Casargo: in tanti a Giumello per l'Alaskan Malamute Sleddog Day
Si è chiuso ieri nel tardo pomeriggio il lungo week-end dedicato alla razza canina degli Alaskan Malamute, evento ormai consolidato in Alta Valle, che ogni anno richiama all’Alpe Giumello numerosi allevatori da tutta Italia (un centinaio i cani presenti questa volta), oltre ad appassionati e curiosi.
Organizzato dal CIRN (Club Italiano Razze Nordiche) in collaborazione con il SERAM, l’Alaskan Malamute Sleddog Day 2025, giunto alla sua ventesima edizione, ha preso il via venerdì mattina con un convegno dal titolo “Il futuro delle razze nordiche da slitta oggi e domani”.
Lo stesso giorno i bimbi della scuola dell’Infanzia di Casargo hanno fatto visita agli amici a quattro zampe presenti a Giumello per una giornata didattica, dove hanno imparato come ci si comporta con i cani che non si conoscono e come portarli al guinzaglio, prima di un giro in slitta e di una gustosa merenda.
L’evento è poi proseguito per tutto il fine settimana, tra dog trekking, triathlon e vari momenti conviviali. Ieri si è tenuto il tredicesimo raduno tecnico Winter Winner, con l'irlandese Elaine Walker in qualità di giudice delle razze Alaskan Malamute, Siberian Husky e Canadian Eskimo, nonché l'italiano Giovanni Pentenero per le Samoiedo e Groenlandese.
Numerose le presenze registrate a Giumello nel corso dei tre giorni: in tanti hanno scelto di salire in Alta Valle per fare due passi sulla neve, per respirare un po’ di aria pura e per conoscere quei “teneroni” dei Malamute.
Organizzato dal CIRN (Club Italiano Razze Nordiche) in collaborazione con il SERAM, l’Alaskan Malamute Sleddog Day 2025, giunto alla sua ventesima edizione, ha preso il via venerdì mattina con un convegno dal titolo “Il futuro delle razze nordiche da slitta oggi e domani”.
Lo stesso giorno i bimbi della scuola dell’Infanzia di Casargo hanno fatto visita agli amici a quattro zampe presenti a Giumello per una giornata didattica, dove hanno imparato come ci si comporta con i cani che non si conoscono e come portarli al guinzaglio, prima di un giro in slitta e di una gustosa merenda.
Numerose le presenze registrate a Giumello nel corso dei tre giorni: in tanti hanno scelto di salire in Alta Valle per fare due passi sulla neve, per respirare un po’ di aria pura e per conoscere quei “teneroni” dei Malamute.