Calcio Lecco: una partita decisiva dopo una settimana convulsa

CALCIO LECCO
LEGA PRO
26^ GIORNATA 
DOMANI ALLO STADIO RIGAMONTI-CEPPI
LECCO-PRO VERCELLI (17:30)

Dopo una settimana decisamente frenetica, la parola passa al campo. Domani è il giorno di Lecco-Pro Vercelli, gara basilare in ottica salvezza per entrambe le formazioni. Il nuovo allenatore bluceleste Federico Valente, al lavoro da giovedì, ha avuto poco tempo per preparare l'impegno e verosimilmente confiderà in una prova di carattere dei suoi giocatori, sperando nella cosiddetta “scossa”.  
valentefederico.jpg (125 KB)
Il neotecnico ha dichiarato, nella conferenza stampa di giovedì: “Dobbiamo dare un'impronta alla mentalità, ossia mettere in campo coraggio autostima e volontà di fare bene. Serve riaccendere il fuoco e tutti siamo chiamati a dare il massimo. E la piazza si riaccende subito se si dà l'anima”. Ma come verrà schierato il Lecco? Il quarantanovenne tecnico italo-svizzero, che ha guidato le giovanili dello Zurigo e del Friburgo e poi il Sudtirol, si è detto allergico ai rigidi schematismi. Non ha rivelato i dettagli sulle possibili disposizioni tattiche, affermando di preferire i principi di gioco rispetto ai moduli. In buona sostanza, gli schemi dipendono dalle caratteristiche degli interpreti.  E spesso prevale, aggiungiamo noi, l'atteggiamento con cui si affronta la gara. Comunque sia, nelle ultime stagioni Valente ha prediletto il 3-4-2-1 o 3-5-2. Non crediamo che stravolga la formazione proprio nel match contro la Pro Vercelli. È più facile pensare che si affidi, più o meno, agli stessi atleti visti in campo sabato scorso, soprattutto in difesa e a centrocampo. Magari qualcosa potrebbe cambiare in attacco, stante l'annosa fatica a convertire in gol il volume di gioco svolto (tre reti nelle ultime cinque gare).  Ma siamo nel campo delle ipotesi, pronte a essere smentite al calcio d'inizio. Come già accennato, la partita di domani al Rigamonti-Ceppi (17:30) è essenziale per i blucelesti, i quali, in caso di vittoria resterebbero sedicesimi in zona playout, ma con uno svantaggio di -1 nei confronti dei piemontesi che, ricordiamo, vantano ora quattro punti in più  e si trovano al quindicesimo posto.  Nel Lecco non ci sarà Attys, appiedato dal giudice sportivo. Per il resto tutti i giocatori sono a disposizione. 

LA PARTITA DELL'ANDATA: PRO VERCELLI-LECCO 3-2
La gara di andata, giocata al “Piola”  il 28 settembre 2024, ha segnato la svolta di questa stagione. Prima di affrontarla il Lecco si trovava al quarto posto con 12 punti, frutto di sei risultati utili. I blucelesti, in fiducia, avevano dominato la prima parte del match al Piola, andando in gol con Galeandro (sinistro alle spalle di Rizzo) al 14' e con Sipos al 22', autore di un bel destro al volo. Partita in discesa ? Niente affatto. La Pro Vercelli aveva risposto con Comi al 36' e con un delizioso destro di Iotti al 45'. Nella ripresa, al 28', rete dei piemontesi su un calcio di rigore, trasformato dall'ex Bunino. La sconfitta al Piola si è rivelata fatale per il Lecco, che da allora ha intrapreso un' inesorabile china discendente.
Il tabellino.
PRO VERCELLI (3-4-2-1): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino;  Vigiani (41' st Iezzi), Iotti, Louati, Carosso;  Rutigliano, Carosso (26' st Pino); Rutigliano (26' st Sow), Bunino (41' st Coppola); Comi.       
A disposizione: Passador, Biagetti, Dell'Acqua, Emanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Contaldo, Schenetti, Anton, Serpe.
Allenatore Paolo Cannavaro
LECCO (4-3-1-2) : Furlan; Stanga ( 38' st Louakima), Celjak, Battistini, Kritta (29' st Mendoza); Dore (13' st Gunduz), Galli, Beghetto; Ilari; Galeandro (29' st Tordini), Sipos (13' st Zuberek).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Oliva, Rocco, Ceola, Frigerio.
Allenatore Francesco Baldini
ARBITRO:  Edoardo Manedo Mazzoni di Prato  
MARCATORI: 14' pt Galeandro (L), 22 pt Sipos (L), 36' pt Comi (PV), 45' pt Iotti (PV), 28' st Bunino (PV) su calcio di rigore.  

PRECEDENTI LECCO-PRO VERCELLI
Tredici successi per il Lecco, otto per la Pro Vercelli e quattordici pareggi. È il bilancio delle sfide tra aquilotti e bianche casacche. La prima andò in scena ai Cantarelli il 12 gennaio 1947 nel campionato di Serie B e si concluse con la vittoria dei piemontesi per 3-2 (gol lecchesi di Galletti e Capello). L'ultima partita giocata al Rigamonti-Ceppi reca la data del 22 aprile 2023. Si trattava  del match di chiusura della regular season: risultato 0-0.  
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.