Premana: clima di festa in paese con i tradizionali Mercatini
Mancano ormai meno di dieci giorni a Natale e Premana è entrata nel clima di festa, vivendo ieri una bella (e intensa) giornata in compagnia. I tradizionali Mercatini organizzati dalla Pro Loco hanno ravvivato il centro del paese, con circa trenta espositori di prodotti alimentari e hobbistica, oltre agli stand di varie associazioni di volontariato e al bar organizzato dallo stesso sodalizio.


La “bancarella” più grande quest’anno l’ha proposta la Croce Rossa di Premana, che ha servito un gustosissimo pranzo a base di polenta e cinghiale (oltre alla pasta), con i numerosi commensali che hanno potuto rifocillarsi al caldo della tensostruttura predisposta nel piazzale della scuola materna.


L’intera giornata ha visto inoltre la presenza dei Coscritti, che hanno animato la messa delle 11.00 per poi pervadere la zona pedonale con i loro suggestivi canti intonati in coro. Verso le 16.00 il gruppo si è esibito anche in un piccolo concerto insieme ai bimbi della scuola materna, per un momento davvero suggestivo e molto apprezzato dai presenti.


Tra i più piccoli, inoltre, in molti hanno preso parte ai laboratori creativi organizzati presso il Museo Etnografico, che è rimasto aperto per tutta la giornata. Tra qualche canto in compagnia, un bicchiere di vin brulè e la corsa agli ultimi acquisti, Premana ha vissuto un primo “assaggio” di Natale.


Il successo della giornata – veramente numerosi sia gli espositori che il pubblico – ha testimoniato l’esito positivo di questa versione “ampliata” dei Mercatini di Natale proposta dalla Pro Loco, insieme alla Croce Rossa e ai Coscritti, in questo 2024. Pro Loco che, infine, ha lavorato nelle scorse settimane per realizzare un albero di Natale molto particolare, interamente in legno, che è stato posizionato proprio ieri in piazza della chiesa.
L’atmosfera natalizia ha davvero raggiunto il piccolo borgo dell’Alta Valle, che si prepara ora a vivere la festa più attesa dell’anno.


La “bancarella” più grande quest’anno l’ha proposta la Croce Rossa di Premana, che ha servito un gustosissimo pranzo a base di polenta e cinghiale (oltre alla pasta), con i numerosi commensali che hanno potuto rifocillarsi al caldo della tensostruttura predisposta nel piazzale della scuola materna.


L’intera giornata ha visto inoltre la presenza dei Coscritti, che hanno animato la messa delle 11.00 per poi pervadere la zona pedonale con i loro suggestivi canti intonati in coro. Verso le 16.00 il gruppo si è esibito anche in un piccolo concerto insieme ai bimbi della scuola materna, per un momento davvero suggestivo e molto apprezzato dai presenti.


Tra i più piccoli, inoltre, in molti hanno preso parte ai laboratori creativi organizzati presso il Museo Etnografico, che è rimasto aperto per tutta la giornata. Tra qualche canto in compagnia, un bicchiere di vin brulè e la corsa agli ultimi acquisti, Premana ha vissuto un primo “assaggio” di Natale.


Il successo della giornata – veramente numerosi sia gli espositori che il pubblico – ha testimoniato l’esito positivo di questa versione “ampliata” dei Mercatini di Natale proposta dalla Pro Loco, insieme alla Croce Rossa e ai Coscritti, in questo 2024. Pro Loco che, infine, ha lavorato nelle scorse settimane per realizzare un albero di Natale molto particolare, interamente in legno, che è stato posizionato proprio ieri in piazza della chiesa.
A.Te.