Lecco: è scomparso l'avvocato e scrittore Francesco Giordano
La città di Lecco piange l'avvocato Francesco Giordano, venuto a mancare nelle scorse ore all'età di 98 anni. Conosciuto e stimato professionista originario della provincia di Messina, era giunto sul nostro territorio nel 1957 come commissario di Polizia, incarico ricoperto fino al 1972, per poi essere nominato vice questore a Torino.
Tornato nella città manzoniana dopo appena un anno, riuscì in seguito a coronare il suo sogno diventando appunto avvocato: una carriera, la sua, che lo ha visto impegnato su vari fronti anche di notevole rilevanza, tra cui il processo dell'infermiera killer Sonya Caleffi.
Particolarmente attivo nella vita culturale e sociale del capoluogo, dove è stato anche assessore in Comune, Giordano era un grande appassionato di narrativa e di poesia: risale al 2003 l'uscita del suo primo libro, intitolato "Delitto alla rocca di Paré" e ispirato a fatti realmente accaduti; di pubblicazione in pubblicazione, fra romanzi e racconti, ricordi e pura invenzione letteraria, è arrivato poi a scrivere anche un volume decisamente speciale, presentato a Lecco nel marzo 2017 e interamente dedicato all'amatissima moglie Fausta, scomparsa il 10 marzo 2015.
In "Ciao amore - Oggi ti sposo" - questo il titolo del libro - l'avvocato ha ripercorso la loro storia a partire dal primo incontro - dove la donna appare, quasi come una visione, in un tailleur color carta da zucchero - fino a quello estremamente doloroso dell'estremo saluto. Ora i due coniugi sono di nuovo insieme.
I funerali di Francesco Giordano, che lascia le figlie Maria Luisa e Francesca, si svolgeranno mercoledì 22 gennaio alle 10.45 nella Basilica di San Nicolò a Lecco.
Tornato nella città manzoniana dopo appena un anno, riuscì in seguito a coronare il suo sogno diventando appunto avvocato: una carriera, la sua, che lo ha visto impegnato su vari fronti anche di notevole rilevanza, tra cui il processo dell'infermiera killer Sonya Caleffi.

L'avvocato Francesco Giordano alla presentazione del libro dedicato alla moglie
Particolarmente attivo nella vita culturale e sociale del capoluogo, dove è stato anche assessore in Comune, Giordano era un grande appassionato di narrativa e di poesia: risale al 2003 l'uscita del suo primo libro, intitolato "Delitto alla rocca di Paré" e ispirato a fatti realmente accaduti; di pubblicazione in pubblicazione, fra romanzi e racconti, ricordi e pura invenzione letteraria, è arrivato poi a scrivere anche un volume decisamente speciale, presentato a Lecco nel marzo 2017 e interamente dedicato all'amatissima moglie Fausta, scomparsa il 10 marzo 2015.
In "Ciao amore - Oggi ti sposo" - questo il titolo del libro - l'avvocato ha ripercorso la loro storia a partire dal primo incontro - dove la donna appare, quasi come una visione, in un tailleur color carta da zucchero - fino a quello estremamente doloroso dell'estremo saluto. Ora i due coniugi sono di nuovo insieme.
I funerali di Francesco Giordano, che lascia le figlie Maria Luisa e Francesca, si svolgeranno mercoledì 22 gennaio alle 10.45 nella Basilica di San Nicolò a Lecco.
