Mandello: Firmino De Marcellis racconta il suo libro al Centro diurno

Pomeriggio di parole e musica al Centro diurno di Mandello, martedì 21 gennaio, dove si è svolta la presentazione del libro “Selvatico in Val Gerola” accompagnata dal folk delle canzoni milanesi della Banda Scala. 
demarcellis__1_.jpg (246 KB)
L'autore del volume Firmino De Marcellis, oggi novantenne, è noto negli ambienti sportivi locali per la sua carriera da allenatore di pugilato. Il paese lariano è stato scenario di una parte della sua vita, in quell'abituale "stacco" di sei mesi lontano da tutto e da tutti per immergersi nella solitudine della sua baita in Val Gerola, cullato dal canto degli uccellini, a contatto diretto con gli animali vaganti e rapito dalla musica offerta dalla natura, come ha raccontato nel suo libro che, già alla ristampa, è stato portato anche nelle scuole sondriesi.
demarcellis__2_.jpg (180 KB)
Un testo che, anni addietro, ha destato anche la curiosità del Maurizio Costanzo Show, l'appuntamento televisivo in onda dal 1982 al 2022 condotto dal giornalista romano scomparso nel febbraio 2023. 
demarcellis__3_.jpg (170 KB)
Al Centro diurno, come anticipato, la presentazione è stata accompagnata dagli intermezzi musicali di Domenico Mambretti al contrabbasso, Beppe Brusadelli alla chitarra e Roberto Buzzi alla fisarmonica, con la voce del leader del gruppo Fabio Scala, che bene si sono sposati con i racconti di De Marcellis tratti dalla sua "fatica" letteraria, testimoni di una esperienza unica in cui nei momenti di solitudine le forze della natura che ci stanno accanto divengono nuove e inseparabili amiche. 
Al.Bot.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.