Dispersi in Grignetta: tornano ad alzarsi in volo gli elicotteri, nessun riscontro
Si è - finalmente - aperta una finestra di bel tempo o almeno, le condizioni dal primo pomeriggio odierno, sono tali da consentire il volo degli elicotteri. Riprese dunque attivamente le ricerche dei due alpinisti brianzoli - Cristian Mauri e Paolo Bellazzi, residenti a Vimercate e Cambiago, dispersi in Grignetta dal pomeriggio di sabato, dopo il mancato rientro ai Resinelli, punto di partenza della loro avventura in quota. Pare avessero toccato la vetta e siano "spariti" in fase di discesa, mentre imperversava una violenta nevicata.
Sul posto stanno operando l’elisoccorso di Como di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza, che sta trasportando in quota le squadre del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico per la perlustrazione a terra. Presenti l’elicottero dei vigili del fuoco e quello della Guardia di finanza (che ha a bordo il dispositivo IMSI - Catcher per rilevare eventuali segnali del telefonino) senza però riscontrare nulla nonché il mezzo di Elitellina, per sorvolare la zona in cerca del segnale di altri dispositivi di localizzazione come il sistema Recco.
Altre squadre della XIX Delegazione Lariana, Stazioni di Lecco e Valsassina - Valvarrone sono pronte per essere trasportate. Il centro operativo, considerate le esigenze di logistica legate alle operazioni di soccorso, è allestito presso il centro del Bione a Lecco.
Sul posto stanno operando l’elisoccorso di Como di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza, che sta trasportando in quota le squadre del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico per la perlustrazione a terra. Presenti l’elicottero dei vigili del fuoco e quello della Guardia di finanza (che ha a bordo il dispositivo IMSI - Catcher per rilevare eventuali segnali del telefonino) senza però riscontrare nulla nonché il mezzo di Elitellina, per sorvolare la zona in cerca del segnale di altri dispositivi di localizzazione come il sistema Recco.
Altre squadre della XIX Delegazione Lariana, Stazioni di Lecco e Valsassina - Valvarrone sono pronte per essere trasportate. Il centro operativo, considerate le esigenze di logistica legate alle operazioni di soccorso, è allestito presso il centro del Bione a Lecco.
