Abbadia: i Magi raggiungono la chiesa...via terra
Le avverse condizioni meteo estese su tutta la provincia lecchese hanno costretto le varie organizzazioni a rivedere i tradizionali percorsi cittadini dei Re Magi. Abbadia Lariana ad esempio, ha dovuto rinunciare ad accogliere via lago - su di una tradizionale barca ''Lucia'' - Gaspare, Baldassarre e Melchiorre, interpretati da Piergiuseppe Bassanese, Gianni Longhi e Bruno Carenini (lo stesso "trio" del 2023).

I Re dell'Oriente hanno trovato riparo e accoglienza presso la chiesa di San Lorenzo, dove ai piedi dell'altare c'era un folto gruppo di bambini desiderosi di ricevere i dolci regali di questa Epifania 2025 che per la prima volta è stata guidata nella sua parte spirituale dal nuovo parroco don Aldo Milani, il sacerdote che lo scorso 14 dicembre ha raccolto il testimone da don Fabio Molteni.
La cerimonia è stata seguita dalla merenda in oratorio e da uno spettacolo di burattini che ha intrattenuto il pubblico del cineteatro, dal titolo "Pirù il cavaliere di Mezzotacco", portato in scena dalla Compagnia Walter Broggini.

L'Epifania tutte le feste si porta via, lasciando però spazio ad altre iniziative a carattere comunitario. Domenica 12 gennaio è prevista la Marcia della Pace; dopo il ritrovo alle ore 14 presso l'oratorio Piergiorgio Frassati, si raggiungerà San Giorgio alle ore 15 e poi San Zeno alle 15.45, con arrivo a Mandello; qui sarà celebrata la messa alle ore 18. E' previsto un servizio navetta per il rientro ad Abbadia. In caso di maltempo il ritrovo è fissato a San Zeno alle 15.30.

I Re dell'Oriente hanno trovato riparo e accoglienza presso la chiesa di San Lorenzo, dove ai piedi dell'altare c'era un folto gruppo di bambini desiderosi di ricevere i dolci regali di questa Epifania 2025 che per la prima volta è stata guidata nella sua parte spirituale dal nuovo parroco don Aldo Milani, il sacerdote che lo scorso 14 dicembre ha raccolto il testimone da don Fabio Molteni.
La cerimonia è stata seguita dalla merenda in oratorio e da uno spettacolo di burattini che ha intrattenuto il pubblico del cineteatro, dal titolo "Pirù il cavaliere di Mezzotacco", portato in scena dalla Compagnia Walter Broggini.

L'Epifania tutte le feste si porta via, lasciando però spazio ad altre iniziative a carattere comunitario. Domenica 12 gennaio è prevista la Marcia della Pace; dopo il ritrovo alle ore 14 presso l'oratorio Piergiorgio Frassati, si raggiungerà San Giorgio alle ore 15 e poi San Zeno alle 15.45, con arrivo a Mandello; qui sarà celebrata la messa alle ore 18. E' previsto un servizio navetta per il rientro ad Abbadia. In caso di maltempo il ritrovo è fissato a San Zeno alle 15.30.
Al.Bot.