Manzoni: bambino affetto da cecità bilaterale riacquista la vista

Restituire la vista non è solo il risultato di un atto medico, ma è anche un gesto che cambia la vita. Questa è la storia di H., un ragazzino che grazie a un difficile intervento chirurgico del dottor Pierfilippo Sabella, primario della SC di Oculistica, e al lavoro di squadra dei professionisti dell’ASST di Lecco, ha potuto vedere il mondo con occhi nuovi.
sabella.jpg (82 KB)
Il dottor Pierfilippo Sabella
La sindrome di Marfan, di cui è affetto il paziente H., è una rara patologia genetica che provoca già in età pediatrica il distacco della retina, condizione che porta alla completa cecità se non si interviene chirurgicamente. 
Il paziente aveva già avuto nell’altro occhio il distacco della retina diversi anni fa e la chirurgia aveva dato esito infausto. Quando si è presentato all’Ospedale Manzoni di Lecco il ragazzo era completamente cieco, avendo perso la vista anche nell’occhio fin ad allora funzionante, e per questo si è deciso di operarlo il giorno seguente.
Grazie al solido expertise sul campo della chirurgia vitreo retinica del reparto di oculistica l’intervento ha dato esito positivo e già dai primi controlli H. mostrava di aver recuperato autonomia e dopo alcune settimane dall’intervento il bambino è stato dimesso.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.