Villa Monastero: visitatori (e promesse d'amore) da tutto il mondo, oltre 360.000 accessi nel 2024
Dalle Comore e dalle Cayman a... Villa Monastero. Ci sono anche visitatori provenienti da quelle isole che si fatica a trovare sul mappamondo tra i 363.050 fruitori, nell'arco del 2024, del "gioiello" di Varenna, di proprietà della Provincia di Lecco, riuscito, nell'anno appena trascorso, a migliorare ulteriormente la propria attrattività, sopratutto in chiave internazionale.
A varcare l'uscio della Casa Museo e del suo stupendo giardino a lago sono, infatti, prevalentemente stranieri: non italiano il 75% dei visitatori, la cui provenienza permette di fare davvero il giro del mondo. Le nazionalità più ricorrenti sono Usa, Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna; ci sono stati, poi, appunto turisti sbarcati sul Lario dalle Isole Comore e dalle Isole Cayman, ma anche da Trinidad e Tobago come dalle Filippine. Tra l'altro l'afflusso non si è arrestato nemmeno con l'inverno: il mese di dicembre 2024 si è chiuso, infatti, con 5.788 ingressi.
E sono in parecchi coloro i quali hanno scelto Villa Monastero per promettersi amore eterno: sono state ospitate infatti 55 cerimonie tra matrimoni civili, unioni simboliche e altri eventi privati (erano stati 51 nel 2023 e 36 nel 2022) ed ancora, la storica dimora e l'area di sua pertinenza hanno fatto da location anche a 79 proposte di matrimonio oltre che a 354 servizi fotografici, shooting di moda e riprese. Si sono tenute poi a Varenna anche 22 tra convegni, conferenze e corsi.
A richiedere tali servizi sono stati italiani ma anche utenti da Australia, Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Francia, Germania, Gibilterra, India, Indonesia, Israele, Kosovo, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Inghilterra/Regno Unito e Stati Uniti.
Un risultato molto significativo, considerando che Villa Monastero è stata chiusa da novembre 2023 al 1° marzo 2024 per consentire la realizzazione dei lavori relativi alla riqualificazione del Giardino botanico, all’impiantistica e alla sicurezza nonché qualche settimana anche a seguito del crollo di una pianta.
“Questi dati premiano il nostro grande lavoro di squadra per la valorizzazione e la promozione di Villa Monastero - commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann - Siamo costantemente impegnati per aumentare la qualità dei servizi e offrire ai visitatori l’opportunità di ammirare la Casa Museo e il Giardino botanico in una veste sempre nuova, anche attraverso un ricco calendario di mostre, attività culturali e iniziative che hanno aggiunto valore al nostro gioiello. I dati confermano ancora una volta la dimensione internazionale di Villa Monastero, apprezzata in tutto il Mondo; stiamo lavorando per renderla più attrattiva anche per il nostro territorio”.