dei pochissimi duelli persi e in una delle poche palle in cui siamo arrivati dopo”.
- Come si è trovato dopo il lungo stop per infortunio.
“Non giocavo da tre mesi e non pensavo di fare tutti i 90'. Comincio a vedere la luce in fondo al tunnel. Le rotazioni in difesa ? In settimana ci si allena. È anche lì che si trova l'alchimia. Mister Valente è arrivato da poco. Ci chiede determinate cose e cerchiamo di metterle in pratica giorno dopo giorno”.
- Si poteva concedere il rigore nel finale al Lecco?
“Forse poteva essere dato. La maglia del nostro giocatore si è allungata un pochino. Però non voglio sbilanciarmi”.
- Una sconfitta che fa male.
“Non deve scalfirci. Abbiamo tutti un obiettivo in testa: portare a casa punti per raggiungere quanto prima la salvezza”.

TABELLINO

RENATE ( 3-5-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Mastromonaco, Vassallo (21' st Calì), Esposito, Bonetti (27' Delcarro), Ghezzi; Kolaj (37' st Di Nolfo), Plescia ( 21' st Bocalon).
A disposizione: Ombra, Eleuteri, Gardoni, Anghileri,  Marchetti, Siega, Satriano, Mazzaroppi, Pellizzari.  
Allenatore Luciano Foschi

LECCO (3-4-1-2): Furlan; Stanga, Battistini, Ferrini; Grassini ( 21' st  Di Dio), Marino ( 29' st Di Gesù), Frigerio (45' st Anderson), Kritta; Galeandro ( 21' st Attys), Sene (45' st Kristoffersen), Sipos  
A disposizione: Fall, Dalmasso, Marrone, Zanellato, Cavallini, Mendoza, Polito. 
Allenatore Federico Valente
ARBITRO: Sfira di Pordenone
MARCATORI: 40' st Calì
NOTE: 863 spettatori, dei quali 474 provenienti da Lecco.  Ammoniti: Ferrini, Stanga.
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.