Lierna: conclusi gli interventi di LRH per il miglioramento della rete idrica
Con l’inizio del 2025 sono terminati i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del Comune di Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di tutto il paese, che aveva preso il via a gennaio 2024, individuato tramite modellazione idraulica, dal valore di 1,2 milioni di euro.

Gli interventi, finanziati dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU/PNRR, sono stati suddivisi in tre lotti in base a complessità e localizzazione, per facilitarne l’avanzamento: oltre alla parte nord appena completata, all’inizio dell’anno si era conclusa quella sud e alla fine di agosto zona Torchio.

Le opere a nord hanno previsto la sostituzione di tratti usurati di rete di distribuzione collegate ai serbatoi Bogno, Cremeno e Maccallè per garantire un miglioramento della gestione della risorsa idrica, tramite il potenziamento di condotte e l’installazione di camerette di riduzione e misura per la distrettualizzazione delle reti. Lario Reti Holding ha provveduto anche al parziale spostamento delle reti di adduzione che alimentano i serbatoi Bogno e Cremeno per semplificarne la gestione.

I lavori sono terminati con l’inizio del 2025; tutte le sistemazioni di ripristino sono previste in assoluto rispetto dei luoghi mantenendo la continuità della trama esistente e verranno svolte indicativamente nella primavera 2025.

Gli interventi, finanziati dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU/PNRR, sono stati suddivisi in tre lotti in base a complessità e localizzazione, per facilitarne l’avanzamento: oltre alla parte nord appena completata, all’inizio dell’anno si era conclusa quella sud e alla fine di agosto zona Torchio.

Le opere a nord hanno previsto la sostituzione di tratti usurati di rete di distribuzione collegate ai serbatoi Bogno, Cremeno e Maccallè per garantire un miglioramento della gestione della risorsa idrica, tramite il potenziamento di condotte e l’installazione di camerette di riduzione e misura per la distrettualizzazione delle reti. Lario Reti Holding ha provveduto anche al parziale spostamento delle reti di adduzione che alimentano i serbatoi Bogno e Cremeno per semplificarne la gestione.

I lavori sono terminati con l’inizio del 2025; tutte le sistemazioni di ripristino sono previste in assoluto rispetto dei luoghi mantenendo la continuità della trama esistente e verranno svolte indicativamente nella primavera 2025.
