Galbiate: il 9,5% degli abitanti dona il sangue. AVIS in crescita, il report del 2024

È Luca Ambrosoli il nuovo presidente dell'AVIS Comunale di Galbiate, nominato dal Direttivo dopo le elezioni svolte nel corso dell'assemblea dei soci dello scorso 7 febbraio: prende il posto di Francesco Colombo, che ha preferito non ricandidarsi per il ruolo ma ha accettato la carica di vice, all'interno della "squadra" composta anche da Franco Panzeri (Vicario), Raffaele Andreotti (segretario) e da Franco Riva (tesoriere), oltre che dagli altri consiglieri tra cui - ed è la bella novità di questi giorni - Giovanni e Alessio, entrambi under 21. 
avisgalbiate__1_.jpg (296 KB)
Il Consiglio Direttivo uscente

"La nostra associazione gode di buona se non ottima salute" ha reso noto con soddisfazione in assemblea il presidente uscente Francesco Colombo. "Nel 2024 AVIS Galbiate ha avuto ben 50 nuovi donatori, di cui 22 sotto i 25 anni, una cifra mai raggiunta nell'ultimo decennio. E questo sicuramente è il frutto di tutta la propaganda svolta nelle manifestazioni sportive, culturali e didattiche. Considerando che 45 volontari hanno lasciato per motivi di età, salute o personali, si è passati da 454 a 459 donatori: facendo due rapidi conti, ciò significa che il 9.5% degli abitanti di Galbiate dona il sangue, un risultato di cui AVIS va molto fiera. Anche perché nel 2024 siamo riusciti a effettuare ben 972 "prelievi", con un incremento del 3,8%".
avisgalbiate__2_.jpg (222 KB)
"La nostra strategia - ha proseguito Colombo - parte dai bambini delle scuole del territorio, con incontri con i nostri formatori scientifici sull'apparato cardio-vascolare ma anche sui valori etici legati alla donazione. Sempre per loro è stato organizzato un concorso di disegni con premiazione basata su giuria popolare che ha visto ben 636 votanti. Il primo classificato ha vinto una gita culturale in giornata sovvenzionata da AVIS. Per non dimenticare poi il famoso diario, che la nostra associazione dona ormai da sei anni agli alunni della Primaria e della prima della Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Galbiate. Grazie alla sinergia con il Comune, inoltre, AVIS partecipa anche alla consegna della Costituzione ai neo diciottenni, ribadendo ancora una volta l'importanza della solidarietà e del dono".avisgalbiate__4_.jpg (301 KB)
Il 2024, poi, è stato un anno particolarmente significativo per il sodalizio, che ha celebrato il 55° anniversario in piazza e poi al cineteatro con i discorsi, la consegna delle benemerenze ai donatori e il pranzo sociale con tanto di torta insieme alla consorella AIDO.
avisgalbiate__3_.jpg (256 KB)
Ma AVIS Galbiate è stata presente - e continuerà ad esserlo - anche a tutte le principali iniziative e manifestazioni pubbliche, dal Carnevale dove il trattore svettava in testa al corteo di maschere, alla festa del Paese fino a “4 lati di cielo”, quando le case aprono le corti per offrire spettacoli di musica e teatro. Da non sottovalutare la sinergia con il cineteatro "C. Ferrari", dove AVIS è presente offrendo uno sconto ai propri iscritti e proiettando a ogni spettacolo un divertente videoclip, prodotto in casa, che invita a iscriversi.
E poi le caldarroste, le cene, la musica... Insomma è tantissime cose AVIS Galbiate, la cui sede rimane aperta tutti i martedì sera dalle 21.00 alle 22.00 per accogliere i cittadini a cui spiegare meglio la propria attività e dare il benvenuto a eventuali nuovi donatori nella propria grande comunità. Il nuovo Consiglio, ora, è pronto a proseguire su questa strada.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.