Premana: in tantissimi per la tradizionale Cavalcata dei Tre Re
Sempre molto suggestiva l’atmosfera che restituisce Premana in occasione della Cavalcata dei Tre Re, tra i riti più importanti per la comunità premanese, organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con il Coro Nives e la Corale Santa Cecilia. Anche in questa occasione i vicoli del centro storico del ''paese delle lame'' sono stati pervasi dall’inconfondibile canto: ''noi siamo i Tre Re - venuti dall'Oriente ad adorar Gesù...''.

I tre magi a cavallo – interpretati quest’anno dai coscritti del 2002, che si sono occupati anche di allestire il presepe vivente in piazza della chiesa – hanno percorso il classico itinerario lungo Via Roma e poi attraverso le strette viuzze di Premana, guidati dalla stella cometa e accompagnati da una ''schiera'' di beduini.
In ognuna delle dieci tappe previste, i re hanno intonato alcune strofe del tradizionale canto (solo in qualche punto è stata eseguita la versione integrale), accompagnati da tutti i (numerosi) presenti al seguito, che con la loro voce hanno contribuito a creare l’atmosfera calda e suggestiva che da sempre caratterizza questo rito.

Il corteo ha raggiunto la piazza della chiesa intorno alle 23, con una folla numerosissima ad attenderlo. Mentre i magi offrivano i propri doni al Bambin Gesù, il canto completo ha risuonato per un’ultima volta nel cuore di Premana.
"Or noi ce n'andiam - ai nostri paesi, da cui venuti siam... ma qui ci resta il cuore - in braccio al Signore, in braccio a Maria - e al bambinel Gesù...".

I Tre Re torneranno questa sera, quando al termine della messa serale porteranno nuovamente i doni all’altare, accompagnati per un’ultima volta dal ''loro'' canto, che segnerà la fine delle feste natalizie.

I tre magi a cavallo – interpretati quest’anno dai coscritti del 2002, che si sono occupati anche di allestire il presepe vivente in piazza della chiesa – hanno percorso il classico itinerario lungo Via Roma e poi attraverso le strette viuzze di Premana, guidati dalla stella cometa e accompagnati da una ''schiera'' di beduini.
In ognuna delle dieci tappe previste, i re hanno intonato alcune strofe del tradizionale canto (solo in qualche punto è stata eseguita la versione integrale), accompagnati da tutti i (numerosi) presenti al seguito, che con la loro voce hanno contribuito a creare l’atmosfera calda e suggestiva che da sempre caratterizza questo rito.

Il corteo ha raggiunto la piazza della chiesa intorno alle 23, con una folla numerosissima ad attenderlo. Mentre i magi offrivano i propri doni al Bambin Gesù, il canto completo ha risuonato per un’ultima volta nel cuore di Premana.
"Or noi ce n'andiam - ai nostri paesi, da cui venuti siam... ma qui ci resta il cuore - in braccio al Signore, in braccio a Maria - e al bambinel Gesù...".

I Tre Re torneranno questa sera, quando al termine della messa serale porteranno nuovamente i doni all’altare, accompagnati per un’ultima volta dal ''loro'' canto, che segnerà la fine delle feste natalizie.
A.Te.