Castello: una celebrazione per rinnovare amore e impegno
Una mattinata dedicata al rinnovo delle promesse nuziale quella svoltasi ieri presso la Parrocchia dei Santi Martiri Gervaso e Protaso di Castello, a Lecco. Molte le coppie che hanno preso parte alla celebrazione, guidata dal parroco Don Antonio Bonacina, per un momento riflessione condivisa, per rinnovare gli impegni presi nel giorno del loro “sì”.

Come da tradizione il rito è arricchito con gesti simbolici, come la benedizione degli anelli nuziali e il loro rinnovato scambio, un segno che richiama alla mente l’indissolubilità del vincolo matrimoniale. “Non è solo un atto formale, ma un gesto che celebra l’amore come focolare di solidarietà e speranza. L’anello nuziale è più di un gioiello - ha ricordato Don Antonio - è il simbolo del vostro patto, un cerchio che non si interrompe e che ogni giorno potete scegliere di ricominciare. È il segno di una casa rifugio, che si fonda sull’amore e sulla fiducia reciproca".

Durante l’omelia, il parroco ha infatti ricordato la necessità di tenere fede alle promesse fatte con impegno e dedizione, il segreto per una vita coniugale che si rinnova di giorno in giorno con spirito nuovo: "Ogni giorno ha il suo gusto, la sua sfumatura. Non tutte le giornate sono uguali, ma è proprio questa varietà che rende speciale il cammino della vita a due. Vi auguro di vivere sempre con apertura e curiosità, assaporando le piccole novità quotidiane, perché sono queste a fare la differenza".

Ha poi invitato i presenti a non lasciarsi sopraffare dai rimpianti per ciò che non può tornare: "Le realtà familiari cambiano, è sotto gli occhi di tutti. Ma non possiamo fermarci ai ricordi di ciò che è stato: il passato è passato. L'importante è creare nuovi orizzonti, ricostruire, guardare avanti e scoprire tutto il positivo che c’è ogni giorno. E se guardate attentamente, di cose belle ce ne sono davvero tante".

La celebrazione si è conclusa con la benedizione degli sposi, chiamati ad uno ad uno all’altare per ricevere un piccolo dono, al termine di un momento intenso di preghiera che ha messo al centro l’amore come forza che unisce e sostiene nei momenti di gioia, ma anche di difficoltà. La giornata è proseguita in oratorio con un pranzo insieme ed un momento dedicato ai più piccoli.
Gli anniversari di matrimonio festeggiati
Le coppie, divise per anni di matrimonio, hanno rinnovato con gioia i loro impegni:
15 anni di matrimonio
• Bernardi Luisella - Fumagalli Emanuele
20 anni di matrimonio
• Casiraghi Lucia - Gulisano Alberto
• Savini Manuela - Cattaneo Andrea
• Sala Anna - Brunelli Francesco
25 anni di matrimonio
• Simonelli Caterina - Maconi Luigi
• Agostoni Clara - Citterio Stefano
40 anni di matrimonio
• Balossi Antonella - Airoldi Giuseppe
• Sala Elisabetta - Galli Eugenio
50 anni di matrimonio
• Pizzi Chiara - Domenici Clemente
• Valsecchi Maria Angela - Ratti Osvaldo
• Gazzo Isanna - Sottocasa Gianmario
55 anni di matrimonio
• Spotti Elda - Invernizzi Giuseppe
• Oberti Renata - Cattaneo Carlo
• Gianola Esa - Tocchetti Roberto
• Prandi Giovanna - Pigazzini Federico
60 anni di matrimonio
• Ronconi Lidia - Renzi Umberto

Come da tradizione il rito è arricchito con gesti simbolici, come la benedizione degli anelli nuziali e il loro rinnovato scambio, un segno che richiama alla mente l’indissolubilità del vincolo matrimoniale. “Non è solo un atto formale, ma un gesto che celebra l’amore come focolare di solidarietà e speranza. L’anello nuziale è più di un gioiello - ha ricordato Don Antonio - è il simbolo del vostro patto, un cerchio che non si interrompe e che ogni giorno potete scegliere di ricominciare. È il segno di una casa rifugio, che si fonda sull’amore e sulla fiducia reciproca".

Durante l’omelia, il parroco ha infatti ricordato la necessità di tenere fede alle promesse fatte con impegno e dedizione, il segreto per una vita coniugale che si rinnova di giorno in giorno con spirito nuovo: "Ogni giorno ha il suo gusto, la sua sfumatura. Non tutte le giornate sono uguali, ma è proprio questa varietà che rende speciale il cammino della vita a due. Vi auguro di vivere sempre con apertura e curiosità, assaporando le piccole novità quotidiane, perché sono queste a fare la differenza".

Ha poi invitato i presenti a non lasciarsi sopraffare dai rimpianti per ciò che non può tornare: "Le realtà familiari cambiano, è sotto gli occhi di tutti. Ma non possiamo fermarci ai ricordi di ciò che è stato: il passato è passato. L'importante è creare nuovi orizzonti, ricostruire, guardare avanti e scoprire tutto il positivo che c’è ogni giorno. E se guardate attentamente, di cose belle ce ne sono davvero tante".

La celebrazione si è conclusa con la benedizione degli sposi, chiamati ad uno ad uno all’altare per ricevere un piccolo dono, al termine di un momento intenso di preghiera che ha messo al centro l’amore come forza che unisce e sostiene nei momenti di gioia, ma anche di difficoltà. La giornata è proseguita in oratorio con un pranzo insieme ed un momento dedicato ai più piccoli.
Le coppie, divise per anni di matrimonio, hanno rinnovato con gioia i loro impegni:
15 anni di matrimonio
• Bernardi Luisella - Fumagalli Emanuele
20 anni di matrimonio
• Casiraghi Lucia - Gulisano Alberto
• Savini Manuela - Cattaneo Andrea
• Sala Anna - Brunelli Francesco
25 anni di matrimonio
• Simonelli Caterina - Maconi Luigi
• Agostoni Clara - Citterio Stefano
40 anni di matrimonio
• Balossi Antonella - Airoldi Giuseppe
• Sala Elisabetta - Galli Eugenio
50 anni di matrimonio
• Pizzi Chiara - Domenici Clemente
• Valsecchi Maria Angela - Ratti Osvaldo
• Gazzo Isanna - Sottocasa Gianmario
55 anni di matrimonio
• Spotti Elda - Invernizzi Giuseppe
• Oberti Renata - Cattaneo Carlo
• Gianola Esa - Tocchetti Roberto
• Prandi Giovanna - Pigazzini Federico
60 anni di matrimonio
• Ronconi Lidia - Renzi Umberto
Sa.A.