Tinnamoreraidime: progetto pasquale insieme alle scuole

Tinnamoreraidime, associazione nata nel novembre 2021 a sostegno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Manzoni di Lecco, dei bimbi ricoverati e delle loro famiglie, promuove una raccolta fondi tramite la distribuzione di uova di Pasqua coinvolgendo anche le scuole di ogni ordine e grado del territorio, così da sensibilizzare più persone possibili su una tematica di grande rilevanza: la nascita, con particolare attenzione ai casi di prematurità o accompagnati da diverse tipologie di problematiche.
La scuola vincitrice del progetto - dal titolo "Aiutaci a diventare grandi" - sarà decretata sulla base del rapporto tra il numero di uova distribuite e quello di alunni iscritti. Verranno premiate le prime tre classificate con altrettanti riconoscimenti in denaro da poter spendere in materiale didattico, rispettivamente da 500 euro (quantitativo minimo di 200 uova), 300 euro (100 uova) e 200 euro (80 uova). Inoltre verrà offerta a tutte loro una giornata in cui verrà trattato con gli alunni l'argomento della nascita prematura.
L'associazione fornirà via mail il volantino per potersi organizzare autonomamente con la gestione delle prenotazioni. Le uova dovranno poi essere ritirate con mezzi propri nelle date concordate a Oggiono (referente: Chiara Frigerio 338.6425566) o Sondrio (Laura Di Salvatore 349.3144608).
L'adesione al progetto dovrà essere comunicata entro il 5 febbraio con un messaggio WhatsApp al numero 380.6388986, inviando l'apposito modulo compilato (CLICCA QUI). La scuola vincitrice del concorso verrà annunciata sui canali social dell'associazione il giorno di Pasqua e riceverà il premio nelle settimane successive. Il ricavato andrà depositato tramite bonifico bancario sul conto dell'associazione entro il 2 maggio 2025.
La scuola vincitrice del progetto - dal titolo "Aiutaci a diventare grandi" - sarà decretata sulla base del rapporto tra il numero di uova distribuite e quello di alunni iscritti. Verranno premiate le prime tre classificate con altrettanti riconoscimenti in denaro da poter spendere in materiale didattico, rispettivamente da 500 euro (quantitativo minimo di 200 uova), 300 euro (100 uova) e 200 euro (80 uova). Inoltre verrà offerta a tutte loro una giornata in cui verrà trattato con gli alunni l'argomento della nascita prematura.
L'associazione fornirà via mail il volantino per potersi organizzare autonomamente con la gestione delle prenotazioni. Le uova dovranno poi essere ritirate con mezzi propri nelle date concordate a Oggiono (referente: Chiara Frigerio 338.6425566) o Sondrio (Laura Di Salvatore 349.3144608).
L'adesione al progetto dovrà essere comunicata entro il 5 febbraio con un messaggio WhatsApp al numero 380.6388986, inviando l'apposito modulo compilato (CLICCA QUI). La scuola vincitrice del concorso verrà annunciata sui canali social dell'associazione il giorno di Pasqua e riceverà il premio nelle settimane successive. Il ricavato andrà depositato tramite bonifico bancario sul conto dell'associazione entro il 2 maggio 2025.
